Estratti di Frutta e Verdura: Ricette e Benefici per la Tua Salute

State già pianificando le vostre vacanze estive? Avete già scelto se andare al mare o in montagna? In entrambi i casi, come ogni anno, è bene prepararci per affrontare al meglio le prossime vacanze, ma soprattutto l’arrivo del caldo estivo! Ricchi di vitamine, gustosi e salutari, gli estratti di succo a freddo sono delle bevande nutrienti e sane, ben diverse da quelle che troviamo comunemente al supermercato. Tutti noi conosciamo l’importanza di frutta e verdura e gli effetti benefici che hanno sul nostro corpo. Frutta e verdura diventano alleati preziosi che contribuiscono a mantenere il corretto equilibrio idrico nel nostro organismo. Ma come introdurli per ottenere i massimi benefici su corpo, anima e mente? Un’idea sono gli estratti.

Freschi, colorati e gustosi queste bevande sono un concentrato di benessere. Ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti sono perfetti per essere consumati freschi durante le giornate più calde. Cerchiamo di rispondere a queste domande in questo articolo, analizzando caratteristiche e vantaggi degli estratti di succo. Quindi che dire?! Personalmente preferisco usare sempre i prodotti bio perchè così carote, mele e c. le lavo bene, le spazzolo e inserisco con la buccia, mentre per gli agrumi tolgo buccia e filamenti bianchi che renderebbero amaro l’estratto.

Estratto di Frutta e Verdura - Dieta

Che cos’è l’estratto di frutta?

Gli estratti di succo non sono dei comuni succhi di frutta, bensì sono il risultato di un efficace processo di estrazione a pressione che non va ad alterare le proprietà organolettiche degli ingredienti. Cosa significa questo? Significa che un estratto di succo è una bevanda completamente naturale, salutare e nutriente, che preserva perfettamente tutte le proprietà contenute nei frutti, nelle verdure e negli agrumi utilizzati. Si tratta di succhi che non contengono conservanti o additivi di varia natura, e che possono essere preparati e personalizzati in base alle esigenze di ciascuno di noi. Dagli adulti ai bambini, tutti possono consumare gli estratti di succo, che diventano uno strumento fondamentale per assumere frutta e verdura in modo semplice e gustoso.

Quando bere gli estratti di frutta e verdura?

Gli estratti di frutta e verdura comportano diversi effetti benefici, ed è indubbio che si tratti di un alimento sano e nutriente. Questi succhi andrebbero integrati nella dieta quotidiana per riuscire a compensare la carenza di frutta e verdura. Quasi sempre, infatti, non assumiamo un quantitativo adeguati di questi alimenti, che sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Attraverso gli estratti di succo possiamo assumere in un’unica bevanda tutti i nutrienti e le proprietà benefiche della frutta e della verdura.

Gli estratti verdi, che contengono quindi verdure, sono poi un ottimo alimento per tenere sotto controllo i livelli della glicemia. Bere estratti unicamente di frutta è infatti sconsigliato per via dell’elevato contenuto di zuccheri: meglio sempre bilanciare i due ingredienti! Gli estratti di succo possono essere assunti anche quando si sta cercando di perdere peso.

A cosa servono gli estratti?

I benefici legati all’assunzione degli estratti di succo sono molteplici, e possiamo riassumerli in alcuni vantaggi principali che ne descrivono perfettamente l’utilità:

  • Apporto energetico: gli estratti offrono un immediato apporto energetico all’organismo sotto forma di bevanda liquida ricca di vitamine, enzimi e tanti altri nutrienti. A differenza dei cibi solidi che richiedono tempo per essere assimilati, i succhi sono subito a disposizione dell’organismo per ricavarne nuova energia
  • Sapore: gli estratti di succo sono un’ottima opportunità per assumere alcuni tra i più importanti nutrienti per il nostro organismo, senza dover però rinunciare al gusto di una bevanda gustosa e dissetante. Alcuni ortaggi come il cavolo o il broccolo, ad esempio, vengono spesso “snobbati” per via del loro gusto non propri gradevole al gusto di tanti, ma la loro assunzione sotto forma di estratto di succo può renderne il gusto persino piacevole!
  • Rafforzano il metabolismo: gli estratti di succo sono ricchi di antiossidanti e altri nutrienti capaci di rafforzare l’organismo e il sistema immunitario. Dono quindi indicati per combattere stress e stanchezza, ma anche per disintossicare l’organismo dalle tossine accumulate nel tempo
  • Non sono calorici: i succhi sono ricchi di nutrienti ma poveri di calorie. Sono quindi in grado di nutrire l’organismo senza far ingrassare.

Un estratto è il succo ottenuto attraverso un processo di estrazione per pressione: solo con lo schiacciamento di un frutto o di un ortaggio si ottiene il risultato finale. È un metodo molto efficace per estrarre tutti i principi nutritivi in modo rapido e semplice, ottenendo così un vero e proprio “cibo fluido” capace, con poco dispendio di energia digestiva, di nutrire e rigenerare. L’inventore dell’estratto fu il medico Max Gerson, che negli anni Trenta creò un protocollo clinico basato sul consumo di queste bevande come terapia coadiuvante per patologie come il cancro, il diabete e altre malattie autoimmuni.

Una regola base per poter godere appieno di tutti questi benefici è che l’estrazione sia effettuata nel modo corretto, utilizzando estrattori capaci di mantenerne attive le preziose proprietà di frutta e verdura. Bere estratti di frutta e verdura è importante perché consente di consumare grandi quantità di nutrienti evitando la fibra che, seppure utilissima e necessaria per la pulizia e la salute dell’intestino, non ha valore nutritivo. La presenza della fibra rende la digestione lunga e laboriosa, il succo estratto invece è digerito quasi istantaneamente mettendo a disposizione dell’organismo, in brevissimo tempo, tutte le sostanze nutritive.

Un altro vantaggio è dato dal fatto che eventuali pesticidi restano all’interno della fibra: in tal modo qualora l’ortaggio o il frutto scelto non fossero di provenienza da agricoltura biologica, il succo estratto sarebbe comunque un succo “sano”. L’estrattore permette di ottenere un succo di frutta ma anche di verdura (comprese quelle a foglia verde) mantenendo inalterate le vitamine e i sali minerali contenuti in questi alimenti.

Il lavoro fondamentale dell’estrattore è riuscire a ottenere il succo lavorando a velocità basse, “a freddo”, ovvero non alzando la temperatura del prodotto usato, cosa che invece fa la centrifuga. Consigliamo di preparare gli estratti con frutta e verdura a temperatura ambiente e di consumarli al momento perché ossidano molto rapidamente: al contatto con l’aria le proprietà dei succhi estratti cominciano a dissolversi per il processo di ossidazione. Pensate che, ad esempio, nelle arance si perde il 50% della vitamina C entro 10-15 minuti di esposizione alla luce!

Come conservare gli estratti

Se volete preparare un estratto e poi conservarlo per 24/48 ore spremete al suo interno del succo di limone. Dovete poi usare dei barattoli o bottiglie sottovuoto in maniera tale che l’ossigeno venga eliminato e il succo non si ossidi. L’ultimo passaggio, ma non meno importante dei precedenti, è quello di porre il succo in frigo: questa semplice operazione permette di rallentare il processo ossidativo in quanto evita il contatto con calore e luce, che è responsabile della degradazione delle vitamine. Gli estratti di frutta e verdura sono un ottimo rimedio naturale adatto a tutti per depurarsi dalle tossine e dai materiali di scarto che sono causa di molti disturbi.

Ricette e Ingredienti

Arancia, avocado e kiwi. Ma anche finocchio, limone o melagrana. Sono diversi gli ingredienti con i quali preparare estratti. I bambini, in particolare, non sono grandi fans di frutta ed ortaggi e risulta dunque molto difficile far mantenere un discreto apporto di tali nutrienti. Importante scegliere frutta e/o verdura con proprietà depuranti, lavarla, inserirla nell’estrattore e raccogliere poi il succo. Il consiglio è sempre quello di utilizzare sia frutta che verdura per bilanciare l’apporto di fibre e zuccheri presenti nei vari ingredienti.

Ecco alcune idee per i tuoi estratti:

  • Estratto energetico: mango, lattuga e finocchio. Il mango è ricchissimo di ferro, magnesio e potassio, oltre a essere un'ottima fonte di Vitamina A. La lattuga, composta per il 95% di acqua, reidrata l'organismo, mentre il finocchio è ricco di vitamine, sali minerali e proprietà digestive.
  • Estratto antiossidante: frutti rossi (lamponi e mirtilli). Ricchi di polifenoli, proteggono il cuore, prevengono l’invecchiamento e contribuiscono ad abbassare la pressione.
  • Estratto vitaminico: fragole, kiwi e mela. Una vera bomba di vitamina C per l'organismo.
  • Estratto depurativo: cetriolo e zenzero.

Preparazione degli estratti:

  1. Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti frutta e verdura.
  2. Inserite il tutto nell’estrattore.
  3. Nel caso il succo fosse troppo denso, aggiungete un po’ di acqua fino ad ottenere la densità desiderata.

Se mangiare le verdure vi annoia e non vi soddisfa, provate a berle! Gli estratti di verdura a freddo sono un ottimo modo per assumere tutte le proprietà nutritive degli ortaggi di stagione e permettono di sperimentare creando abbinamenti nuovi e originali.

Ingrediente Benefici
Mango Ricco di ferro, magnesio, potassio e vitamina A
Lattuga Idratante
Finocchio Ricco di vitamine, sali minerali e proprietà digestive
Frutti rossi Ricchi di antiossidanti e polifenoli
Kiwi Ricco di vitamina C
Cetriolo Depurativo
Zenzero Antinfiammatorio

Dopo aperitivi e cene sentite il bisogno di depurarvi? Allora gli estratti di frutta e verdura detox fanno al caso vostro! Queste ricette sono pensate per aiutare l’organismo nel processo di depurazione e ricavare il massimo dei benefici. Mantenersi in linea è facile come bere un bicchiere … di frutta e verdura! Le ricette che vi proponiamo sono ottime per prepararsi alla prova costume e sentirsi in forma. Fate il pieno di energia preparando uno di questi estratti energizzanti, ricchi di vitamine e minerali! Perfetti per ritrovare la carica ma mantenendo un corretto regime ipocalorico, questi estratti di frutta e verdura sono una soluzione ideale per l’estate! Per ottenere il massimo dei nutrienti da questi estratti di frutta e verdura, scegliete ingredienti biologici e di stagione!

tags: #estratto #frutta #e #verdura #ricette #benefici