Focaccia Fatta in Casa Senza Lievito di Birra: Ricetta Facile e Veloce

Causa questo obbligo di rimanere in casa, com’è giusto che sia, ci siamo dedicati tutti alla preparazione di manicaretti per mangiare qualcosa di buono e per far passare il tempo. Bene, come risolvere il problema se si ha proprio una gran voglia di impastare o comunque di mangiare un pane fatto in casa? Fare qualcosa senza lievito. Non hai lievito di birra o ne sei intollerante, ma non vuoi rinunciare alla focaccia fatta in casa? Ecco qui la soluzione: la focaccia senza lievito! Buona, leggera e facilissima da preparare!

La focaccia senza lievito è una preparazione gustosa, leggera e molto facile da realizzare, perfetta per chi soffre di intolleranza al lievito o desidera un’alternativa più leggera alla focaccia tradizionale. Inoltre è perfetta per chi cerca un’alternativa più digeribile o semplicemente vuole evitare i tempi di lievitazione. Questa ricetta utilizza ingredienti semplici e comuni, ma offre comunque una consistenza particolare e un sapore gustoso, perfetto per accompagnare pasti o da gustare da sola come snack.

La focaccia senza lievito permetterà a tutti di gustarla, senza rinunce. La sua preparazione è molto veloce: basta mescolare pochi ingredienti come farina, acqua, olio e sale, per ottenere un impasto che non necessita di tempi di lievitazione. Una volta steso l’impasto sulla teglia, lo si può arricchire con erbe aromatiche, olive, pomodorini o altri ingredienti a piacere, per poi cuocerlo in forno fino a doratura. Il risultato è una focaccia croccante e saporita, che può essere gustata sia calda che fredda.

Questa focaccia, che si presenta più come una schiacciata croccante piuttosto che soffice e alta, è ideale come base per accompagnare salumi, formaggi o verdure. La sua realizzazione richiede pochi e semplici ingredienti, come acqua, farina, olio extravergine di oliva e sale. Dopo averli amalgamati insieme, ti basterà far riposare il panetto liscio ed elastico ottenuto a temperatura ambiente per una mezz'ora, stenderlo poi con la punta delle dita in una teglia da 23×27 cm di lato e condire infine il tutto con aghetti di rosmarino tritati finemente al coltello, un filo generoso d'olio e un pizzico di sale.

Il risultato, dopo il passaggio in forno ventilato a 200 °C per soli 15 minuti, sarà una sorta di schiacciata croccantina e saporita, da sbocconcellare ancora calda non appena sfornata. Facile, genuina e ottima da proporre ai bambini all'ora della merenda, la focaccia senza lievito è perfetta da tagliare a quadratini e servire poi come antipasto o aperitivo insieme a un tagliere di salumi misti, e a formaggi morbidi e stagionati. Per una riuscita ottimale, ricordati di stendere sottilmente l'impasto in teglia: in caso contrario, a causa dell'assenza di agenti lievitanti, si rischierebbe di ottenere una focaccia umida e mal cotta internamente e poco digeribile.

Varianti e Consigli

Per renderla ancora più appetitosa, puoi completare la preparazione con olive nere a rondelle e cipolle rosse di Tropea tagliate a fettine sottili, puoi aggiungere qualche pomodorino datterino in spicchi e una spolverizzata di origano secco mentre, per una resa più aromatica, puoi unire all'impasto un cucchiaino di pesto di basilico.

Questa focaccia è anche una soluzione versatile per molte occasioni, dal pranzo veloce a una merenda salata, fino ad accompagnare zuppe o insalate. Inoltre, può essere facilmente personalizzata con diversi condimenti o aromi, come rosmarino, origano, o peperoncino, a seconda dei gusti. La mancanza di lievito non compromette il gusto, rendendola una scelta ideale per chi cerca un’opzione più digeribile o per chi vuole evitare il lievito per motivi di salute.

Potete condire la focaccia senza lievito come preferite, noi abbiamo scelto semplicemente sale e rosmarino, ma nulla vi vieta di aggiungere olive verdi denocciolate o qualche pomodoro spezzato con le mani.

Focaccia Veloce con Lievito Istantaneo

La FOCACCIA VELOCE SENZA LIEVITO DI BIRRA farcita con pomodorini e olive è facile, veloce e molto sfiziosa, con impasto che inforni in 5 minuti, è una focaccia con lievito istantaneo soffice e profumata. Da preparare per mille occasioni, questa focaccia è una ricetta furba e gustosa, ideale da servire a tavola come antipasto, nell’aperitivo ed è buonissima anche da portare al mare! Il bello di questa focaccia super veloce è che una volta cotta e servita, nessuno si accorgerà che non è una focaccia lievitata, infatti a casa quando marito e figli l’hanno assaggiata, non ci credevano che fosse una ricetta per focaccia senza lievito di birra, perché soffice e profumata proprio come una vera focaccia.

Con poco tempo e ingredienti semplici la focaccia con olive e pomodorini facile e veloce in mezzora la gusti bella che pronta, è ideale da preparare se non sai che fare per cena o se hai ospiti all’ultimo minuto. Ti basterà mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti, versare subito l’impasto in teglia, farcire e cuocere e gustarla in meno di mezzora, una ricetta facilissima e buonissima!

La focaccia veloce con olive e pomodorini la puoi preparare anche in una teglia rettangolare da 25 per 25 cm. Certo, puoi mettere sopra zucchine, peperoni o altre verdure. Puoi anche farla bianca e farcirla dopo con prosciutto e formaggio.

Focaccia di Recco senza lievito, fatta in casa.

Focaccia in Padella Senza Lievito

La focaccia salata fatta in casa e cotta in padella è una ricetta molto semplice da realizzare. È perfetta da consumare come sostituto del pane ed è buonissima anche farcita. Per la farcitura della focaccia in padella senza lievito potete seguire i nostri consigli e, perché no, avventurarvi nei meandri della vostra fantasia e provare nuove combinazioni di sapori ed ingredienti, magari unendo il gusto delicato dei formaggi a quello delle verdure di stagione, condite con spezie ed aromi per un sapore unico.

La cottura in padella inoltre rende questa preparazione davvero velocissima e semplice, perfetta anche come idea dell'ultimo minuto per stupire con un risultato gustoso e prelibato! Per un'idea saporita e adatta anche ai piccoli della famiglia, potete divertirvi dando delle forme diverse alle focacce o realizzandole in padella senza lievito (di dimensioni più piccole). Vi basterà seguire i nostri consigli per realizzare dei simpatici stuzzichini da consumare come merenda.

Le focaccine sono perfette da preparare per un compleanno o un party, vi basterà prepararle e portarle nel luogo della festa, utilizzando gli stuzzichini con le bandierine. Sono molto apprezzate anche durante picnic all’aperto o un pomeriggio in spiaggia, avvolte in fazzoletti di stoffa o carta colorata. Dopo aver impastato gli ingredienti e formato il panetto, stendete l'impasto con un mattarello su una spianatoia e con l'aiuto di un bicchiere o delle formine ricavate le vostre focaccine.

Ricetta della Focaccia Senza Lievito con Lunga Lievitazione

La Ricetta della Focaccia Senza Lievito è una di quelle preparazioni che una volta provata non abbandonerete più. A differenza della Ricetta della Focaccia tradizionale però questa non risulterà altrettanto alta e soffice. Sarà però un valido compromesso non solo per tutti coloro che soffrono di intolleranza al lievito sotto qualsiasi forma, ma anche quando non avrete lievito e non volete rinunciare a gustare qualcosa di buono.

Come per tutte le Ricette senza Lievito occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi affinché il processo di fermentazione si inneschi correttamente. In questo caso, per ottenere una Focaccia senza Lievito croccante fuori e morbida dentro dovrete puntare tutto su una lunga “lievitazione”: l’impasto infatti andrà fatto riposare per 48 ore prima di poter procedere con la cottura. La vostra Focaccia Morbida senza Lievito, arricchita con Pomodorini e Origano, vi conquisterà al primo assaggio e nessuno vi crederà quando svelerete che è senza lievito.

Questo però non è l’unico modo per preparare degli Impasti senza Lievito e il Pane Fatto in Casa senza Lievito ne è un esempio, così come la Pizza senza Lievito. Tra i dolci senza lievito invece vi consigliamo di provare la Torta di Mele senza Lievito: ve ne innamorerete!

Procedimento Per preparare la Focaccia Senza Lievito cominciate mettendo in una ciotola la farina. Versate a filo l’acqua e iniziate a impastare, dapprima con un cucchiaio poi a mano. Trasferite il composto su una spianatoia infarinata e finite di lavorarlo fino a che nn risulterà liscio e omogeneo. Trasferitelo nuovamente nella ciotola, copritela con della pellicola e mettetelo a lievitare in frigorifero nella parte meno fredda per 48 ore. Trascorso questo tempo l’impasto non sarà cresciuto perché non contiene lievito ma sarà comunque pronto per essere utilizzato nella ricetta della Focaccia Senza Lievito. Toglietelo dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per almeno 3 ore. Trasferitelo in una teglia rivestita di carta forno e stendetelo con le mani, non troppo sottile. Irrorate la superficie con l’olio, condite con il sale e distribuite i pomodorini lavati e tagliati a metà, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.

Tabella Comparativa delle Focacce Senza Lievito

Tipo di Focaccia Tempo di Preparazione Tempo di Cottura Caratteristiche Ideale per
Veloce con Lievito Istantaneo 10 minuti 20 minuti Soffice e profumata, simile alla focaccia tradizionale Aperitivi, cene veloci
In Padella 15 minuti 20 minuti Semplice e veloce, perfetta come sostituto del pane Merende, picnic
Con Lunga Lievitazione 20 minuti + 48 ore di riposo 25 minuti Croccante fuori e morbida dentro, richiede più tempo Occasioni speciali, intolleranti al lievito
Senza Lievito di Birra 10 minuti 15 minuti Croccante e gustosa, perfetta per chi cerca un'alternativa leggera Antipasti, merende, accompagnamento a pasti

Consigli Aggiuntivi

Si, ti consiglio di tagliarla in fette e congelarla in sacchetti di plastica per freezer. Una volta cotta si conserva per 3-4 giorni chiusa in un sacchetto di plastica per alimenti o sotto ad una campana per dolci. Conservate la focaccia in un luogo asciutto per circa 2 giorni (oltre tenderà a diventare dura e secca) avendo cura di riporla all’interno di un sacchetto per pane o in un contenitore ermetico. La focaccia velocissima senza lievito si conserva in frigo per 2 giorni ben coperta o chiusa in un contenitore ermetico.

tags: #focaccia #fatta #in #casa #senza #lievito