Addio a Lando Francini: Il Cuoco Basilio della Melevisione

Il mondo dello spettacolo italiano piange la scomparsa di Lando Francini, attore noto per aver interpretato il personaggio del Cuoco Basilio nel programma per bambini "La Melevisione". Si è spento all’età di 68 anni il 31 gennaio 2025, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi è cresciuto con le sue storie e la sua simpatia.

Volto amato da intere generazioni di bambini grazie a quel suo iconico ruolo, Francini si è spento all’età di 68 anni il 31 gennaio 2025. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra i fan e i colleghi. Molti lo ricordano non solo per il suo contributo alla televisione, ma anche per il suo impegno nel teatro per le nuove generazioni.

Lutto nel mondo dello spettacolo per la scomparsa dell’attore Lando Francini, spentosi all’età di 68 anni dopo una lunga malattia. Il suo nome è legato alla storica trasmissione per bambini La Melevisione, dove ha interpretato il Cuoco Basilio dal 2003 al 2006.

Numerosi messaggi di cordoglio sono giunti in queste ore, a testimonianza dell'affetto e della stima che circondavano l'attore.

Una Vita Dedicata all'Arte

Nato a San Paolo, in Brasile, il 10 novembre 1956, Lando Francini era figlio d’arte: suo padre, Mauro Francini, era scenografo e insegnante presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro di Milano”, mentre sua madre, Klara Hetenyi, era pittrice e costumista. La sua vita è stata dedicata totalmente al teatro e all'arte: figlio d’arte egli stesso, Lando Francini è cresciuto in un ambiente fortemente influenzato dal mondo dello spettacolo.

Si era diplomato nel 1974 in animazione teatrale con Sergio Missaglia alla Civica Scuola d’Arte Drammatica di Milano. Poi aveva lavorato come mimo al Teatro alla Scala sotto la direzione di Dario Fo, Luca Ronconi, Giorgio Strehler. La sua carriera artistica è stata profondamente radicata nel teatro italiano, dove ha dimostrato una versatilità e una passione che lo hanno reso un artista poliedrico, capace di incantare il pubblico con la sua presenza scenica e il suo talento narrativo.

Oltre a essere attore, Lando Francini ha contribuito alla regia e alla scrittura di spettacoli teatrali. La sua carriera lo ha portato a collaborare con alcuni dei più celebri protagonisti della scena teatrale italiana.

Nonostante queste prestigiose esperienze, è stato il teatro per l’infanzia a rappresentare la sua vera passione. Lando Francini ha avuto un ruolo fondamentale nel teatro per bambini, creando spettacoli che mescolavano recitazione, mimo e animazione teatrale.

Il Cuoco Basilio: Un'Icona per i Bambini

Dal 2003 al 2006 ha interpretato il Cuoco Basilio nella Melevisione, programma per bambini di Rai Tre. Dal 2003 al 2009, Francini ha interpretato il ruolo del Cuoco Basilio nella “Melevisione“, programma per bambini trasmesso su Rai 3. Il pubblico lo ha conosciuto grazie a La Melevisione, programma per bambini trasmesso su Rai 3. Dal 2003 al 2006 ha interpretato il Cuoco Basilio, un personaggio simpatico e rassicurante.

Per la generazione dei Millennials questo nome suscita un bellissimo ricordo. Sì perché per anni ha patto parte di un famosissimo programma per bambini: La Melevisione.

Ricordi e Testimonianze

La notizia della sua scomparsa ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio. La prima a salutare Francini è stata Chiara Magri, ringraziando sui social per i messaggi di affetto: "Grazie a tutti della vicinanza, Lando e il teatro passione - vita sono qui con me e con chi condivide e ha condiviso questa nostra grande avventura".

Anche il giornalista, scrittore, politico e attivista Iacopo Melio ha voluto ricordarlo, sottolineando quanto fosse molto più del solo Cuoco Basilio: "Lando Francini era un attore, regista e drammaturgo straordinario. Con il Teatro del Vento, insieme a Chiara Magri, ha dedicato la sua vita al teatro per le nuove generazioni. Attraverso sagome, ombre e colori, ha incantato bambini e ragazzi, portandoli in mondi fantastici. Fare teatro è una sfida, farlo per i più piccoli lo è ancora di più. Francini sapeva farlo come pochi: oggi è un giorno triste non solo nel Fantabosco, ma per tutto il mondo del teatro".

Ancora sui social il ricordo dell'associazione teatrale per ragazzi Assitej Italia: "Ricordiamo Lando Francini che ci ha lasciato oggi, un artista che ha dedicato con passione e talento la sua vita all’arte e al teatro per le nuove generazioni. Le sue storie prendevano forma nelle sagome, nei colori, nei dipinti e nelle ombre che animavano la scena, incantando generazioni di giovani spettatori. Il suo segno resta, così come restano le emozioni che ha saputo donare. Un abbraccio ai suoi cari, a Chiara Magri e a tutto il Teatro del Vento".

Lorenzo Branchetti, il Milo Cotogno della Melevisione, ricorda a Fanpage.it Lando Francini, l'attore che interpretava il Cuoco Basilio, morto il 31 gennaio all'età di 69 anni. Branchetti, ancora oggi impegnato con la tv per bambini ("La posta di YoYo") e con i programmi Rai "Top - Tutto fa tendenza" e "Camper", rivela: "Era una persona buona e mite, così come lo vedi in faccia. Sempre gentile con tutti". Il set di Cuoco Basilio era la cucina: "Ed era il set più bello della Melevisione.

Tra i ricordi e gli aneddoti più divertenti vissuti insieme a Lando Francini, eccone un paio: "Aveva questa parrucca un po' a scodella che ci faceva ridere, la indossavamo a turno. Poi ricordo che lui doveva assaggiare il cibo, c'era una puntata con delle noccioline che lui non riusciva a buttare giù, non riusciva a parlare con le noccioline e non c'era verso di andare avanti".

Lorenzo Branchetti sottolinea come tutti i personaggi della Melevisione siano ancora legati da un "filo magico invisibile", pur non frequentandosi regolarmente: "Noi personaggi di Melevisione siamo tutti legati anche se non ci frequentiamo da questo filo magico invisibile. Siamo uniti e lo siamo anche per i nostri fan. Questa notizia è stata accolta con grande dispiacere perché è legata a un personaggio dell'infanzia.

tags: #cuoco #basilio #melevisione #personaggio