Insalata di Fagioli Rossi e Tonno: Ricetta Semplice e Gustosa

L'Insalata di fagioli rossi e tonno è una pietanza facilissima da preparare a base di pochi ingredienti semplici. Come l’Insalata di pollo e patate e l’Insalata di patate con tonno, anche questa insalata di legumi, si prepara in poco tempo e vi garantisce un piatto completo e genuino.

Questa ricetta è un classico della cucina estiva, ma è perfetta da proporre in tutte le stagioni, soprattutto in versione antipasto. Si tratta di un’insalata di legumi facilissima da preparare e velocissima.

La preparazione è davvero semplice e veloce, e in 15 minuti, potete portare in tavola qualcosa di gustoso, senza cucinare nulla. Poi tonno e fagioli sono un’accoppiata favolosa: il loro gusto si sposa perfettamente!

Non potrai più fare a meno di questa fresca e gustosa insalata - fagioli al tonno RicettechePassione

Ingredienti Principali

  • Fagioli rossi (o cannellini)
  • Tonno sott'olio
  • Cipolla rossa

La ricetta tradizionale prevede i fagioli bianchi, ma è possibile usare i fagioli rossi che sono tenerissimi e molto gustosi. Gli altri ingredienti dell’insalata di fagioli tonno e cipolle sono, ovviamente, il tonno e le cipolle. Per quanto riguarda il tonno, potete usare il tonno sott’olio o quello al naturale, ma è consigliabile usare il tonno a filetti contenuto in vetro o anche la ventresca, perché sono filetti corposi e sodi, molto più buoni del tonno contenuto nelle scatolette. Sulla cipolla, non abbiate esitazioni: cipolla di Tropea Igp.

Preparazione

Utilizzo di fagioli secchi o freschi

Potete preparare l'insalata di fagioli e tonno partendo dai fagioli secchi, che andranno lasciati a bagno una notte intera e poi cotti per almeno 40 minuti. Chiaramente, se utilizzate i fagioli secchi, siano essi bianchi o di altro tipo, dovrete ammollarli in acqua per almeno un giorno prima di cuocerli. I fagioli freschi, invece, hanno il vantaggio potere essere cotti immediatamente. Cambiano anche i tempi di cottura: circa 50 minuti per i fagioli secchi ammollati, 30 minuti circa per i borlotti freschi.

Impiegando invece i fagioli già cotti la preparazione del piatto risulta velocissima. In alternativa, potete usare anche i fagioli precotti: ce ne sono di varie tipologie.

Procedimento

  1. Con i fagioli secchi: mettere i fagioli in ammollo in abbondante acqua fredda con un giorno di anticipo. Poi sciacquarli con cura e lessarli in abbondante acqua non salata. Coprire e cuocere per 50 minuti o finché i fagioli non saranno teneri. Ricordate di lessare i legumi solo a fine cottura e lasciarli raffreddare nell'acqua in modo che possano assorbire il sale.
  2. Con i fagioli borlotti freschi: pulire i fagioli e lessarli in acqua non salata.
  3. Pulire la cipolla e tagliarla a rondelle molto sottili.
  4. Tritare finemente il prezzemolo e spezzettare il basilico.
  5. Scolare il tonno sott'olio. Ricordate che un tonno di buona qualità è conservato in olio di oliva (e talvolta anche extravergine di oliva) che può essere riutilizzato proprio per condire le insalate.
  6. In una zuppiera capiente, mescolare i fagioli, la cipolla, il tonno sminuzzato, le erbe aromatiche tritate.
  7. Condire bene con olio extravergine, succo di limone, sale e pepe nero.
  8. Decorare con qualche rondella di cipolla e pezzetti di tonno.

Consigli e Varianti

  • Se vi piace, potete aggiungere anche una costa di sedano tagliata a pezzetti.
  • Per rendere l’Insalata di fagioli e tonno ancora più fresca, potete aggiungere anche dei pomodorini tagliati in 4 (ca. 250 grammi), da condire insieme al resto degli ingredienti, prima di aggiungere il tonno. Anche il pomodoro ramato a dadini può essere un’ottima idea.
  • Se preferite, potete condire i fagioli con tonno con l’aceto balsamico, al posto dell’aceto di vino bianco.
  • A volte aggiungo all’insalata fagioli e tonno anche qualche cucchiaiata di maionese.
  • Potete arricchire la vostra insalata con delle uova sode.
  • Potete aggiungere dei pomodori confit.

Come Servire

Potete servire questa insalata come antipasto rustico in un pranzo o una cena al mare, o come piatto unico, visto che contiene carboidrati e proteine. A me piace aromatizzarla con tanto basilico, ma potete aggiungere anche prezzemolo. Poi, succo di limone e pepe nero macinato fresco. E l’insalata è servita.

Questo pranzo veloce è molto comodo anche da portare in ufficio o durante una piacevole gita fuori porta. Possiamo infatti prepararlo in anticipo e conservarlo in frigo.

Conservazione

Potete consumarla subito o conservarla in frigorifero, ben coperta da pellicola per alimenti. La insalata di fagioli e tonno si conserva in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.

Valori Nutrizionali

L'insalata di patate tonno fagioli e cipolle è un grande classico tra i piatti estivi perché nonostante la presenza dei fagioli risulta molto fresca anche se saporita. Quando fa caldo infatti è ottimo consumare pasti freddi, in modo da non alzare ancora di più le temperature. Le patate danno energia, i fagioli le fibre e il tonno le proteine, insomma un piatto unico, completo ed equilibrato, ideale in tantissime occasioni!

Ingrediente Benefici
Fagioli Ricchi di fibre e proteine
Tonno Fonte di proteine e Omega-3
Cipolla Antiossidante e ricca di vitamine

tags: #insalata #di #fagioli #rossi #e #tonno