Insalata di Pollo Lessato: Ricetta Fresca e Sfiziosa

L’insalata di pollo è una ricetta fresca, leggera e nutriente, perfetta per la bella stagione. Di chiara origine anglosassone, l'insalata di pollo è ormai entrata a far parte delle nostre abitudini alimentari, soprattutto d'estate. Pronta in 20 minuti, è ideale da gustare fredda come secondo piatto o piatto unico in occasione di pranzi e cene estivi, anche fuori casa. Ti presentiamo la nostra ricetta facile per un'insalata di pollo sfiziosa e ricca di gusto.

Preparare l’insalata di pollo è davvero facilissimo, soprattutto se utilizzate il pollo allo spiedo già pronto! A me piace così tanto che ne prendo sempre mezzo in più per preparare l’insalata di pollo il giorno dopo.

Ingredienti e Preparazione

Il pollo può essere lessato, cotto alla piastra o al forno, l'importante è che sia ben freddo prima di essere unito al resto degli ingredienti.

Come lessare il pollo per l'insalata

Lessate il pollo con cipolla, sedano e carote e quando è pronto sfilacciatelo. Ho scelto una pentola molto molto capiente, l’ho riempita per due terzi di acqua e ci ho messo dentro una carota, una costa di sedano, una cipolla sbucciata, infilzata con due chiodi di garofano, un ciuffetto di prezzemolo e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Poi ho scaldato l’acqua e, quando ha staccato il bollore, ho aggiunto una presa di sale e il pollo intero. A questo punto ho abbassato il fuoco e l’ho fatto cuocere, coperto, per almeno tre ore. Dopo tre ore, il brodo era giallo, ricco di sapore. La carne del pollo era arrendevole e succosa.

Lasciare raffreddare la carne di pollo avvolta nella pellicola trasparente, consente di mantenerla morbida e succosa.

Preparazione dell'insalata

Mettete il pollo in una ciotola e aggiungete i pomodori lavati e tagliati a quarti, le olive, i capperi, il sedano e le carote. Se volete potete aggiungere anche un pezzetto di cipolla rossa tagliata molto sottile, conferisce all’insalata un po’ di grinta. Salate, pepate, aggiungete delle foglioline di basilico e condite con olio d’oliva e aceto. Adoro tagliare olive e cetriolini a fettine sottili, come se ogni gesto aiutasse a bilanciare i sapori.

Sarebbe meglio usare il pollo ancora tiepido, tolto dal brodo. Così facendo, il pollo assorbirà meglio il condimento e si legherà più facilmente agli altri ingredienti.

Raccogliete il pollo in una ciotola e unite i fagioli già cotti e ben scolati, il radicchio tagliato a listarelle e la giardiniera scolata. Condite l’insalata con olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Alle sovracosce di pollo cotte al forno abbiamo unito pomodorini, mais, lattuga, olive e scaglie di parmigiano. Per il condimento basteranno un pizzico di sale, un buon olio extravergine di oliva e tanto basilico fresco.

Trasferisci l’insalata di pollo in un piatto da portata aggiungendo della lattuga, le scaglie di parmigiano e qualche foglia di basilico fresco.

Oggi ad esempio, dopo aver semplicemente bollito il petto di pollo, l’ho sfilacciato e arricchito velocemente come fosse un insalata di riso e il risultato è stato davvero molto apprezzato sia da mio marito che dai miei figli, che sono fin troppo esigenti.

Ecco un’atra ricetta per un insalata di pollo sfiziosa: l’insalata di pollo con olive taggiasche, sott’aceti, mais e Maionese , un piatto che piacerà a tutta la famiglia, perfetto da preparare in anticipo e gustare in una calda giornata estiva.

INSALATA DI POLLO SAPORITA E SFIZIOSA

Varianti e Consigli

L’insalata di pollo si presta a molte interpretazioni e varianti regionali. Gli ingredienti sono pochi e di semplice reperibilità, inoltre è davvero molto versatile ed è possibile aggiungere o sostituire diversi ingredienti in base alla propria fantasia o disponibilità. Puoi comunque personalizzarla con gli ingredienti che preferisci o che hai in frigo.

Per preparare l'insalata di pollo si possono utilizzare praticamente tutte le parti del pollo. Puoi arricchire l'insalata di pollo anche con carote alla julienne, uova sode sbriciolate, capperi, peperoni crudi.

  • Per una variante leggera, puoi sostituire la maionese con yogurt greco magro o skyr. Mantiene la cremosità del condimento con meno calorie e grassi.
  • Sostituisci il pollo con tofu affumicato o seitan. La maionese può essere realizzata con latte di soia e olio di semi, oppure utilizzare una maionese vegetale già pronta.
  • Elimina la maionese e sostituiscila con un’emulsione di olio extravergine di oliva, limone e origano.
  • Per un gusto più deciso e speziato, aggiungi curry in polvere all’emulsione.
  • Aggiungi gherigli di noci, mandorle tostate o pistacchi per una nota croccante e nutriente.

Come rendere l'insalata più cremosa

Per renderla più cremosa, puoi aggiungere all'insalata di pollo qualche cucchiaio di maionese, tzatziki o anche condirla con una vinaigrette, una citronette o una spruzzata di aceto di balsamico.

Idee per arricchire l'insalata

  • In questo caso abbiamo utilizzato carote, patate, piselli e fagiolini, ma è possibile arricchire l’insalata aggiungendo ad esempio capperi, acciughe, olive, peperoni sbollentanti ma anche pomodori secchi o freschi.
  • Per un tocco più estivo è possibile aggiungere anche alcuni pezzetti di frutta quali pesche, fragole o prugne.
  • Per un tocco esotico, potete aggiungere mango e avocado, creando un mix di sapori freschi e cremosi.
  • Se preferite un’insalata più sostanziosa, potete includere dei cereali come quinoa o farro, che arricchiranno il piatto di fibre e nutrienti.
  • Anche le noci o i semi tostati possono essere un’ottima aggiunta, donando croccantezza e un apporto extra di grassi sani.

Maionese e Alternative

La maionese per questa insalata di pollo con verdure e maionese può essere realizzata nel metodo tradizionale, pastorizzata oppure in una versione light, con lo yogurt o con latte di soia. Se invece non siete amanti di questo condimento potrete tranquillamente sostituirla con della salsa di yogurt.

Conservazione

L’insalata di pollo saporita si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Si sconsiglia di congelare l’insalata già condita, per via della presenza della maionese e del formaggio, che alterano consistenza e sapore. Se desideri prepararla in anticipo, congela il pollo sfilacciato separatamente, chiuso in un sacchetto per alimenti, per massimo 1 mese. Se prevedi di non servirla subito, conserva separatamente il pollo, le verdure e il condimento.

L’insalata di pollo con verdure e maionese si conserva bene in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per un massimo di 2-3 giorni. Se preparata in anticipo, è consigliabile aggiungere la maionese solo poco prima di servire per mantenere la freschezza delle verdure. In caso vogliate congelarla, è meglio separare le verdure dal pollo e dalla maionese, poiché il congelamento può alterare la consistenza della maionese.

Allergeni e Intolleranze

La maionese utilizzata per il condimento tradizionalmente contiene tuorlo d’uovo. La fontina è un formaggio a base di latte vaccino e può causare problemi a chi è intollerante al lattosio o allergico alle proteine del latte. La senape di Digione è un allergene riconosciuto e può causare reazioni anche gravi in soggetti sensibili. Gli alimenti conservati in salamoia o con additivi possono contenere solfiti, un potenziale allergene. La fontina contiene lattosio. Ingredienti come cipolla e sedano possono essere problematici per chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile o segue una dieta a basso contenuto di FODMAP. Sebbene la ricetta non contenga ingredienti a base di frumento, è importante fare attenzione agli ingredienti confezionati (es. maionese industriale, senape) che potrebbero contenere amidi addizionati o tracce di glutine.

Sostituzioni per intolleranze

  • Sostituire il pollo con tofu affumicato sfilacciato o straccetti di jackfruit marinati.
  • Utilizzare formaggi privi di lattosio o sostituti vegetali.

Insalata di Pollo: un Piatto Versatile

L'insalata di pollo può essere preparata in anticipo, perché è ottima anche il giorno dopo. Gustala per una cena leggera, provala per il pranzo in ufficio o portala con te per un picnic al parco: è perfetta in ogni occasione. Prova anche l'insalata di pollo e patate.

L’insalata di pollo lesso con verdure e maionese è un antipasto, o secondo piatto, molto sfizioso e semplice da realizzare.

È una preparazione talmente golosa che sarà apprezzata anche dai bambini. Inoltre, questa insalata è perfetta per essere portata a un picnic o a una festa, grazie alla sua praticità e alla facilità con cui può essere trasportata.

Per ottenere un’insalata di pollo dal sapore ancora più ricco, è consigliabile utilizzare il pollo lesso in brodo aromatizzato con erbe come rosmarino e alloro. In questo modo, la carne assorbirà i profumi e diventerà ancora più saporita. Inoltre, è importante tagliare le verdure in pezzi uniformi per garantire una cottura omogenea e una presentazione gradevole.

tags: #insalata #di #pollo #lessato #ricetta