Poche persone sanno che i gatti sono golosi proprio come i cani. Ad ogni modo, bisogna ricordare che lo zucchero è un alimento pericoloso per questi animali domestici. Quindi, se volete preparare dei dolci fatti in casa per gatti, occorrerà utilizzare ingredienti alternativi. Ma quali? In questo articolo sveleremo quattro ricette letteralmente da leccarsi i baffi!
Cucinare in casa dolci e biscotti è un’attività che rende felici molte persone. Cosa c’è di più bello di viziare chi amiamo con qualcosa di goloso?
Ricette di dolci fatti in casa per gatti
Biscotti al pollo
Ovviamente non potevamo non iniziare dai classici biscotti, anche perché i gatti ne vanno pazzi. Questa ricetta delizierà il palato del vostro micio, però cercate di non dargliene una quantità eccessiva.
Ingredienti:
- Pollo cotto tritato
- Brodo di pollo (senza sale)
- Margarina
- Farina integrale
- Farina bianca
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Mescolate il pollo con il brodo e la margarina.
- Versate le due farine e aggiungetele poco per volta, mescolando in modo che non si formino grumi.
- Lasciate riposare l’impasto per alcuni minuti, date la forma desiderata ai biscotti e metteteli in forno per 20 minuti.
- Potete creare anche un pan di Spagna, a seconda delle formine che avete in cucina.
Biscotti con erba gatta
L’erba gatta è molto utile per i gatti che ne amano sia l’odore che il sapore.
Ingredienti:
- Farina
- Erba gatta
- Latte in polvere
- Burro
- Uova
- Latte
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, in modo che sia già caldo quando finirete di preparare l’impasto.
- Iniziate a mescolare la farina, l’erba gatta e il latte in polvere da una parte.
- Poi, mescolate il burro con uova e latte.
- Aggiungete questa miscela poco alla volta a quella precedente e non smettere di mescolare in modo tale che non si formino grumi.
- Lasciate riposare l’impasto per alcuni minuti, dategli la forma desiderata, o mettetelo negli appositi stampini, precedentemente unti.
- Infine, cuocete i biscotti per 20 minuti.
Biscotti per gatti al miele
Ecco una ricetta che la tua micia adorerà!
Ingredienti:
- Farina
- Erba gatta
- Uovo
- Miele
- Latte
- Olio d’oliva
Preparazione:
- Per iniziare la preparazione dei Biscotti per gatti al miele, versate in una ciotola capiente la farina e l’erba gatta.
- Unitevi ora l’uovo, il miele, il latte e l’olio d’oliva.
- Mescolate tutti gli ingredienti e amalgamateli fino ad ottenere un impasto compatto. Se occorre, aggiungete ancora un po’ di farina.
- Lasciate riposare il composto una decina di minuti.
- Ora stendete l’impasto, ritagliate i biscotti e cuocete a 180°C per circa 20 minuti.
Gelato per gatti
Il gelato è uno dei dolci fatti in casa che i vostri gatti ameranno di più. Sebbene il latte e lo yogurt non sono alimenti consigliati per gli animali, bisogna dire che in piccole quantità possono diventare ingredienti sani per le ricompense che potete cucinare in casa.
Ingredienti:
- Yogurt naturale (senza zucchero)
- Frutta (ad esempio, banana o fragole)
- Miele (in piccole quantità)
Preparazione:
- Per preparare la ricetta, dovete anzitutto mescolare gli ingredienti senza fare grumi.
- Poi versate nei singoli stampi la miscela e inseriteli nel congelatore.
- Per divertirvi a dare il gelato da leccare al gatto, vi consigliamo di immergere dei bastoncini nel composto. Così, una volta che il gelato si sarà indurito, potrete offrirlo all’animale in modo più comodo.
Un’altra ricetta di gelato per gatti
Questo gelato farà impazzire il vostro felino domestico, dato che è fatto con uno dei suoi cibi preferiti: il pesce.
Ingredienti:
- Pesce cotto (ad esempio, salmone o tonno)
- Brodo di pesce (senza sale)
- Yogurt naturale (senza zucchero)
Preparazione:
- Mescolate tutti gli ingredienti e versate la miscela negli stampi già preparati.
- Mettete tutto nel congelatore e aspettate qualche ora.
- Come detto prima, potete infilare dei bastoncini per offrire il gelato all’animale in modo più comodo.
I migliori BISCOTTI DI POLLO per GATTI 🍗🐱 | Dolcetti fatti in casa per gatti
Oltre a queste ricette, puoi considerare l'uso di integratori naturali per migliorare la salute del tuo gatto. Ad esempio:
Alga Spirulina: È nota per il suo profilo nutrizionale e per il suo contenuto di sostanze che supportano il benessere generale. Fabbisogno giornaliero: 1 confezione ogni 5kg di peso del cane o gatto. La razione è puramente indicativa e può variare in base a età, razza, attività e fattori ambientali. Modalità d’uso: Aggiungere 35g di acqua direttamente nella confezione e mescolare bene senza lasciare grumi. Riporre il barattolo in forno a microonde senza tappo e lasciar cuocere a 900watt per 2 minuti. Oppure mettere l’impasto in un pirottino e riporlo in forno per 15/20 minuti a 170° a seconda dello spessore. Lasciare raffreddare e servire.
Zucca: È un ingrediente naturalmente ricco di nutrienti ed è tradizionalmente apprezzata per il benessere di cute, manto e sistema immunitario. Fabbisogno giornaliero: 1 confezione ogni 5kg di peso del cane o gatto. La razione è puramente indicativa e può variare in base a età, razza, attività e fattori ambientali. Modalità d’uso: Aggiungere 35g di acqua direttamente nella confezione e mescolare bene senza lasciare grumi. Riporre il barattolo in forno a microonde senza tappo e lasciar cuocere a 900watt per 2 minuti. Oppure mettere l’impasto in un pirottino e riporlo in forno per 15/20 minuti a 170° a seconda dello spessore. Lasciare raffreddare e servire.
Bietola Rossa: È nota per il suo contenuto di fibre ed è tradizionalmente utilizzata per il benessere digestivo. Fabbisogno giornaliero: 1 confezione ogni 5kg di peso del cane o gatto. La razione è puramente indicativa e può variare in base a età, razza, attività e fattori ambientali.Modalità d’uso: Aggiungere 35g di acqua direttamente nella confezione e mescolare bene senza lasciare grumi. Riporre il barattolo in forno a microonde senza tappo e lasciar cuocere a 900watt per 2 minuti. Oppure mettere l’impasto in un pirottino e riporlo in forno per 15/20 minuti a 170° a seconda dello spessore. Lasciare raffreddare e servire.