Cosa c’è di più buono di una tazzina di caffè? Per noi italiani ben poco: negli anni questa bevanda, ottenuta dalla macinazione e dall’infusione dei semi di una pianta tropicale, è diventato molto più di una semplice bevanda nella nostra cultura, ma un vero e proprio rito, un momento di relax, una “coccola” che ci meritiamo nel corso della giornata. I modi per gustare il caffè sono praticamente infiniti, ma se vuoi qualcosa di veramente speciale perché non usarlo anche per cucinare? Il caffè può diventare un vero e proprio ingrediente per le ricette, salate (mai provato il risotto al caffè?) ma soprattutto dolci, a cui aggiunge il suo retrogusto infondibile: ti basti pensare al classico tiramisù, che non sarebbe lo stesso senza i biscotti imbevuti nel caffè.
Questo però è solo uno dei tantissimi dessert che puoi preparare usando l'amatissima bevanda, da cremose mousse rinfrescanti a vere e proprie torte, passando per biscotti, sorbetti e semifreddi. Ecco tante proposte semplici e golose per preparare ottimi dolci al caffè.
Crema di caffè fredda fatta in casa come al bar
Ricette Dolci al Caffè Solubile: Un'Esplosione di Gusto
I dolci al caffè sono sempre una scelta vincente, capaci di conquistare tutti e perfetti per ogni occasione, dalla festa del papà ai compleanni, come dessert a fine pasto o per buffet e aperitivi con amici e parenti. Possiamo preparare questi dolci in anticipo e servirli quando preferiamo.
Crema Caffè con Orzo Solubile: Ricetta Facile e Veloce
Diventato ormai un classico dell’estate, la crema caffè è la merenda fresca e golosa che piace a tutti e che sostituisce il classico espresso nei mesi più caldi. Per una versione senza caffeina adatta a tutti, oggi ti proponiamo la ricetta della crema caffè con orzo solubile.
Si tratta, in realtà, di una crema d’orzo all’acqua, una ricetta veloce e alla portata di tutti, per una pausa diversa o per soddisfare la voglia di dolce con un dessert cremoso all’orzo.
Crema al Caffè d’Orzo: il Dopo Pasto Alternativo
La crema caffè fa ormai parte della tradizione italiana, a partire proprio dal caffè freddo, irrinunciabile in vacanza e nelle calde giornate estive. Una via di mezzo tra bevanda e dessert, è perfetta sia da gustare al cucchiaio che per guarnire dolci o gelati.
La versione con l’orzo permette di consumare una crema ugualmente soffice e golosa ma senza la caffeina del caffè. Se non si vuole rinunciare all’aroma del caffè ma nemmeno eccedere con la caffeina, si possono usare per la ricetta anche le capsule Caffè e Orzo OrzoBimbo, composte da 50% di caffè e 50% d’orzo. Il risultato sarà una bevanda cremosa e ugualmente aromatica da bere o da utilizzare per una crema fredda golosa.
Crema Fredda all’Orzo: la Ricetta
Preparare la crema caffè con orzo solubile richiede davvero pochissimi minuti. Non è necessario cercare ingredienti strani o introvabili, infatti si tratta di un dessert economico e leggero.
Spumone al Caffè: la Ricetta Veloce e Semplice
La crema al caffè all’acqua o spumone al caffè è un veloce dessert da preparare a conclusione di una cena con gli amici o per una golosa pausa pomeridiana. Per preparare la crema al caffè senza latte servono pochi minuti e solo acqua, zucchero e caffè solubile.
Per un risultato davvero denso, spumoso e cremoso l’acqua deve essere freddissima: tenetela in frigo per almeno un'ora oppure mettetela in freezer per 15 minuti. Il caffè, invece, deve essere quello solubile. Non tentate neppure con quello della moka o con quello in cialde. Ci abbiamo già provato e il risultato non è assolutamente lo stesso.
Se anche voi andate matti per i dolci al cucchiaio preparati con il caffè provate anche la crema al caffè, il semifreddo al caffè, i bicchierini golosi con yogurt e caffè, la mousse veloce al caffè e Baileys e la mousse di ricotta al caffè. Preparare lo spumone al caffè è semplice e veloce.
Ponete l’acqua in freezer per 15 minuti, così da assicurarvi che sia molto fredda. Mescolate gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere una crema densa e spumosa: occorreranno 5-10 minuti. Senza cottura, senza forno! Pronta in 5 minuti e con solo 3 ingredienti: la crema al caffè all'acqua vi farà compagnia durante tutta l'estate!
Basteranno solo acqua, caffè solubile e zucchero per dar vita a questa crema molto soffice, spumosa facile e veloce! La crema al caffè all'acqua è perfetta da servire al posto del classico caffè freddo, o della crema al caffè che contiene panna.
Il segreto di questa preparazione sta proprio nel fatto che non occorre refrigegerare prima il caffè e non occorrono troppi ingredienti: in questo modo potrete preparare questa ricetta in qualsiasi momento e riuscirete stupire i vostri ospiti, anche quelli che non stavate aspettando!
Per preparare la crema al caffè all'acqua come prima cosa versate in una ciotola molto capiente lo zucchero, il caffè solubile e l'acqua. Iniziate a lavorare con le fruste elettriche, inizialmente a velocità bassa per evitare gli schizzi. Aumentate poi la velocità e in pochi minuti la crema inizierà a gonfiarsi. La crema deve risultare molto spumosa, prelevandone una quantità con un cucchiaio e capovolgendolo non deve scivolare via.
L’acqua fredda migliora la consistenza della mousse, se utilizzate quella a temperatura ambiente dovrete lavorare il composto qualche minuto in più e la schiuma si sgonfierà prima. Potete sostituire lo zucchero semolato con quello di canna, la spuma verrà un po’ più scura.
Altre Delizie al Caffè Solubile
- Crema al caffè: Un dolce goloso, pronto in pochi minuti, da preparare con soli 3 ingredienti: caffè, panna e zucchero. Ottima da gustare al cucchiaio, è perfetta anche per farcire torte e dolci.
- Cheesecake al caffè: Un dessert senza cottura fresco e goloso, pensato appositamente per gli amanti della celebre bevanda. Da servire a conclusione di una cena con ospiti o per un'occasione speciale, è ideale per tutte le stagioni.
- Tiramisù: Un dolce al cucchiaio tradizionale italiano, a base di savoiardi, mascarpone, caffè, uova, zucchero e cacao in polvere.
- Sorbetto al caffè: Un dessert al cucchiaio rinfrescante e cremoso, ideale da servire a fine pasto in occasione di una cena con gli amici. Si tratta di un dolce molto semplice, a metà tra la granita e il gelato, da preparare senza gelatiera e gustare nelle giornate estive più calde al posto della classica tazzina di espresso.
- Granita al caffè: Un dolce al cucchiaio fresco e dissetante tipico della pasticceria siciliana, perfetto da gustare a colazione con la brioche col tuppo o servire a fine pasto con un ciuffo di panna montata. Facile e alla portata di tutti, può essere preparata in casa senza gelatiera con pochi e semplici ingredienti: caffè, solubile ed espresso, acqua e zucchero.
- Panna cotta al caffè: Un dolce al cucchiaio che si ispira alla ricetta classica alla vaniglia, con l'aggiunta di caffè della moka, ideale come delizioso fine pasto o da gustare per una sfiziosa merenda.
- Semifreddo al caffè: Un dolce al cucchiaio a base di pochi e semplici ingredienti: caffè della moka, zucchero, panna montata, mascarpone e tuorli. Facile e goloso, è perfetto da servire a merenda o come fine pasto estivo.
- Plumcake al caffè: Un dolce profumato e dal gusto intenso, ideale da gustare a colazione: si prepara con un impasto senza burro e latte, aromatizzato con una tazzina di espresso.
- Glassa al caffè: Una preparazione di base della pasticceria, preparata con soli 2 ingredienti: caffè ristretto e zucchero a velo. È ideale per guarnire torte, bignè, biscotti e molte altre delizie.
- Mousse al caffè: Un dolce al cucchiaio goloso e corroborante a base di caffè, espresso e solubile, panna, mascarpone, zucchero e albumi. Dal gusto delicato e avvolgente, è perfetta da servire a merenda o fine pasto.
- Sbriciolata al caffè: Una torta super golosa, composta da un guscio di friabile pasta frolla alle nocciole e al cacao e da un ripieno, cremoso e corroborante, a base di crema pasticciera al caffè e gocce di cioccolato fondente. Adatta alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, è perfetta da portare in tavola anche in occasione di un buffet di festa.
- Torta magica al caffè: Un dolce goloso e molto aromatico, ideale da servire a merenda, fine pasto o per un buffet di festa. Come suggerisce il nome, questo dessert è una vera e propria magia: si compone, infatti, di 3 strati dalle diverse consistenze ottenuti con un unico impasto: il primo, più fragrante, ricorda un pan di Spagna, il secondo, cremoso, un flan o una crema pasticciera e l'ultimo, denso e scioglievole, un ghiotto budino.
Torta Furba al Caffè: Una Ricetta Irresistibile
Con le torte furbe non si sbaglia mai: facili e velocissime da preparare, le possiamo fare con le farciture e le forme più diverse e sono sempre deliziose. Una versione davvero squisita che ho preparato di recente è la torta furba al caffè: un tronchetto di pan di spagna farcito con una soffice mousse al caffè e del cioccolato fondente tritato.
Preparare la crema al caffè è semplicissimo e molto simile alla preparazione della crema pasticcera: dovremo far scaldare il latte e nel frattempo mescolare in una pentola le uova, lo zucchero e la farina. Quando il latte sarà ben caldo (ma non bollente) vi scioglieremo dentro il caffè solubile, per poi versare questo “caffelatte” nella pentola con le uova.
A questo punto possiamo portare la nostra crema ad addensare sul fuoco e qui vale sempre la solita raccomandazione: mescoliamo di continuo con la frusta durante i cinque minuti che la crema impiegherà ad addensarsi, evitando così che si attacchi al fondo della pentola. Al momento di assemblare la torta, prepareremo al volo una bagna con acqua e caffè per inzuppare gli strati di pan di spagna, e un po’ di cioccolato fondente tritato per arricchire la farcitura.
Allora, che ne dite di preparare insieme la mia torta furba al caffè?
Crostatine senza Cottura al Caffè: Un Dessert Monoporzione
Le crostatine senza cottura al caffè sono un dessert monoporzione facile e sorprendente, ideale da servire a merenda o fine pasto durante la stagione calda, quando non si ha proprio voglia di accendere i fornelli. Nella nostra ricetta un involucro fragrante di biscotti e burro fuso viene farcito con una crema voluttuosa a base di mascarpone, ricotta, zucchero e caffè solubile: per un risultato fresco e molto goloso.