Hamburger di Merluzzo con Patate e Zucchine: Una Ricetta Semplice e Gustosa

Stanchi di mangiare il merluzzo sempre nello stesso modo? Ecco una ricetta alternativa per preparare degli hamburger sani, leggeri e squisiti! Gli hamburger di merluzzo con patate e zucchine sono un'ottima soluzione per variare la dieta e far apprezzare il pesce anche ai più piccoli. Si tratta di un secondo piatto leggero e gustoso, perfetto per il pranzo o la cena.

Questa ricetta è facile e veloce, ideale anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina. Utilizzare filetti di merluzzo già puliti consente di risparmiare tempo e rende più facile aderire ad un'alimentazione salutare, anche nelle giornate più frenetiche!

Burger di zucchine e patate - Zucchini and potato burger a simple and tasty recipe

Perché Scegliere il Merluzzo?

Il merluzzo è un alimento ottimo per i bambini, ricco di proteine, vitamine e minerali essenziali per la crescita e lo sviluppo. In particolare:

  • È una buona fonte di Omega-3, fondamentali per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso.
  • Contiene iodio, utile per la tiroide e le funzioni cognitive.
  • È ricco di vitamina B12, importante per il sistema nervoso e immunitario.

Merluzzo, nasello e platessa sono pesci bianchi con pochissimi grassi, per questo la quota di omega-3 è pressoché nulla, ma non per questo devono essere esclusi, anzi! Quest’ultimo andrebbe consumato almeno 3 volte a settimana, fornisce proteine complete di tutti gli aminoacidi essenziali, minerali come il fosforo e vitamine liposolubili, come la A, la E e la D.

I Benefici delle Zucchine

Le zucchine sono un'ottima aggiunta a questa ricetta, grazie ai loro numerosi benefici per la salute:

  • Sono una buona fonte di vitamine (C, A, B6, K) e minerali (potassio, manganese) essenziali per la crescita sana del bambino.
  • Le fibre presenti nelle zucchine favoriscono la regolarità intestinale, aiutando a prevenire la stitichezza e a promuovere una buona salute del microbiota intestinale.

Ingredienti

  • 500 g di filetti di merluzzo
  • 2 zucchine
  • 2 patate
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Prendete i filetti di merluzzo e poneteli in una pentola con dell’acqua. Fateli bollire fino a quando non risulteranno inteneriti. A parte, cuocete i filetti di merluzzo sempre al vapore o in una padella con un bicchiere d'acqua. Lasciateli cuocere per pochi minuti fino a che non si saranno inteneriti.
  2. Nel frattempo pulite le patate e lavatele sotto l’acqua corrente. Pelate e lavate le patate e tagliate in 4 parti. Fate la stessa cosa con le zucchine e tagliatele in due pezzi.
  3. Non appena anche le verdure saranno pronte, versatele nel bicchiere di un frullatore insieme al pesce. Lasciar raffreddare le verdure (aspettate che siano un po raffreddate, se no il composto risulta troppo molliccio)
  4. Azionate il robot e frullate fino a ottenere un composto liscio, denso e omogeneo. Azionate il robot e frullate fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e ben denso. Unite sale e pepe e mescolate ancora per qualche minuto.
  5. Qualora il composto non dovesse essere della giusta consistenza, unite del pangrattato e continuate a impastare fino a ottenere la giusta consistenza. Regolatevi con il pangrattato aggiungendone altro se il composto risultasse troppo morbido e appiccicoso.
  6. Con le mani inumidite o con l’apposito attrezzo formate gli hamburger, non fateli troppo spessi, appiattiteli leggermente, poi cuoceteli su una padella antiaderente con un filo di olio extravergine e a fuoco dolce, finché saranno dorati. Adesso se decidete di cucinarle in forno prendete una placca e rivestitela con la carta da forno adagiatevi le polpettine e irroratele con qualche goccia di olio evo.

Varianti e Consigli

  • Sostituzioni: Potete sostituire il merluzzo con la platessa o il branzino, e le zucchine con piselli, zucca gialla o fagiolini. Sostituire anche le verdure a vostro piacimento.
  • Cottura al forno: Per una versione più leggera, cuocete gli hamburger in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.
  • Consistenza: Se il composto risulta troppo morbido, aggiungete altro pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Pangrattato: Formare 9 burger con le mani bagnate e passarlo nel pangrattato.

Ricetta Bimby

Ecco una versione della ricetta utilizzando il Bimby:

  1. Inserire nel boccale l'acqua e posizionare il varoma. Disporre nel contenitore del Varoma le patate, le carote e le zucchine. Chiudere con il coperchio e cuocere 20 Min. Varoma vel.1. Togliere con attenzione il varoma e tenere da parte.
  2. Svuotare il boccale. Inserire la cipolla e tritare 5 sec. Vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere l'olio e insaporire 3 Min. 120° vel. 1
  3. Inserire nel boccale il merluzzo a pezzi e cuocere 8 min. 100° antiorario. Terminata la cottura scolare il merluzzo dal liquido con un colino a maglia fine, poi rimettere nel boccale.
  4. Aggiungere le patate, le zucchine, le carote, un cucchiaino raso di sale e un pizzico di pepe. Frullare 30 sec. Vel. 5.5 spatolando. Riunire sul fondo con la spatola.
  5. Aggiungere il pangrattato e frullare 20 sec. Vel. 4 spatolando. Se necessario aggiungere il pangrattato e frullare nuovamente 20 sec. vel.4
  6. Versare il composto sul piano di lavoro. Formare 9 burger con le mani bagnate e passarlo nel pangrattato.

Attenzione: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.

Valori Nutrizionali (approssimativi per hamburger)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 150-200 kcal
Proteine 15-20 g
Grassi 5-10 g
Carboidrati 10-15 g

Queste polpette sono anche un’ottima alternativa al classico filetto di merluzzo bollito con contorno di zucchine e patate lesse. Le polpette di merluzzo zucchine e patate sono super semplici da preparare e si cuociono con poco olio extravergine d’oliva.

Gli gnocchi possono essere un ottimo pasto per i bambini, offrendo energia e nutrienti essenziali. I piselli surgelati sono un’ottima scelta, offrono benefici nutrizionali simili a quelli dei piselli freschi, ma con la comodità di essere disponibili tutto l’anno.

Spesso far mangiare le verdure ai bambini può risultare un’impresa titanica, bisogna sempre escogitare qualche trucchetto per far apprezzare le verdure ai più piccini. Perfetti per questo scopo i burger, si possono preparare con verdure, pesce, carne, legumi, oppure mescolarli tra loro per ottenere dei burger buoni e completi. Se poi volete rendere questo piatto ancora più divertente per i bambini, date la forma di un gelato e inserite anche uno stecco in legno. I burger di oggi sono preparati con filetto di merluzzo, zucchine, erbe aromatiche e spezie, da dosare in base ai propri gusti.

tags: #hamburger #di #merluzzo #ricetta #patate #zucchine