La torta al cioccolato e formaggio è una variante della classica torta al cioccolato, un dessert irresistibile che combina la ricchezza del cioccolato con la cremosità del formaggio spalmabile, tipicamente tipo Philadelphia, per creare un dolce straordinariamente soffice e delicato. Questa deliziosa torta è un'esplosione di sapori, una combinazione perfetta tra il mondo avvolgente e irresistibile del cioccolato e la sontuosità del formaggio, che si fondono per creare un dessert che sarà il piatto forte di qualsiasi occasione.
La preparazione di questa torta è sorprendentemente semplice, ma il risultato è davvero sorprendente. La consistenza morbida del formaggio spalmabile nel composto della torta e la squisita cremosità del cioccolato la rendono un capolavoro di dolcezza e cremosità. La presentazione di una fetta di questa torta è un'esperienza visiva e gustativa da ricordare, così morbida e setosa, che si scioglie in bocca morso dopo morso. Una delizia culinaria che unisce il meglio di due mondi: il cioccolato e il formaggio. La sua combinazione di sapori e consistenze crea un dessert indimenticabile, perfetto per coccolare il palato e condividere momenti di dolcezza con amici e familiari. Prepararla è un piacere, gustarla è un'esperienza straordinaria.
Se stai cercando una torta al cioccolato e Philadelphia che sia facile da preparare, golosa e perfetta per ogni occasione, sei nel posto giusto! Questa è una di quelle ricette che ti salva la giornata quando vuoi qualcosa di dolce ma non complicato, e il risultato è sempre sorprendente: una torta soffice, umida e cremosa grazie all’aggiunta del formaggio Philadelphia direttamente nell’impasto.
Il connubio tra cioccolato fondente e Philadelphia è incredibilmente equilibrato: il cioccolato dona intensità e il formaggio spalmabile regala una cremosità che rimane anche nei giorni successivi. Ma questa torta al cioccolato e Philadelphia ha una marcia in più: è semplice come una ciambella, ma con la consistenza avvolgente di un dolce da dessert importante. Che tu voglia stupire a merenda, servire un dolce dopo cena o semplicemente avere una coccola pronta per la colazione, questa è la ricetta perfetta.
Il formaggio spalmabile è un ingrediente versatile in cucina, perfetto per preparazioni dolci o salate. La sua consistenza liscia e cremosa si sposa magnificamente con il cioccolato, aggiungendo una nota di dolcezza e una densità unica al dolce. Questo ingrediente offre alla torta una consistenza morbida, un sapore avvolgente e un tocco di freschezza che contrasta con la ricchezza del cioccolato. La sua versatilità lo rende un elemento essenziale per molte ricette di dolci, e in questa torta, si rivela un alleato perfetto per creare un dessert straordinario. Il cioccolato, d'altra parte, è una delle prelibatezze più amate al mondo. La sua profondità di sapore e la sua intensità si sposano meravigliosamente con la morbidezza del formaggio, creando un contrasto perfetto.
🤎🍫 TORTA SOFFICE al CIOCCOLATO...la RICETTA della FELICITÀ😍✨
Ingredienti e Preparazione
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa torta:
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 130 gr di zucchero
- 3 uova
- 250 gr di Philadelphia (o altro formaggio cremoso spalmabile)
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b. per spolverizzare
Strumenti:
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione:
- Lavorare uova, zucchero e formaggio: In una ciotola, riunite lo zucchero e le uova, e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso, che avrà triplicato il suo volume iniziale. A questo punto aggiungete l'estratto di vaniglia e il formaggio Philadelphia, a temperatura ambiente, e lavorate per incorporarlo all'impasto.
- Unire le polveri e cuocere in forno caldo: Unite la farina setacciata con il lievito e la fecola di patate e lavorate per incorporarli completamente. Terminate aggiungendo un pizzico di sale.
- Infornare: Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti circa; fate la prova stecchino dopo 30 minuti per verificare la cottura.
Variante: Brownies al Cioccolato e Philadelphia
Un'altra deliziosa variante è rappresentata dai brownies al cioccolato e Philadelphia. I brownies sono dei dolcetti al cioccolato molto ricchi e golosi originari di Boston, che prendono il nome dal loro colore scuro, marrone appunto. Si tratta di una torta tagliata a quadretti, con un morbido interno di cioccolato a cui non si può resistere! La versione più golosa è con cioccolato fondente e una crema a base di philadelphia, che conferisce un gusto ancora più ricco sposandosi perfettamente con il cacao. La ricetta dei brownies originali non prevede il lievito, ma personalmente preferisco aggiungerne un cucchiaino per ottenere un impasto un po’ più leggero e perfetto! Per preparare i brownies al cioccolato e philadelphia preparate prima il composto scuro. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro. Quando saranno completamente sciolti versateli in un recipiente, mescolate con 200gr di zucchero e lasciate qualche minuto a raffreddare. Nel frattempo rompete tre delle quattro uova e sbattetele bene con le fruste elettriche. Ora tocca al composto di formaggio. In un recipiente sbattete con le fruste elettriche l’uovo rimasto con 50 g di zucchero. Foderate per bene una teglia rettangolare di circa 30x25cm con carta da forno (consiglio carta oleata e non burro e farina perché vi sarà molto più semplice estrarre il dolce) e versatevi prima tutto il composto al cioccolato, uniformando lo strato su tutta la base. Per rendere il tutto più goloso ed esteticamente d’impatto potete decidere di aggiungere anche della Nutella il superficie così da dare una nota di contrasto ma anche un sapore ancora più goloso.
I brownies al cioccolato e philadelphia si conservano per al massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Consigli Utili
Ecco alcuni consigli utili per preparare al meglio il tuo dolce Philadelphia e cacao:
- Scegli formaggi cremosi e non troppo salati.
- Tieni presente che sarà più dolce e meno intenso.
- Probabilmente il forno non era ben preriscaldato, o la torta è stata tolta troppo presto.
Cheesecake al Cioccolato
Certo! La cheesecake al cioccolato è un dolce scenografico, goloso e facile da realizzare. Gli ingredienti che occorrono per preparare questo dolce sono quelli classici di ogni cheesecake senza cottura, con l’unica variante dei biscotti al cacao, che in questa versione valorizzano ancora di più il gusto del cioccolato. Nella nostra versione noi abbiamo decorato la nostra cheesecake cioccolato e mascarpone con lamponi freschi e quadratini di cioccolato bianco, un abbinamento semplice ma molto elegante. È un dolce che si presta molto bene per fine pasto o merende speciali, anche nei mesi più caldi, grazie alla sua freschezza. Vedrete, è una ricetta che conquisterà davvero tutti grazie alla sua ineguagliabile bontà.
| Dolce | Caratteristiche Principali | Consistenza | Ideale per |
|---|---|---|---|
| Torta al Cioccolato e Philadelphia | Combinazione di cioccolato e formaggio spalmabile | Soffice e cremosa | Merenda, dopo cena, colazione |
| Brownies al Cioccolato e Philadelphia | Dolcetti ricchi con crema al Philadelphia | Morbido interno di cioccolato | Occasioni speciali |
| Cheesecake al Cioccolato | Base di biscotti al cacao con crema al formaggio | Fresca e scenografica | Fine pasto, merende estive |
tags: #dolce #philadelphia #e #cacao #ricetta