Frittata Farcita Prosciutto e Formaggio: Una Ricetta Veloce e Sfiziosa

La frittata farcita con prosciutto e formaggio è un secondo piatto goloso, semplice e veloce da preparare. Questa ricetta è ideale come salva-cena, perfetta per un pranzo veloce, una cena in famiglia o un aperitivo improvvisato con amici. La sua versatilità la rende adatta a diverse occasioni, conquistando grandi e piccoli.

Esistono molte varianti di frittata farcita, ma la combinazione di prosciutto e formaggio è un classico intramontabile. Puoi utilizzare diversi tipi di formaggio, come asiago, emmental, fontina o provolone, per personalizzare il sapore. In alternativa, puoi optare per mortadella e mozzarella.

FRITTATA DI PATATE Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti:

  • Uova
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Prosciutto cotto
  • Formaggio (asiago, emmental, fontina, provolone)
  • Latte (opzionale)
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo tritato (opzionale)
  • Erba cipollina (opzionale)

Preparazione:

  1. In una ciotola, sbattere le uova con parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe e, se desiderato, prezzemolo tritato finemente o erba cipollina.
  2. Scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio o una noce di burro.
  3. Versare il composto di uova nella padella e cuocere la frittata da entrambi i lati, finché non sarà dorata. Per una frittata più sottile, si possono preparare due frittate separate.
  4. Distribuire il formaggio su tutta la superficie della frittata.
  5. Stendere le fette di prosciutto cotto sopra il formaggio.
  6. Arrotolare la frittata delicatamente, aiutandosi con una spatola o con la carta forno.
  7. Tagliare il rotolo a fette e servire tiepido o freddo.

Per una versione più ricca, si può aggiungere un po' di latte al composto di uova. Inoltre, è possibile tagliare formaggio e prosciutto a pezzetti, mescolarli alle uova e versare il composto in padella.

Varianti e Consigli

La frittata farcita si presta a numerose varianti, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili. Ecco alcune idee:

  • Frittata con verdure: aggiungere verdure grigliate o saltate in padella, come zucchine, melanzane, peperoni o spinaci.
  • Frittata con patate: incorporare patate lesse a cubetti nell'impasto di uova.
  • Frittata con salmone: utilizzare salmone affumicato al posto del prosciutto.
  • Frittata vegetariana: farcire con ricotta e spinaci, o con formaggi spalmabili e verdure fresche.

Per un tocco più sfizioso, si può gratinare il rotolo di frittata in forno per qualche minuto, fino a quando il formaggio non sarà fuso e dorato.

Conservazione

La frittata farcita si conserva in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico. Si consiglia di riscaldarla prima di servirla.

Abbinamenti

La frittata farcita si abbina bene con una birra chiara dal gusto dolce, con il prosecco o con un vino bianco come il Pinot Bianco dei Colli di Parma.

tags: #frittata #farcita #prosciutto #formaggio #ricetta