Ricette Facili per un Delizioso Pan Brioche Dolce

Il pan brioche è un sofficissimo pane dolce, un grande classico della pasticceria francese. Prepararlo in casa e gustarlo a colazione è un modo fantastico di iniziare la giornata. Del pan brioche esistono diverse interpretazioni, tutte da provare per rendere il risveglio dolce e piacevole.

Il pan brioche è il più soffice e squisito pane dolce che possiamo tranquillamente preparare in casa. Questo delizioso pane deve la sua caratteristica struttura e sapore al generoso utilizzo di burro, uova, zucchero e latte nella sua preparazione. Il pan brioche si conserva morbido per un paio di giorni, se mai avanzasse. Una volta cotto, conserva il pan brioche per un paio di giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente. Dopo questo tempo, potrebbe seccarsi un po’ ma basta rimettere per un istante le fette in forno caldo.

Pan Brioche: un Impasto Versatile

Il pan brioche è una delle preparazioni di base più versatili della cucina, un impasto da cui traggono origine fragranti e deliziosi lievitati come brioche o panini dolci. Di origine francese, la forma più classica in cui viene servito è quella di un grazioso bauletto, profumato e leggermente dolce, dalla consistenza morbida, perfetta per preparare french toast o da usare semplicemente al posto del pane o delle fette biscottate spalmato con marmellata o Nutella.

Il pan brioche è un elemento versatile in cucina: può essere consumato al naturale o farcito per realizzare versioni dolci e salate. Se vuoi gustare il pan brioche in chiave dolce puoi tostarlo e spalmarci della buona confettura di fragole o di pesche fatta in casa, oppure, una crema spalmabile alla nocciola. Al contrario della pasta sfoglia, che necessita di essere lavorata in un ambiente fresco, il pan brioche ha bisogno di un ambiente tiepido per lievitare naturalmente e con delicatezza.

Origini e Curiosità

L’origine del nome sembra essere piuttosto controversa. Alexandre Dumas attribuì il nome al famoso formaggio brie, perché originariamente sembrava che l’impasto fosse fatto proprio con il brie.

Ricetta Base del Pan Brioche

Il pan brioche non è assolutamente difficile da fare, basterà seguire i pochi accorgimenti che vi spieghiamo nella nostra ricetta e otterrete così un fantastico prodotto da forno fatto in casa.

Ingredienti:

  • 300 g Farina Manitoba
  • 200 g Farina 00
  • 250 ml Latte
  • 50 g Burro
  • 50 g Zucchero
  • 1 Uovo
  • 8 g Lievito di birra fresco (oppure 3g lievito secco)
  • 5 g Sale

Preparazione:

  1. Per preparare il pan brioche per prima cosa mescolate, nella ciotola della planetaria, il latte con il lievito e 1 cucchiaio di zucchero semolato. Lasciate agire per 5-10 minuti.
  2. Aggiungete quindi lo zucchero restante, le uova, la farina e il sale.
  3. Unite il burro molto morbido, un pezzetto alla volta, assicurandovi che ciascuno di essi sia stato ben incorporato prima di aggiungerne altro. Portate la planetaria a media velocità e continuate a impastare fino a incordare. La massa dovrà risultare raccolta ed elastica: occorreranno circa 15 minuti. Lascia in azione la planetaria fino a vedere l’impasto incordarsi, ovvero avvilupparsi al gancio lasciando la ciotola pulita.
  4. Quando sarà ben assorbito aggiungete il burro un pezzetto per volta, aspettando che il primo sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo. Non abbiate fretta è un passaggio delicato e fondamentale. Impiegherai circa 15 minuti. *Il burro non deve essere freddo ma nemmeno troppo morbido.
  5. Trascorso questo tempo dividete l'impasto in 3 pezzi dello stesso peso e date a ciascuno forma sferica facendolo rotolare con le mani sul piano da lavoro.
  6. Trasferite in una ciotola leggermente imburrata e coprite con pellicola. Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente per farlo raddoppiare di volume.
  7. Prendete una sfera d'impasto e con il matterello stendetela, senza schiacciare eccessivamente, come per comporre un rettangolo.
  8. Adagiate il cilindretto ottenuto all'interno di uno stampo da plumcake, da 25x11 cm foderato con carta forno, disponendolo con la "chiusura" verso il basso. Procedete allo stesso modo con le altre due sfere d'impasto e disponete i cilindri ottenuti a fianco del primo.
  9. Coprite con pellicola e fate lievitare fino a quando la brioche arriverà a 2 cm dal bordo (1 altra ora circa).
  10. Quando mancherà circa mezz'ora al termine della lievitazione sbattete insieme tuorli e latte e utilizzateli per spennellare i pan brioche.
  11. Cuocete nel forno preriscaldato a 190°C per circa 30-35 minuti.
  12. Quando saranno ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare trasferendoli su una gratella.

Consigli:

  • Potete aromatizzare il pan brioche con aromi come scorza di limone, o arancia.
  • Potete utilizzare anche lievito secco, ne basteranno 3 grammi.
  • Non potete sostituire con lievito per dolci.
  • Potete fare il panbrioche salato evitando di mettere lo zucchero e aggiungendo un cucchiaino di sale e due cucchiai di parmigiano.

Nonna Svela 28 Trucchi Geniali con il Pane che Nessuno Ti Ha Mai Detto #23 Ti sorprendera!

Pan Brioche allo Yogurt Sofficissimo

Il pan brioche allo yogurt sofficissimo è un dolce lievitato che, vi assicuro, vi stupirà per la sua morbidezza e per il suo sapore delicato. Il segreto della consistenza sofficissima di questo pan brioche dolce sta nella lievitazione naturale. Il Lievito Mastro Fornaio Paneangeli si aggiunge direttamente alla farina, non c’è bisogno di scioglierlo prima. Ci permette di ottenere un’alveolatura, ovvero di far formare delle bolle d’aria all’interno dell’impasto, molto accentuata che dà al pan brioche una morbidezza che si mantiene per giorni.

Il procedimento è molto semplice: uniamo al mix di farina e lievito gli altri ingredienti, ossia latte, yogurt, uovo, zucchero, olio e scorza di limone grattugiata. Impastiamo fino a ottenere una consistenza elastica e poi lasciamo lievitare per un paio d’ore. Formiamo delle palline di impasto, disponiamole in uno stampo a ciambella e lasciamo lievitare ancora una mezz’ora. Una volta cotto, io ho spennellato il pan brioche allo yogurt con dell’acqua in superficie, l’ho poi estratto dallo stampo e l’ho spolverizzato con lo Zucchero al Velo Paneangeli.

Brioche Senza Impasto: Ricetta Semplice e Veloce

La brioche senza impasto è una ricetta semplicissima e alla portata di tutti, che consente di ottenere un lievitato dolce morbido e gustoso. Per realizzarla, dovrai sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida e lasciare riposare per 5 minuti, quindi unire il burro fuso intiepidito, le uova sbattute, l'estratto di vaniglia e lo zucchero; infine, si incorporano farina e sale.

L'impasto viene riposto in un luogo caldo e asciutto fino al raddoppio del suo volume iniziale, quindi suddiviso in tre porzioni, intrecciate e sistemate in uno stampo da plumcake, rivestito con carta forno, per un ulteriore riposo. Non ti rimarrà che spennellare la superficie con un goccino di latte e cospargerla con della granella di zucchero, quindi infornare per poco più di mezz'ora: otterrai così un dolce dorato e fragrante, dalla consistenza quasi impalpabile, perfetto a colazione, per iniziare la giornata con una carica di energia, o per una merenda genuina.

Ottimo al naturale, è davvero irresistibile tagliato a fette e spalmato con burro, miele, creme al cioccolato, marmellate o confetture di ogni sorta. Inoltre, puoi aromatizzare il composto con la scorza grattugiata di agrumi e, se non ami le codette di zucchero, puoi sostituirle con frutta secca tritata o semini misti, oppure lasciarla vuota e spolverizzarla con uno strato impalpabile di zucchero a velo.

Preparazione:

  1. Sciogli il burro a bagnomaria o al microonde.
  2. Mescola con una forchetta, quindi unisci le uova, leggermente sbattute, lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
  3. Coprilo con un canovaccio o un foglio di pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo caldo e asciutto, fino al raddoppio del volume iniziale: ci vorranno circa 4-5 ore. Le tempistiche potrebbero aumentare o diminuire in base alla temperatura esterna.
  4. Posizionala in uno stampo per plumcake, foderato con un foglio di carta forno, copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore.
  5. Cospargi la granella di zucchero e inforna la brioche senza impasto a 180 °C per 35 minuti, in modalità statica.

Conservazione:

La brioche senza impasto si conserva a temperatura ambiente, ben chiusa in un sacchetto per alimenti, fino a 3 giorni: in questo modo, rimarrà morbida e fragrante. In alternativa, puoi congelarla, già tagliata a fette ben separate, fino a 1 mese.

Altre Deliziose Varianti

Se sei un amante dei lievitati dolci, ecco alcune varianti da provare:

  • Fior di brioche: Un lievitato morbidissimo, perfetto da presentare come centrotavola. Un lievitato dolce e soffice composto da piccole palline ripiene di crema pasticcera.
  • Babka: Un lievitato di origine polacca, scenografico e burroso, perfetto da preparare per un’occasione speciale.

tags: #ricette #pan #brioche #dolce #facili