Torta al Cioccolato Vegana: Una Ricetta Facile e Golosa

State cercando una ricetta per una torta al cioccolato vegana? Ecco i nostri suggerimenti per realizzarne facilmente di buonissime. Gradite una fetta di questa golosissima torta vegana al cioccolato e mandorle? Senza uova, senza burro né latte, umida e morbidissima, così golosa che ti sorprende al primo assaggio!

La torta vegana al cioccolato è un dolce semplice e veloce per la prima colazione, perfetta per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia. Ecco la torta più classica: una torta al cacao senza burro perfetta per la merenda. Una torta al cioccolato morbida, umida al punto giusto e perfetta per colazione o merenda: la torta cioccolato e fragole senza burro, uova e latte è perfetta!

La torta vegana al cioccolato è una scelta leggera con la quale è possibile preparare un dolce in pochi minuti e senza troppi grassi. Le torte vegane infatti, a differenza di quelle "classiche" si preparano in poco tempo, perchè non necessitano della lavorazione degli ingredienti con lo sbattitore o la planetaria. Addirittura il risultato migliore lo si ottiene proprio lavorando l'impasto il meno possibile, un po' come succede abitualmente con la preparazione dei muffin.

E’ infatti non solo senza uova ma anche senza lattosio. Meglio di così non si può! Si mantiene morbida per giorni ma possiamo anche tagliarla a fette e congelarla. All’occorrenza vi basterà tirarla fuori la sera prima e gustarla come appena fatta!

Perché Scegliere una Torta Vegana al Cioccolato?

Così golosa che ti sorprende al primo assaggio! So cosa stai pensando! Come può una torta senza uova essere così golosa? Me lo sono chiesta anch’io! Quante volte sono stata sul punto di prepararne una! E quante volte ci ho ripensato per mancanza di fiducia! Ma quando poi mi sono finalmente decisa sono rimasta piacevolmente sorpresa! La torta vegana al cioccolato è davvero una delizia! Così morbida che si scioglie in bocca. Leggera e poco zuccherata, il dolce perfetto anche per chi è a dieta!

La torta vegana è ottima a colazione o merenda. Adatta per grandi, piccini e chi è intollerante.

Ingredienti Chiave

  • Farina di Nocciole: Per asciugare un po’ l’impasto, ho aggiunto anche del cacao.
  • Acquafaba: L’acquafaba o aquafaba è l’acqua di governo o di conservazione dei ceci. E ha una consistenza densa. Ti consiglio di usare l’acqua di conservazione dei ceci in vetro, funziona molto bene 🙂 e non preoccuparti, anche se contiene sale.
  • Cioccolato Fuso: Non parlo di cacao, ma di cioccolato fuso nell’impasto. Ed è proprio il cioccolato fuso a conferire la giusta consistenza al dolce.

Nella ricetta della torta senza farina al cioccolato di oggi, troverai sia cioccolato fuso, sia tritato, sia cacao in polvere, perchè è un dolce senza farina da cereali. Si tratta, quindi di un dolce senza farina da cereali e senza uova nè burro, una torta cioccolatino che ha una consistenza scioglievole e un sapore avvolgente di cioccolato e nocciole. Insomma, non è la classica torta soffice al cioccolato.

Ciambella vegana al cioccolato: la colazione perfetta per i golosi

Ricetta Facile: Torta Vegana al Cioccolato

Ricetta semplice che si prepara in pochi minuti e che mette tutti d'accordo, ideale per le più svariate esigenze, proprio perchè è preparata senza burro, senza latte e senza uova. Una scelta leggera, vegetariana e anche vegana, con cui poter offrire un dolce comunque goloso a tutti i vostri amici e parenti. La ricetta facile per una torta al cioccolato Vegan da fare in meno di 5 minuti. Senza uova, burro, latte, lievito e senza neanche la ciotola!!!

Ingredienti

  • 350 gr di farina integrale (o di tipo 1)
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 170 gr di zucchero integrale
  • 300 ml di latte vegetale
  • 150 ml di acqua
  • 150 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di gocce di cioccolato (fondente)
  • Zucchero a velo q.b. per spolverizzare

Preparazione

  1. Mescolare gli ingredienti liquidi (latte, olio, acqua, estratto di vaniglia) in una ciotola.
  2. Aggiungere gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao, lievito, sale) e mescolare senza lavorare eccessivamente.
  3. Versare l'impasto in uno stampo a cerniera di 22cm foderato con carta forno.
  4. Distribuire le gocce di cioccolato sulla superficie.
  5. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti.

Ungete con poco olio uno stampo antiaderente a cerniera da 20 cm. Versate la farina setacciata, lo zucchero, il cacao, vaniglia, il sale ed il bicarbonato. Mescolate brevemente con un cucchiaio di legno. Versate al centro l'aceto (è fondamentale perché attiva il bicarbonato e fa lievitare il dolce) l'acqua, l'olio e mescolate per 1 minuto con un cucchiaio di legno, non dovete mescolare a lungo ma giusto amalgamare gli ingredienti. Forno funzione statico a 180° per 35-40 minuti, non fate cuocere troppo la torta deve rimanere leggermente umida. Fate raffreddare bene e poi sformate.

Preparate la glassa al cioccolato. In una ciotola mescolate con una frusta a mano lo zucchero a velo con il cacao, aggiungete man mano 3-4 cucchiai di acqua calda e l'olio, mescolate bene fino ad avere una glassa densa da versare subito sulla torta. Se è troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo, se è troppo densa pochissima acqua. Si conserva fino a 4 giorni in frigorifero.

La torta al cacao veg è una torta facile e veloce senza lattosio e senza uova, perfetta tutte quelle volte in cui hai tanta voglia di dolce ma poco tempo e pochi ingredienti in casa. Si prepara in 5 minuti ed è talmente facile che puoi lasciare che i piccoli di casa mettano alla prova le loro qualità da futuri pasticceri! Per prepararla non servono neanche le fruste elettriche, una frusta a mano sarà più che sufficiente!

Consigli Aggiuntivi

  • È possibile utilizzare 80 g di margarina fusa al posto dell'olio di semi (o burro fuso se non sei vegano).
  • Personalizza la torta con vaniglia, arancia o rum.
  • Sostituisci il latte vegetale con latte vaccino se non sei vegano.
  • Ometti le gocce di cioccolato fondente o sostituiscile con gocce di cioccolato al latte o granella di frutta secca.
  • Cuoci l'impasto negli stampini per muffin per circa 25 minuti.
  • Utilizza farina 0 o farina 00.

Versare in una ciotola l'acqua o il latte di soia e aggiungere lo zucchero. Mescolare bene: lo zucchero deve sciogliersi del tutto. Aggiungere cacao, olio, bicarbonato, vaniglia (o la noce moscata). Mescolare ancora e piano piano aggiungere la farina, fino che la consistenza della pasta non diventa cremosa come quella dello yogurt. Aggiungere uvetta e noci sminuzzate. Ungere la tortiera con un po' di olio e versare la pasta.

Note Importanti

Se ami le torte al cioccolato non potrai che lasciarti conquistare da questa torta vegana al cacao morbida, umida e che resta perfetta per giorni, sempre se non la finisci prima! Per essere una torta al cacao senza burro e senza uova direi che non ha proprio nulla da invidiare al classico dolce cioccolattoso.

La lievitazione con bicarbonato non porta mai a torte alte, se ti piacciono più gonfie prova a rifare la ricetta usando del lievito vegan per dolci al posto del bicarbonato, anche un pò meno di una bustina dovrebbe essere sufficiente.

tags: #torta #al #cioccolato #vegana #ricetta #facile