Insalata di Patate e Peperoni Arrostiti: Ricetta Semplice e Gustosa

Oggi prepariamo una ricetta fresca e molto saporita: l’Insalata di patate e peperoni. Un piatto fresco e semplice da portare anche in spiaggia. Realizzato con ingredienti semplici e che solitamente tutti abbiamo in casa. Un contorno estivo e gustoso, semplice e veloce da preparare. Un modo semplice e saporito per godere degli ultimi peperoni di stagione, da accompagnare a una buona dose di pane casereccio.

L'insalata di patate e peperoni è un contorno semplice, che si può preparare con l'arrivo della primavera, quando i peperoni gustosi e colorati permettono di realizzare dei piatti meravigliosi. L’insalata di patate e peperoni è un contorno perfetto per l’estate, fresco e leggero, preparato con ingredienti colorati ed invitanti come i peperoni, crea un piatto che è una vera attrazione per tutti e che con il suo gusto semplice si presta a tantissimi accostamenti, che spaziano dalla carne al pesce e si unisce comodamente anche ai formaggi stagionati.

L’insalata di patate e peperoni è una ricetta ideale anche per un regime dietetico controllato, grazie alla preparazione semplice, l’insalata viene infatti condita con olio extravergine di oliva, alleato della salute e della leggerezza a tavola, e le cotture delle verdure sono alla griglia (per i peperoni) e bollite o al vapore (per le patate), in maniera tale da preservare il gusto senza aggiungere altre calorie. L’insalata di patate e peperoni può essere preparata in anticipo e può essere facilmente trasportata, così che può essere scelta anche come contorno take-away per un pic nic o da portate in ufficio, dove può diventare un comodo spuntino per l’ora di pranzo (la cosiddetta schiscetta).

Io sono particolarmente affezionata a questa ricetta, per me è un po una ricetta dei ricordi perché era una delle preferite di mia nonna, lei amava le patate in qualsiasi modo, ma bollite e con i peperoni arrostiti erano il top per lei, una volta mi ricordo che volevo farle il purè e lei mi disse, no lessami una patata, mettici due filetti di peperoni in mezzo e mi rendi felice, con poco era contenta, quella che vedete in foto me la sono mangiata tutta io, anch’io come la nonna, amo questi piatti semplici e tanto gustosi, ottima da preparare in anticipo e tenerla in frigorifero, anzi se riposa è ancora più buona, un contorno sfizioso e perfetto da abbinare a qualsiasi secondo piatto anche se io ve la consiglio vicino al pollo al forno oppure ad un buon arrosto, una ricetta con le patate gustosa ed un modo diverso per gustare un insalata di patate!

Vediamo insieme come prepararla!

🌼 Insalata di patate e peperoni arrostiti🌼 #live #lacucinadicasamia #cucinaconme

Ingredienti

  • 3 patate (medio-grandi)
  • 1/4 di peperone (giallo arrostito)
  • 1/4 di peperone (rosso arrostito)
  • q.b. di olio di oliva (extravergine)
  • 1 mazzetto di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di sale
  • 1 spicchio di aglio (a piacere)
  • olive nere

Come potete vedere dalla foto io uso Peperoni gialli, rossi e verdi perché hanno Consistenze e Sapori leggermente diversi e rendono questo piatto molto più buono. Scegli dei peperoni carnosi, maturi e sodi, senza parti rovinate.

E' un piatto completo ma al tempo stesso leggero, visto che le patate sono lesse, i peperoni arrostiti e il condimento è aggiunto a crudo. Se volete, potete profumare con uno spicchio d'aglio.

Potrete arricchire questa insalata con altri ingredienti, con tonno, dadini di feta, mozzarella, cubetti di formaggio, basta avere un po’ di fantasia e ogni volta sarà un piatto con un sapore diverso. VARIANTI E CONSIGLI: Potete arricchire l‘INSALATA DI PATATE CON PEPERONI E OLIVE con gli ingredienti che volete tipo: formaggio a pezzi, capperi, acciughe sott’olio, spezie a piacere come origano o basilico. Potete utilizzare le verdure che preferite come zucchine, melanzane, funghi, asparagi.

In questo articolo, te li propongo come contorno, ma una volta arrostiti e conditi, i peperoni preparati in questo modo, possono essere utilizzati anche per farcire panini o piadine. Amo questa preparazione, i peperoni restano più digeribili e possono essere consumati con più tranquillità da tutti. In questo modo, i peperoni restano più digeribili e possono essere consumati con più tranquillità da tutti.

Preparazione

  1. Per preparare l’insalata di patate e peperoni iniziate a preparare le patate: lavatele e cuocetele in acqua bollente per 20-30 minuti (il tempo effettivo dipende dalle dimensioni e dalla qualità delle patate) o al vapore. Poi pelatele e tagliatele a tocchetti.
  2. Lavare i peperoni e appoggiarli in una teglia coperta con carta forno. Infornare in modalità grill alla potenza di circa 250°C per circa 30 minuti avendo cura di girare i peperoni mano a mano che si arrostiscono.
  3. Accendi il forno in modalità ventilata e impostalo su 200 °C. Rivesti con carta forno una placca da forno. Lava accuratamente i peperoni, disponili sulla placca da forno, porta in forno e fai cuocere per una ventina di minuti o finché la pellicina non sarà abbastanza scurita. Rigira di tanto in tanto. (Volendo i peperoni li puoi cuocere anche al microonde).
  4. Con delle pinze da cucina sposta i peperoni in un contenitore con coperchio ermetico e lasciali intiepidire. Quando abbastanza freddi, togli la pellicina, i semi e i filamenti interni e tagliali a filetti. Per sbucciare con più facilità i peperoni, quando ancora caldi, spostali in un contenitore con coperchio o in un sacchetto di plastica e lasciali intiepidire. I peperoni, una volta arrostiti e tagliati in filetti, possono essere tranquillamente congelati, anzi io lo faccio spesso, restano buoni e carnosi una volta scongelati e possono essere consumati in molti modi.
  5. Tagliate le falde di peperoni a striscioline e riunitele in una ciotola.
  6. Versa i peperoni in una ciotola, aggiungi l'olio, l'aglio tagliuzzato, il prezzemolo tritato, le olive e i capperi (sciacquati se sotto sale) e mescola. Termina aggiustando di sale.
  7. Pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele in 4 parti. Mettete sia le patate che i peperoni in una teglia grande. E’ importante che tutti gli ingredienti siano a contatto con il fondo della teglia. Infornate in forno statico preriscaldato a 200° primo ripiano dal basso. Trascorsi 20 minuti, mescolate patate e peperoni e trasferiteli nella penultima griglia dal basso e accendete il grill. In questa fase, se volete, potete aggiungere del Pangrattato in superficie. Una volta cotti, sfornatele lasciate intiepidire prima di servire.
  8. Insaporite l'insalata di patate con le olive nere, il prezzemolo lavato, asciugato e tritato.

Vi consiglio di coprire l’insalata e riporla un’ora nel frigorifero prima di mangiarla, fresca sarà ancora più buona!

CONSERVAZIONE: L’INSALATA DI PATATE CON PEPERONI E OLIVE si conserva in frigo dentro ad un contenitore ermetico per 2/3 giorni, si sconsiglia la congelazione.

Se questa ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche INSALATA DI PATATE, TONNO E UOVA oppure PATATE TONNATE oppure PEPERONI RIPIENI DI PATATE E SALSICCIA.

Buona continuazione di giornata e di settimana.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 250 kcal
Carboidrati 35g
Proteine 5g
Grassi 10g

tags: #insalata #di #patate #e #peperoni #arrostiti