Pizza Bianca Veloce con Lievito Istantaneo: Ricetta Facile e Veloce

Capita a volte di avere poco tempo a disposizione ma non voler rinunciare al piacere di una pizza fatta in casa. Per fortuna, esiste una soluzione rapida e gustosa: la pizza bianca con lievito istantaneo. Questa ricetta è perfetta per quando non c'è pane in casa o si desidera preparare uno spuntino veloce e sfizioso. In meno di mezz'ora, potrete gustare una focaccia fumante, ideale per un aperitivo, un picnic o semplicemente per un pranzo veloce.

La pizza bianca con lievito istantaneo è una ricetta versatile, che si presta a diverse varianti e condimenti. Potete personalizzarla a vostro piacimento, aggiungendo erbe aromatiche, spezie o altri ingredienti che vi piacciono. È un'idea fresca da condire in mille modi diversi a seconda dell’umore della vostra giornata. Si può farcire con prosciutto, formaggio, verdure grigliate o cotte in padella (zucchine, melanzane e peperoni), sott'olio e qualsiasi altra combinazione di sapori.

PIZZA LIQUIDA in 5 MINUTI facilissima basta un cucchiaio!

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa pizza bianca con lievito istantaneo:

  • 350 g di farina di tipo 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per impasti salati (PANEANGELI)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 170 ml di acqua
  • Olio extravergine di oliva q.b. per spennellare
  • Pesto q.b.

Per servire:

  • 12 fette di Salame Galbanetto Il Tradizionale Galbani
  • 4 fette di Mortadella Bologna IGP Olimpia

Preparazione

La preparazione della pizza bianca con lievito istantaneo è semplice e veloce. Seguite questi passaggi per ottenere un risultato perfetto:

  1. Mettete in una ciotola capiente la farina, il sale, lo zucchero, l’acqua, l’olio e la bustina di Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI.
  2. Quando l’impasto avrà preso consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo a mano un paio di minuti, giusto il tempo di ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Dividere la pasta a metà e stendere ognuna delle due parti in una teglia rotonda unta con un poco d’olio (potete tranquillamente usare la carta da forno evitando così di ungere le teglie).
  4. Preparate in un bicchiere la salamoia (emulsionare olio e acqua sale e aromi sbattendo rapidamente con una forchetta o con un frullino montalatte) e spennellatela sulla superficie di ogni pizza (massaggiatela creando delle fossette con i polpastrelli delle dita).
  5. Distribuite su tutta la superficie della pizza dei pezzetti di stracchino.
  6. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi per 10-12 minuti (il tempo di cottura potrebbe variare in base allo spessore della pizza).
  7. Rimettete la pizza in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.

Potete infornarla immediatamente, perché con il lievito istantaneo non c'è bisogno di lasciar riposare gli impasti. Una volta pronta, per ottenere un risultato più croccante e dorato, spennellate la vostra focaccia con ancora un po' di olio extra vergine di oliva, tagliatela a tocchetti e servitela insieme a un piatto di salumi.

Varianti e Consigli

Ecco alcuni suggerimenti e varianti per personalizzare la vostra pizza bianca:

  • Erbe aromatiche e spezie: Aggiungete un pizzico di origano, rosmarino, salvia o altre erbe aromatiche all'impasto per un sapore più intenso.
  • Pomodorini: Provate la variante con pomodorini, simile alla focaccia barese.
  • Farina integrale: Mescolate diversi tipi di farina, come la farina 00 e la farina integrale, per una focaccia più gustosa e rustica.
  • Focaccia in padella: Se non volete accendere il forno, potete preparare una focaccia in padella senza lievito, ripiena e senza lievitazione.
  • Alternativa al lievito istantaneo: Il lievito istantaneo può essere sostituito anche da una miscela di bicarbonato e succo di limone. Per le quantità regolatevi pensando che con 1 cucchiaino di bicarbonato e 2 cucchiai di succo di limone avrete il corrispettivo di 1 bustina di lievito istantaneo.
  • Impasto più morbido: Al posto dei 170 ml di acqua potete utilizzare la stessa quantità di latte per ammorbidire l'impasto e ottenere una focaccia più morbida.

La focaccia con lievito istantaneo può essere servita calda appena sfornata o anche fredda tra vari stuzzichini per aperitivo e può accompagnare un tagliere di salumi e formaggi o un secondo piatto.

Lievito Istantaneo: Cos'è e Come Funziona

Il lievito istantaneo è un lievito chimico che favorisce la lievitazione degli impasti grazie al calore del forno. Si comporta in maniera completamente diversa rispetto al lievito di birra o al lievito madre.

Di fatto non è costituito da microrganismi viventi come il lievito di birra e il lievito madre, ma si affida a componenti chimici (una sostanza acida e una sostanza alcalina) che producono il gas necessario alla lievitazione soltanto quando vengono sottoposti al calore.

In commercio potete trovare sia il lievito secco a lunga lievitazione che il lievito istantaneo: il primo è un lievito di birra secco che si presenta a granuli, mentre il secondo è un lievito ad azione istantanea.

La focaccia veloce al rosmarino è la ricetta di oggi, una focaccia veloce da preparare perché utilizzeremo il lievito istantaneo al posto del classico lievito di birra, così una volta fatto l’impasto è pronta per andar in forno, pochi minuti di cottura e ce la gustiamo, una meraviglia che dite!

Inforniamo la focaccia veloce in forno preriscaldato a 220° per circa 10/12 minuti.

tags: #pizza #bianca #veloce #ricetta #lievito #istantaneo