Insalata di Cavolo Rosso Marinato: Ricetta Facile e Versatile

Il cavolo rosso marinato è una preparazione semplice, fresca e versatile, perfetta per accompagnare secondi piatti o arricchire insalate e panini. La sua combinazione di sapori agrodolci, unita alla croccantezza delle striscioline di cavolo, lo rende un contorno delizioso e salutare. Prepararlo in casa è facile e veloce, e potrai gustarlo dopo pochi giorni di marinatura.

La prima volta che mangiai il Cavolo cappuccio marinato, fu in un ristorante del Trentino, in occasione della mia prima settimana bianca. Mi venne consigliato come una sorta di insalata, prima della cena. Lo trovai talmente buono, che da allora, nel periodo stagionale, cerco sempre una buona ragione per prepararlo, e a Natale non manca mai. Si tratta di un contorno facilissimo da preparare, senza grande impegno, anche se i tempi sono un po' lunghi. Adatto anche alle meno esperte in cucina. Ottimo a partire come antipasto accanto ai formaggi, e davvero speciale se servito con carne e pesce, insomma sposa bene con ogni pietanza e in ogni occasione.

Dal momento che il cavolo cappuccio rafforza il sistema immunitario, è un potente antiossidante, ed è ottimo contro l’ipertensione, perché non farne una scorpacciata?

Il cavolo rosso ha un colore così intenso e particolare, una vera bellezza non trovi? Ma da cosa dipende? Devi sapere che questo ortaggio contiene le antocianine, molecole che creano pigmenti viola, rossi, blu e rosa nella frutta, nella verdura e nei fiori. Pensa, ad esempio, ai mirtilli, alla cipolla rossa oppure all’uva: ecco, questi sono solo alcuni!

Insalata di cavolo rosso, mela e scaglie di grana

Ingredienti

  • 600 g Cavolo cappuccio
  • 200 g Aceto di vino bianco/mele
  • 1 cucchiaino Sale (per la marinatura)
  • 1 cucchiaino Semi di finocchio
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale

Ingredienti aggiuntivi:

  • 150 gr di cavolo cappuccio viola
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di latte di soia
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • Sale

Ingredienti per la marinatura (crauto rosso):

  • 600 g cavolo rosso (crauto rosso) pulito
  • 1 cucchiaio colmo di sale grosso, meglio se integrale o di roccia
  • 1 limone (succo e scorzetta grattugiata finemente)
  • 100 ml aceto di mele
  • Olio extra vergine di oliva 3-4 cucchiai colmi
  • Facoltativo: grani di pepe rosa

Preparazione

  1. Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati.
  2. Dividete a metà, su un tagliere, il cavolo cappuccio, ed affettatelo con un coltello affilato. Potete anche farvi aiutare, dai piccoli robot da cucina, che oggi riescono ad alleggerire molto del lavoro di preparazione di un piatto.
  3. Mano mano che lo tagliate, versatelo all’interno di una ciotola capiente.
  4. Aggiungete l’aceto, il sale e mescolate bene con le mani.
  5. Infine chiudete la ciotola con la pellicola per alimenti, e mettete a marinare in frigorifero per almeno 4/5 giorni.
  6. Girate il cavolo cappuccio più volte al giorno, controllando così che si stia macerando. Il volume dovrebbe diminuire di giorno in giorno.
  7. Trascorso il tempo necessario, a volte lo lascio marinare anche per 7 giorni, strizzatelo bene ma poco alla volta, e mettetelo in un’altra ciotola.
  8. Aggiustate di olio extravergine di oliva, sale, aggiungete i semini di finocchio secchi, e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  9. Servite il vostro Cavolo cappuccio marinato, a temperatura ambiente come contorno o come antipasto.

Preparazione alternativa (crauto rosso):

  1. Con una mandolina o un pelapatate, taglia il cavolo a striscioline sottilissime.
  2. In una ciotola capiente, inserisci il sale, la scorzetta del limone, il succo dello stesso, l’aceto e l’olio di oliva. Mescola fino a sciogliere il sale.
  3. Aggiungi il cavolo rosso e, a mano, mescola in modo che tutto sia completamente condito.
  4. Lascia riposare almeno 15 minuti, poi rigira nuovamente e invasa, comprimendo bene il cavolo, all’interno dei vasi.
  5. Ricopri con il liquido della marinatura e, se serve, aggiungi ancora un poco di olio e limone. Infine, vai a riempire la quota mancante di liquido con acqua ghiacciata.
  6. Chiudi con la capsula e agita bene il barattolo prima di riporlo in frigorifero.
  7. Consumare dopo un paio di giorni di marinatura.

Consigli e Conservazione

Puoi conservare il Cavolo cappuccio marinato in frigorifero, per 2 o 3 giorni ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, possibilmente di vetro o ceramica. Se ne volete fare una scorta, potete anche metterlo in conserva.

La marinatura a secco presenta molti vantaggi: intanto, le verdure marinate possono venire preparate con anticipo e restare pronte in frigo per essere mangiate per parecchi giorni. Non serve per rendere dolce il cavolo, ma solamente per evitare che diventi troppo salato. Al gusto, infatti, non si deve percepire in modo distinto la dolcezza. Se si utilizzasse solo il sale, per ottenere la giusta dose di disidratazione si otterrebbe un prodotto troppo salato.

Se cercate qualche altro contorno da servire durante le feste natalizie, allora non perdetevi i seguenti link:

  • Scarola in padella con uvetta e pinoli
  • Insalata di rape e pere
  • Insalata di radicchio con pinoli e uva passa

Amo accompagnare il cavolo rosso all’aceto balsamico e finocchietto con il pesce, ma è davvero imperdibile anche con la carne o per rendere originale un succulento hamburger. Ora taglia il cavolo a metà e poi in quarti. Sbuccia la cipolla e tagliala a fette per il lungo, in modo da ottenere degli spicchi sottili. A questo punto puoi aggiungere il cavolo rosso e salare, quindi lasciare cuocere a fiamma dolce per 5 minuti. L’aggiunta dello zucchero di canna (da sostituire, se preferisci, con lo zucchero semolato) serve a conferire il tipico sapore agrodolce ma è un ingrediente che puoi omettere, se utilizzerai un aceto balsamico piuttosto dolce e cremoso.

Piccola tips: il cavolo rosso lascia colore. Puoi conservare il cavolo rosso all’aceto balsamico e finocchietto in frigorifero per un paio di giorni.

Altre ricette che potrebbero interessarti:

Procedimento per cavolo cappuccio viola:

  1. Eliminiamo il torsolo e le foglie esterne del cavolo, lo tagliamo finemente, lo laviamo sotto acqua corrente e lo mettiamo in una marmitta.Passaggio completato
  2. Indossiamo un guanto monouso e massaggiamo il cavolo con l’aceto balsamico.

Affettalo il più sottilmente possibile, usando una mandolina se ne hai a disposizione oppure un coltello ben affilato. Trasferisci il cavolo tagliato in un capiente contenitore e aggiungi sale e zucchero. Trascorso il tempo di riposo noterai che il cavolo avrà rilasciato parecchio liquido. Disponilo in uno scolapasta e sciacqualo bene sotto acqua corrente. Puoi gustare subito il cavolo cappuccio marinato a secco oppure conservarlo per parecchi giorni riponendolo in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.

Di cosa si tratta di preciso? Perchè marinare a secco le verdure?

Tabella nutrizionale (valori medi per 100g):

Nutriente Valore
Calorie Circa 30 kcal
Carboidrati 7g
Fibre 2.1 g
Zuccheri 3.6 g
Proteine 1.5 g
Grassi 0.2 g

tags: #insalata #di #cavolo #rosso #marinato #ricetta