Ciao, sono Laura, appassionata di cucina e creatrice di ricette uniche. La mia passione per la cucina è nata molto tempo fa, e oggi voglio condividere con voi alcune delle mie ricette di torte e dolci preferite, perfette per ogni occasione.
Torte per Celebrare
Ecco alcune idee per torte speciali, ideali per festeggiare momenti importanti:
- Torta Mimosa: Un dolce buonissimo e golosissimo che richiama la festa della donna.
- Millefoglie: Uno dei dolci che amo più in assoluto, non so proprio resistere!
Ma non solo torte, anche dolci tradizionali rivisitati!
Dolci Tipici e Ricette Regionali
L'Italia è ricca di tradizioni culinarie, e i dolci non fanno eccezione. Ecco alcune ricette regionali che adoro:
- Zeppole di San Giuseppe: Un dolce tipico ormai diffuso in tutta Italia, perfetto per la festa del papà.
- Ricciarelli di Siena: Uno dei dolci di Natale più tipici di questa città.
- Cavallucci di Siena: Un tipico dolce natalizio di questa città toscana.
- Frisjoli Sardi: Dei dolcetti fritti, una ricetta di carnevale tipica sarda.
Ricette Semplici e Veloci
A volte, non abbiamo molto tempo a disposizione, ma vogliamo comunque preparare qualcosa di buono. Ecco alcune ricette semplici e veloci:
- Torta di biscotti di frolla e nocciolata: Un dolce estremamente semplice da fare.
- Torta semifreddo cuore di panna: Un dolce semplicissimo da fare.
- Sfogliatine intrecciate con crema di nocciole: Un dolce veloce e semplice.
- Yogurt cake con Nocciolata bianca: Un dolce che si prepara in pochi minuti.
- Fagottini di sfoglia con noci amaretti e miele: Dei dolcetti semplici e veloci da preparare.
- Torta soffice allo yogurt con marmellata: Una ricetta di un dolce davvero gustoso!
- Torta soffice con ricotta e mele - ricetta senza burro: Semplice da realizzare.
Un Tocco di Originalità: Anime e Manga in Cucina
Nel 2019 ho creato il sito Dolce Salato in Forno, dove pubblico ricette a tema anime e manga. Mi piace preparare sia piatti tratti dai capitoli o dagli episodi, che creare cose originali, traendo ispirazione dai cafè temporanei a tema anime che ci sono in Giappone che tanto adoro.
Nel 2016 ho realizzato il sogno di visitare il Giappone (esperienza che ho replicato anche nel 2017 e nel 2019), e sono rimasta così impressionata dai loro cafè (non solo i maid, ma anche quelli temporanei a tema anime) che vorrei esistessero anche in Italia.
Sono nata nel 1984 e cresciuta con Occhi di Gatto, Prendi il mondo e vai e Hilary, volevo diventare come Sabrina di È quasi magia Johnny (ma qualcosa è andato storto) e avevo un’ossessione per Il Mistero della Pietra Azzurra, tanto da imparare a usare il videoregistratore per non perdermi nemmeno una puntata. Poi mi sono innamorata di Sailor Moon, e a 10 anni ho acquistato (inconsapevolmente) il mio primo manga.
Sembra uno scherzo, ma devi sapere che il mio nome deriva dall’anime Sougen no Shoujo Laura (tradotto: Laura, la ragazza delle praterie) di cui mia sorella era fan.
Qualche anno dopo, ho scoperto “la fumetteria” e non mi sono più fermata.
Ho collaborato con due portali, shoujo-love.net e animeclick.it, dove scrivevo articoli sulla cucina, il Giappone e gli anime.
Metto impegno e tanta passione in quello che faccio, e il mio sogno sarebbe quello di creare un ricettario cartaceo.
TORTA DI RICOTTA E MELE: cremosa, golosa, leggera e gluten free...si prepara senza farina, nè burro
Ricette Salate
Oltre ai dolci, mi piace sperimentare anche con ricette salate. Eccone alcune che vi consiglio:
- Burger di tonno e patate: Portiamo in tavola i burger di tonno e patate , una ricetta gustosa e semplicissima da realizzare!
- Sbriciolata salata con mortadella: La sbriciolata salata con mortadella è una torta saporita e sfiziosa da portare in tavola stando certi di conquistare il palato di tutti.
- Polpette di verdure: Le polpette di verdure sono una pietanza vegetariana versatile e facile da preparare.
- Polpettone di pane: Il polpettone di pane è una ricetta veloce e semplice, adatta ad un pranzo o una cena in famiglia.
Laura e la Cucina Senza Glutine
Laura, classe 1987, bergamasca di nascita e alessandrina di adozione, ha scoperto l'amore per la cucina sul set di Ricetta.it. Laura ha una particolarità: è celiaca da molti anni, ma la malattia non è vista come un limite, bensì come un'opportunità per scoprire nuovi sapori e nuove tecniche in cucina. Il glutine infatti non l'ha fermata: su Ricetta.it vedrete molte ricette che ne richiedono l'utilizzo, ma anche tante altre idee per celiaci. Il risultato? Lei cucina e lo staff mangia!