La pasta kataifi è una pasta speciale, tipicamente utilizzata in Grecia, Turchia e nel Medio Oriente per la preparazione di dolci. Tuttavia, alcuni cuochi creativi la utilizzano anche per preparare antipasti croccanti e gustosi con carne macinata, verdure o gamberi. Se sei alla ricerca di questo ingrediente unico, ecco una guida completa su dove trovarlo online e come utilizzarlo al meglio.
Cos'è la pasta kataifi?
L'impasto usato per fare il kataifi è lo stesso della pasta fillo, una pasta molto sottile fatta con grano e acqua. Tuttavia, questo impasto viene tagliato in strisce molto sottili, anziché essere venduto in grandi sfoglie. Questa particolare lavorazione conferisce al kataifi la sua caratteristica forma a nido.
Consigli per l'uso
Quando si lavora con la pasta kataifi, è importante tenerla coperta con un panno umido quando non la si usa, e cercare di muoversi rapidamente, poiché tende ad asciugare velocemente. Ecco alcuni consigli utili:
- Per un miglior risultato, rimuovere la pasta dal frigo 20 minuti prima dell'uso e lasciarla a temperatura ambiente.
- Rimuovere il prodotto dalla confezione e, con semplici movimenti, allentare i fili.
- Si consiglia di lavorare poco prodotto per volta e coprire la restante parte con un panno inumidito per evitare che si secchi.
Cottura
Il tempo di cottura consigliato è di circa 10 minuti e/o fino a doratura in forno. Il prodotto non è adatto per la cottura a microonde.
Idee per l'utilizzo
La pasta kataifi è ideale per la preparazione di:
- Gamberi in crosta
- Cornetti salati
- Preparazioni dolci a base di miele, frutta secca e cannella
Dolce Che Non Avete Mai Provato Prima 🥰🥰🥰
Informazioni nutrizionali (per 100g)
Ecco una tabella con le informazioni nutrizionali per 100g di pasta kataifi:
Valore Nutrizionale | Quantità |
---|---|
Energia | 1251kJ/295kcal |
Grassi | 1,2 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,25 g |
Carboidrati | 64,5 g |
di cui zuccheri | 1,9 g |
Fibre | 1,9 g |
Proteine | 5,6 g |
Sale | 0,8 g |
Ingredienti: farina di frumento, amido di mais, acqua, sale, lecitina di soia.
Allergeni: cereali contenenti glutine, soia e prodotti a base di soia.
Avvertenza: La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse da quelle mostrate. Si prega di leggere sempre l'etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.