Frittelle di Mele e Uvetta: La Ricetta Facile e Veloce per un Dolce Irresistibile

Le frittelle di mele e uvetta sono un dolce di Carnevale velocissimo, pronto in pochi minuti e facile da preparare. Se amate le classiche frittelle di mele, provate anche questa versione con l’uvetta nell’impasto: sono di un gusto e di una sofficità unica!

Si preparano in una ciotola e si friggono, e ovviamente si friggono! Non chiedetemi di farle al forno, non sarebbero frittelle!

Un Impasto Semplice e Veloce

Queste frittelle si preparano con una pastella a base di uova, latte, farina, zucchero e lievito in polvere per dolci, dove si tuffano mele tagliate a cubetti e uvetta. Se non amate l’uvetta potete anche ometterla, ma vi assicuro che ci sta benissimo!

Le frittelle di Carnevale di mele e uvetta sono ottime da gustare come dolcetto di fine pasto o per una merenda golosa. Le frittelline dolci con mele e uvetta sono soffici e profumate, e vi avviso: una tira l’altra, specie se cosparse di zucchero semolato che ricordano tanto le amate ciambelle fritte con lo zucchero, piccoli bocconcini dorati fuori e morbidi dentro che amerete al primo morso!

Le ho preparate per la merenda qualche giorno fa, mentre preparavo il pranzo per le ragazze e, in attesa che bollisse l’acqua per la pasta, mi sono detta: "quasi quasi faccio un dolcetto veloce per le mie figlie da fargli gustare dopo i compiti". Ed ecco che ho pensato a questa ricetta. Sapete quanto ci ho messo in tutto? 20 minuti tra preparare l’impasto e friggerle, quindi cosa aspettate?

Le frittelle mele e uvetta sono semplicemente favolose! Soffici, morbidissime e super profumate, queste frittelline si sciolgono in bocca, sono davvero deliziose, le fate in soli 5 minuti e le impastate con una forchetta. Scommettiamo che le mangerete tutte mentre le friggete??

FRITTELLE di MELE e UVETTA

Ingredienti e Preparazione

Ingredienti

  • Farina
  • Zucchero
  • Latte a temperatura ambiente
  • Uovo
  • Scorza grattugiata di limone
  • Lievito
  • Limoncello
  • Uvetta
  • Mele
  • Succo di limone

Preparazione

  1. In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il latte a temperatura ambiente, l’uovo, la scorza grattugiata di limone, il lievito, il limoncello e lavorate il tutto con una forchetta fino ad ottenere una sorta di pastella omogenea, senza grumi e non molto liquida.
  2. Aggiungete l’uvetta strizzata per bene e le mele sbucciate, tagliate a piccoli cubetti e condite con il succo di limone.
  3. Con un cucchiaino, prelevate un pochino di composto e tuffatelo nell’olio ben caldo.
  4. Scaldare olio abbondante in un tegame adatto alla frittura; verificare intingendo un bastoncino di legno o uno stuzzicadenti la temperatura: se si formano le bollicine, l'olio è ben caldo.
  5. Aiutandosi con due cucchiai, immergere la pastella nell'olio, usando più o meno impasto a seconda della grandezza desiderata per le frittelle.
  6. Tagliare finemente la mela sbucciata e l'uvetta.
  7. In una ciotola, porre le farine, il sale, il lievito, la scorza di limone, la mela e l'uvetta tritate.
  8. Versare il cucchiaio d'olio, lo sciroppo e l'acqua e mescolare come per l'impasto di una torta.
  9. Il tutto non deve risultare troppo fluido ma piuttosto sodo (aggiungere o diminuire la quantità di acqua per raggiungere la giusta consistenza).
  10. Lasciare riposare mezz'ora in frigo.

Consigli Utili

Iniziamo ad aggiungere la farina poco alla volta continuando a mescolare. Quando l’impasto è omogeneo aggiungiamo la mela a pezzetti e l’uvetta strizzata. Scaldiamo l’olio in una padella, la temperatura ideale per friggere è di 170 °C. Le frittelle soffici di mele e uvetta sono pronte!

Le frittelle si preparano in pochi minuti con un impasto facilissimo reso ancora più soffice dal Lievito per Dolci Pane degli Angeli. Dopo la frittura i dolcetti saranno ancora più buoni una volta cosparsi di Zucchero al Velo Paneangeli. In questa ricetta peseremo solo la farina e l’uvetta, mentre useremo solo i cucchiai per pesare gli altri ingredienti. Nel frattempo prepariamo l’impasto.

Conservazione: Le frittelle mele e uvetta si conservano a temperatura ambiente all’interno di un sacchettino o di un contenitore ermetico e si mantengono per 3-4 giorni. Se volete conservarle, vi suggerisco di non zuccherarle, lo zucchero nel tempo tende a sciogliersi e rende le frittelle umide.

Le frittelle soffici di mele e uvetta sono pronte!

tags: #frittelle #di #mele #e #uvetta #ricetta