Pizza Cavolo Nero e Salsiccia: Una Ricetta Rustica e Saporita

La pizza cavolo nero e salsiccia è un'ottima alternativa alla classica pizza. Si tratta di un piatto rustico e saporito, perfetto per una cena informale o una serata tra amici. La combinazione del cavolo nero, dal sapore leggermente amarognolo, con la salsiccia, ricca e gustosa, crea un equilibrio di sapori davvero irresistibile.

Ingredienti

  • Impasto per pizza (la ricetta è descritta di seguito)
  • Cavolo nero: q.b.
  • Salsiccia: q.b.
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Sale
  • Pangrattato
  • Galbanino grattugiato (facoltativo)

Preparazione dell'Impasto

L'impasto è un lievitato a metà strada tra la focaccia e la pizza, riscoprendo la tradizione della schiacciata. Ecco come prepararlo:

  1. Setacciare la farina, metterla nel contenitore della planetaria e mescolare insieme il lievito.
  2. Aggiungere lo zucchero, il sale, l'acqua e l'olio e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché aiutandovi con le mani oliate e con l'aiuto di un lecca pentole mettere l'impasto in una terrina oliata. L'impasto risulterà abbastanza morbido e appiccicoso però l'olio vi aiuterà con più facilità.
  3. Coprire con la pellicola alimentare o con un coperchio se la terrina ne è prevista e mettere a lievitare nel forno spento con solo la lucina accesa per circa un’ora e mezza o due o fino al raddoppio.
  4. Il giorno dopo, riprendere il lievito e aggiungere la farina, il lievito, l'olio extravergine d'oliva e l'acqua.
  5. Impastare per 5 minuti, poi mettere il sale e un altro po' di acqua per far assorbire il sale, quindi lavorare ancora per 5 minuti.
  6. Quando si riprende a impastare, finire tutta l'acqua e impastare ancora per 5 minuti. Se l'impasto risulta ancora umido, far riposare 10 minuti e fare qualche piega di rinforzo.
  7. Dopodiché, lasciare a riposo 30 minuti, quindi fare delle palline ovali di 250 grammi l'una e far riposare 2 ore.

PIZZA - IMPASTO SEMPLICE E VELOCE

Preparazione del Condimento

Mentre l'impasto lievita, preparare il condimento:

  1. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Lavare accuratamente il cavolo nero, strappare le foglie dalla parte centrale molto fibrosa e non appena l'acqua inizia a bollire, salare, buttare dentro le foglie di cavolo nero e cuocere per una decina di minuti.
  2. Scolare le foglie e nella stessa padella della salsiccia, aggiungere uno spicchio d'aglio tagliato fine, unire anche il cavolo nero cotto ed insaporire per due minuti.
  3. Tagliare la salsiccia a tocchetti, e rosolarla bene da tutte le parti in una padella con un cucchiaio di olio. Sfumare con l'Ancestrale col Fondo e lasciare evaporare lentamente, scolare e tenere da parte il grasso rimasto dalla salsiccia.

Alternativa per il Condimento: Fagottini con Cavolo Nero, Salsiccia e Taleggio

Un'alternativa sfiziosa è preparare dei fagottini ripieni. Ecco come fare:

  1. Stendere delicatamente il rotolo di base pizza e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 20 minuti. Eliminare le parti dure del cavolo nero, sciacquarlo sotto all’acqua corrente e tamponarlo con carta cucina prima di tagliarlo a tocchetti.
  2. Sbucciare la salsiccia, sbriciolarla con le mani in una padella antiaderente e farla rosolare, senza aggiunta di condimenti, fino a quando è bella dorata. Tenerla da parte.
  3. Nella stessa padella (se preferite, passate un foglio di carta cucina per eliminare il grasso rilasciato dalla salsiccia), insaporire un filo d’olio extravergine d’oliva con un pizzico di aglio macinato e di peperoncino secco e farvi rosolare uniformemente il cavolo. Dopodiché, coprire e proseguire la cottura fino a quando il cavolo è tenero. Aggiustare di sale e di pepe e lasciare intiepidire.
  4. Preriscaldare il forno a 200°. Nel frattempo, con l’aiuto di un mattarello allargare un po’ la base pizza per ottenere un bel rettangolo (la mia, ad esempio, era tonda), ritagliare 4 rettangoli e farcirli con il cavolo nero, la salsiccia arrostita e il taleggio a tocchetti.
  5. Richiudere i fagottini, sigillandoli bene.

Assemblaggio e Cottura della Pizza

  1. Ora che l'impasto sarà lievitato, dividerlo in tre parti uguali e sempre con le mani oliate, distendere ogni impasto in una teglia da forno foderata con carta da forno o oliata. Lasciare lievitare per circa 30 minuti abbondanti.
  2. Trascorso il tempo, preriscaldare il forno a 300°, mettere sotto nel forno una ciotola con acqua per favorire l'umidità e quando sarà riscaldato, infornare per 10 minuti la prima pizza ma senza mettere niente sopra.
  3. Sfornare, distribuire sopra il cavolo nero, la salsiccia e la feta ed infornare per altri 2 minuti.
  4. Sfornare, portare in tavola e servire calda accompagnata con lo stesso vino usato per la salsiccia, l'Ancestrale col Fondo ben fresco.

Varianti

Per variare la ricetta, si possono aggiungere altri ingredienti. Ecco alcune idee:

  • Pizza con broccoli e burrata: Nella stessa acqua in cui abbiamo bollito il cavolo nero far sbollentare per una decina di minuti i broccoli. Distribuire la salsa di pomodoro sopra l'impasto della pizza, infornare per 12 minuti, sfornare, mettere la burrata al centro, sistemare la bresaola attorno e anche i broccoli. Servire accompagnata dall'Ancestrale col Fondo.
  • Pizza con funghi e mozzarella: Distribuire sopra l'impasto la salsa di pomodoro ed infornare per 10 minuti. Sfornare, mettere sopra anche i funghi champignon alla pizzaiola, e le mozzarelline ed infornare per altri 2 minuti.

Tabella Nutrizionale (Valori medi per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 350-450 kcal
Carboidrati 40-50g
Proteine 15-20g
Grassi 15-25g

Note: I valori nutrizionali possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati e alle dimensioni della porzione.

La pizza cavolo nero e salsiccia è un piatto versatile e gustoso, perfetto per sperimentare in cucina e creare la propria versione preferita. Buon appetito!

tags: #pizza #cavolo #nero #e #salsiccia #ricetta