Spaghetti Cozze e Basilico: Un Classico Italiano di Pasta e Pesce

Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto di mare semplice ma speciale, tipico della cucina italiana. Si tratta di pasta condita con cozze, aglio, olio e l’acqua di mare rilasciata dalle cozze. Questo piatto è un'esplosione di sapori mediterranei, perfetto per le giornate estive o per una cena speciale.

Il piatto più conosciuto prevederebbe l’uso del prezzemolo, mentre io, soprattutto d’estate, preferisco appunto il basilico. Volendo potete aggiungere anche del peperoncino e del vino bianco in cottura, dipende dai gusti dei commensali, ai miei solitamente piace più semplice possibile.

Come formato di pasta io preferisco gli spaghetti, magari fatti in casa con la macchina per la pasta ma, ad esempio, se siete in vacanza e non avete troppa disponibilità, qualsiasi formato andrà benissimo!

E’ un piatto che mi piace tantissimo, anche a costo di pulire le cozze una per una quando la pescheria non ha la macchina per pulirle: cioè almeno un’oretta di pulizia … soprattutto quando siamo in tanti. Nei tempi di preparazione indico quelli con cozze già “pulite” in pescheria (a cui va tolta solo la “barba“). Altrimenti si deve considerare almeno un’ora di pulizia, soprattutto se le cozze sono molto incrostate.

Mi raccomando, comprate cozze fresche da venditori sicuri e, quando le pulite, cuocetele e mangiatele subito! Perché le cozze pulite dalla pescheria vanno consumate subito, non possono essere cotte il giorno dopo!

Vediamo insieme agli HamiciInCucina quanto è facile fare gli spaghetti con le cozze!

Ingredienti

  • 1 kg di Cozze (fresche)
  • 250 g di Spaghetti
  • 6 Pomodorini
  • q.b. Basilico (o prezzemolo)
  • q.b. Olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di Aglio

Gli Spaghetti alle cozze e basilico sono un primo piatto saporito in cui le cozze, dolci e sapide allo stesso tempo, si fondono in un abbraccio goloso assieme al delizioso Pesto genovese. Il risultato è un piatto dal sapore davvero strabiliante!

Spaghetti alle Cozze| Ricetta facile e veloce

Per preparare gli Spaghetti alle cozze e basilico puoi utilizzare un pesto già pronto, ma secondo me quello fatto in casa non si batte, quindi se vuoi puoi seguire la ricetta://1329 Pesto alla Genovese.

Preparazione

  1. Pulire bene le cozze: Per prima cosa vanno tolte quelle che io chiamo le "radicette" delle cozze (si chiama bisso o barba e serve a tenerle attaccate allo scoglio) che si trovano sul lato stretto della conchiglia. Spingi le radicette verso il basso e poi tirale verso l'esterno e, se non vengono via tirandole, tagliale via con le forbici. Le radicette restano anche se fai pulire le cozze dalla pescheria, quando le compri, (se hanno la macchina per pulirle che non tutti hanno), quindi vanno comunque tolte a mano.

  2. Lavare le cozze: Lava quindi le cozze sotto l'acqua corrente (ne basta un filo). Se la pescheria non le ha pulite, utilizza un coltellino o una paglietta d'acciaio per raschiare tutta la superficie, in modo da eliminare incrostazioni e residui. Le incrostazioni bianche si possono "spezzare" battendoci sopra, di taglio, la parte metallica del coltello (non la lama che si rovinerebbe) o di un cucchiaio, poi vanno grattate via. Butta via tutte le cozze spezzate.

  3. Cucinare le cozze: Sciacqua le cozze in acqua e mettile in padella con un filo di olio evo. NON aggiungere sale!! Mi raccomando NON aggiungere sale alle cozze!

  4. Cuocere la pasta: Prima di mettere le cozze a cuocere metti su l'acqua (per cuocere la pasta) e pesa gli spaghetti. Quando l'acqua bolle mettici la pasta ed un po' di sale (poco perché il sughetto delle cozze è salato) e portala a cottura mentre le cozze cuociono (passo successivo).

  5. Preparare il condimento: Lava e taglia a metà i pomodorini. Lava e sminuzza il basilico (o prezzemolo). Sbuccia l'aglio e taglialo a metà.

  6. Unire gli ingredienti: Nella padella con le cozze aggiungi quindi l'aglio e poi pomodorini e basilico, copri col coperchio e fai cuocere a fuoco vivace per 5 minuti, mescolando ogni tanto. Quando le cozze si saranno tutte aperte, togli il coperchio e lascia cuocere qualche altro minuto, mescolandole ogni tanto. Se non le mescoli, quelle sotto si cuoceranno troppo, restringendosi, e quelle sopra invece cuoceranno troppo poco. Se l'aglio non ti piace tanto, mettilo a rosolare nell'olio evo e poi eliminalo.

  7. Sgusciare le cozze: Appena le cozze saranno pronte, sgusciane un po' (butta le bucce) rimettendole in padella ad aspettare la pasta.

  8. Mantecare la pasta: Appena la pasta sarà cotta scolala bene e mettila nella padella con le cozze ed il sughetto che si sarà formato. Aggiungi un po' di olio evo e fai mantecare il tutto a fuoco vivo per 2-3 minuti.

  9. Servire: Servi la pasta con le cozze ben calda e buon appetito da HamiciInCucina.it!

Spaghetti cozze e pomodorini, un primo piatto davvero saporito, perfetto per le giornate estive, l'unione delle cozze e dei pomodorini è un tocca sana per le papille gustative. Pochi ingredienti ma di grande qualità rendono questo primo piatto di mare semplice e speciale. Il connubio di sapori è eccezionale, il risultato sempre molto gradito a tutti.

Una ricetta semplice, veloce e dal risultato sempre sorprendente che conquisterà anche i palati più difficili. Fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva in una padella ampia. Aggiungete nella padella i gambi di prezzemolo e l’aglio sbucciato diviso a metà e privato dell’anima.

Quando tutti i molluschi saranno aperti, prelevateli dalla padella e filtrate il liquido di cottura facendolo passare attraverso le maglie fitte di un colino. Se necessario diluite con poca acqua al liquido di cottura, in maniera tale da regolare la sapidità. Separate le cozze dal guscio e tenetela qualcuna intera. Dividete a metà i pomodorini, in quattro parti quelli più grandi.

Appena l’olio sarà caldo, aggiungete nella padella i pomodorini, insaporite con un pizzico di sale e versate nella padella poco liquido di cottura delle cozze diluito. Saltate il tutto per pochi istanti dopodiché unite le cozze. Aromatizzate il condimento con qualche fogliolina di basilico e una macinata di pepe nero.

Gli Spaghetti con pecorino e cozze è un primo di pesce facile e saporito, con un accostamento di sapori che non potrà non piacere ai vostri ospiti. In più, è economico. Il che non guasta.

  1. In una padella facciamo aprire le nostre cozze con un filo d'olio e un pizzico di pepe.
  2. Recuperiamo 3 cucchiai del liquido di cottura rilasciato dalle cozze, e li inseriamo nel pecorino grattugiato.
  3. Dopo 5 minuti di cottura dei nostri spaghetti, li andiamo a scolare nella padella con il pepe e facciamo continuare la cottura nella padella aggiungendo acqua di cottura.

Lavare e spazzolare le cozze sotto l’acqua corrente. In una padella far dorare nell’Olio di Oliva Tradizionale lo spicchio di aglio, aggiungere le cozze, coprire e lasciar aprire i gusci. Togliere i molluschi, metterli in una ciotola tenendo da parte l’acqua delle cozze, opportunamente filtrata.

Intanto far bollire l’acqua, aggiungere il sale e cuocere le linguine secondo i tempi indicati. Scolare la pasta e saltarla velocemente in padella con le cozze e un paio di cucchiai di brodetto delle cozze.

Ingrediente Quantità
Cozze fresche 1 kg
Spaghetti 250 g
Pomodorini 6
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Aglio 1 spicchio

tags: #spaghetti #cozze #e #basilico #ricetta