Gnocchi: Ricette e Condimenti per Tutti i Gusti

Gli gnocchi sono una delle ricette più versatili della cucina italiana. Puoi prepararli in molti modi, con patate, farina di frumento, semola, riso, mais, pane raffermo o zucca. Questa ricetta povera si declina in mille versioni, non solo per gli ingredienti base, ma anche per i condimenti.

Nel nostro immaginario, gli gnocchi sono un piatto della domenica per occasioni speciali o per la famiglia riunita, ma possono anche salvare la cena. Esploriamo insieme alcune idee per condimenti sfiziosi e originali.

Varianti di Gnocchi

La base degli gnocchi può variare notevolmente, influenzando il sapore e la consistenza del piatto finale. Ecco alcune varianti:

  • Gnocchi di patate: La versione più classica, realizzata con fecola di patate, perfetta con burro, pomodoro o pesto.
  • Gnocchi di zucca: Una sfiziosa alternativa autunnale, morbidi e profumati, da condire a piacere.
  • Gnocchi di ricotta: Una variante leggera e delicata, pronta in pochi minuti, ideale con sughi svariati.
  • Gnocchi di barbabietola: Un primo piatto scenografico e gustoso, con un elegante colore rosato e sapore dolciastro.
  • Gnocchi di ceci: Un'alternativa super gustosa, preparata con soli 5 ingredienti, perfetta con qualsiasi condimento.
  • Gnocchi di tofu: Un primo vegano semplice e nutriente, senza derivati animali e senza glutine.

Condimenti Classici e Innovativi

Condimenti a Base di Formaggio

Le creme a base di formaggio sono un condimento molto adatto agli gnocchi di patate. La consistenza, gli aromi e il sapore dei sughi a base di formaggi si sposano alla perfezione con le patate.

  • Gnocchi al Castelmagno: Il Castelmagno, formaggio DOP piemontese, è un classico per l’abbinamento con gli gnocchi. Va ridotto in scaglie e sciolto con latte e burro, addensando la crema con un cucchiaio di maizena.
  • Gnocchi alla crema di Gorgonzola: Un altro classico sugo ai formaggi, perfetto con gli gnocchi. Il gorgonzola dolce va mescolato con latte, panna e un pizzico di burro.
  • Gnocchi alla crema di Parmigiano: Un passe-partout per tantissimi primi. Si può preparare sciogliendo il Parmigiano nella panna, nel latte o nell’acqua di cottura degli gnocchi.
  • Gnocchi ai 4 formaggi: Una ricetta vintage ma sempre gustosa. I formaggi sono Gorgonzola dolce, Valtellina Casera, Fontina ed Emmentaler, sciolti con panna fresca.
  • Gnocchi alla fontina: Un condimento ricco e avvolgente, facile da preparare con Fontina Dop e un po’ di latte fresco. Si può usare come base per gnocchi gratinati con Parmigiano Reggiano.
  • Gnocchi alla panna e zafferano: La panna è un latticino che non manca mai nei sughi al formaggio per gnocchi.

Altri Condimenti

  • Gnocchi alla sorrentina: Con sugo di pomodoro fresco, mozzarella fiordilatte e parmigiano grattugiato, gratinati in forno.
  • Gnocchi con crema di carciofi: Un primo piatto leggero e delicato, con carciofi trifolati in padella e ridotti in crema, noci, prezzemolo e parmigiano.
  • Gnocchi con salsiccia: Un primo espresso e goloso, con salsiccia rosolata e crema di stracchino, prezzemolo e pepe fresco.
  • Gnocchi con salsiccia e friggitelli: Un primo ricco e saporito, con la dolcezza degli gnocchi che esalta il gusto amarognolo dei friggitelli e quello sapido della salsiccia.
  • Gnocchi al salmone: Un primo piatto veloce e gustoso, con salmone affumicato rosolato in padella con burro, pepe rosa e brandy.
  • Gnocchi al pomodoro e basilico: Un primo piatto semplice e rassicurante, con una salsa cotta lentamente con pomodoro fresco, olio d'oliva e basilico.

Tabella dei Condimenti e Abbinamenti

Tipo di Gnocchi Condimento Consigliato
Gnocchi di patate Pesto, burro e salvia, ragù
Gnocchi di zucca Ricotta, burro e salvia
Gnocchi di ricotta Sugo semplice, burro e salvia
Gnocchi alla romana Ragù, salsa al pomodoro e pancetta
Gnocchi di castagne Sugo alla ricotta

“Giovedì gnocchi!” Noi risponderemmo: “Non solo!”. Ogni giorno è buono per scoprire tanti modi di preparare queste morbide gemme!

Se volete divertirvi, preparate questo piatto di pasta fresca con i bambini. Lavate le patate e lasciatele lessare in abbondante acqua bollente per il tempo necessario, fino a quando non saranno morbide all'interno. Lessateli in acqua bollente e, una volta saliti a galla, i vostri gnocchi saranno pronti.

GNOCCHI DI PATATE FATTI IN CASA - Ricetta Facile in Diretta (Video Live Versione Corta)

tags: #gnocchi #ricette #condimento #varianti