Pennette agli Aromi: Una Ricetta Semplice e Gustosa per Bambini

Le penne agli aromi sono un primo piatto sano e genuino, perfetto per i bambini. Il profumo inequivocabile degli aromi quali rosmarino, prezzemolo, salvia, timo, peperoncino e aglio conferisce alla ricetta un gusto particolare ed apprezzato da tutti i palati. Questa ricetta è una valida alternativa al classico piatto di pasta al pomodoro.

Ingredienti Freschi e Facili da Trovare

Le erbette aromatiche sono l’ingrediente principale e “segreto” di tanta bontà. Sono facilmente reperibili nell’orticello di casa.

Quali Erbe Aromatiche Scegliere?

Per preparare le penne alle erbe aromatiche scegliete erbe fresche come il rosmarino, prezzemolo, salvia, timo, e se vi piace potete mettere qualche filo di erba cipollina. Lavate tutte le erbe e mettetele ad asciugare sopra un panno.

Tritate il tutto finemente con una mezzaluna o se non siete pratici con i coltelli potete affidarvi ad un tritatutto. Gli altri due ingredienti, aglio e peperoncino, vanno utilizzati a seconda dei gusti, ovvero tritati finemente o messi interi e poi tolti.

Preparazione Semplice e Veloce

La ricetta delle penne agli aromi è di facile preparazione e non richiede particolari doti culinarie.

  1. Prima di preparare il condimento per la pasta, mettete sul fuoco la pentola per la cottura della pasta.
  2. Per la preparazione di questa ricetta abbiamo scelto un formato corto come le penne, ma il risultato è ottimo anche se fatto con gli spaghetti.
  3. Iniziate a preparare il condimento alle erbe mettendo in un tegame abbastanza capiente da contenere la pasta, l’olio extravergine d’oliva e l’aglio.
  4. Riscaldate l’olio in modo che l’aglio possa sprigionare i suoi aromi e aggiungete il trito di erbe aromatiche.
  5. Fate attenzione alla temperatura dell’olio in quanto deve soffriggere leggermente senza friggere.
  6. Nel mentre l’acqua avrà raggiunto il bollore e sarà pronta per la cottura della pasta. Dopo averla salata, aggiungete le penne e fatele cuocere al dente.
  7. Nel frattempo che la pasta cuoce, mettete un filo d’olio in una padella e fate tostate velocemente il pangrattato.
  8. Una volta che la pasta è cotta, scolatela, ma non troppo, e versatela nel tegame contenente gli aromi.
  9. Rimettete sul fuoco e fate saltare il tutto per far insaporire la pasta.
  10. Dividete la pasta così condita nei piatti da portata e spolverizzateli con un po’ di pangrattato.

Come CREARE una AIOLA di erbe AROMATICHE (anche sul balcone)

Variante con Salsa di Pomodoro

Un'altra opzione per preparare questa ricetta è utilizzare una salsa di pomodoro arricchita con gli aromi. In padella, scalda un giro d'olio, appassire due spicchi d'aglio e la cipolla tritata, unire gli aromi e dopo un paio di minuti aggiungere la salsa di pomodoro, sale e pepe. Far cuocere una decina di minuti, passare la salsa al mixer e frullare tutto.

Spaghetti con Erbe Aromatiche: Una Variante Gustosa

Nel mondo della cucina naturale, le erbe aromatiche giocano un ruolo fondamentale, trasformando i piatti più semplici in vere e proprie esperienze sensoriali. La ricetta degli spaghetti con erbe aromatiche è un classico esempio di come la natura possa arricchire il nostro quotidiano, offrendo non solo benefici per la salute ma anche piacere per il palato.

Perché Scegliere le Erbe Aromatiche

Le erbe aromatiche non sono solo un trionfo di sapori e profumi, ma sono anche ricche di proprietà benefiche. Dal rosmarino al basilico, dalla salvia al timo, ogni erba porta con sé virtù antiossidanti, anti-infiammatorie e digestive, rendendo la tua pasta non solo più gustosa ma anche più salutare.

Ricetta: Spaghetti con un Trionfo di Erbe Aromatiche

Ingredienti:

  • 400g di spaghetti di qualità
  • Un assortimento di erbe aromatiche fresche (basilico, timo, rosmarino, salvia)
  • 2 spicchi d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale marino e pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente.
  2. Mentre la pasta cuoce, trita finemente le erbe aromatiche e l'aglio.
  3. In una padella, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e soffriggi l'aglio fino a doratura.
  4. Aggiungi le erbe aromatiche tritate e lasciale insaporire per un paio di minuti.
  5. Scola gli spaghetti e versali nella padella con il condimento di erbe.
  6. Mescola bene su fuoco medio per amalgamare i sapori.
  7. Servi immediatamente, completando con un giro d'olio a crudo e una spolverata di pepe nero.

Varietà e Consigli

Questa ricetta base degli spaghetti con erbe aromatiche può essere personalizzata secondo i gusti e le stagioni. Non esitare a sperimentare con diverse combinazioni di erbe o ad aggiungere un tocco di peperoncino per chi ama i sapori più decisi. Ricorda: la freschezza delle erbe è la chiave per un piatto riuscito.

Gli spaghetti con erbe aromatiche sono la dimostrazione che la cucina naturale e salutare non deve mai rinunciare al gusto. Questa ricetta semplice ma sofisticata è perfetta per chi cerca un modo gustoso e genuino di nutrirsi, celebrando i doni della terra.

tags: #pasta #agli #aromi #ricetta #bambini