La pasta con le cozze è un vero classico, soprattutto molto diffuso nelle zone di mare o nella stagione estiva. Grazie all’aiuto del Bimby, portare in tavola questa ricetta tipica della migliore tradizione nostrana ti porterà via poco più di mezz’ora di tempo, prestandosi a molteplici utilizzi. Il sapore acidulo del pomodoro verrà smorzato dal gusto dolce dei molluschi rigorosamente freschissimi, creando un connubio di sapori molto piacevole. Ti consigliamo di cimentarti nella preparazione di questa ricetta in occasione di una cena tra amici o di un pranzo della domenica.
Potete preparare questo piatto con cozze fresche, avendo cura di pulirle con attenzione, oppure con le cozze surgelate. Rispetto alla variante in bianco, gli spaghetti con le cozze e pomodorini avranno una marcia in più. Per un piatto più ricco, invece, potete aggiungere anche degli altri pesci, come ad esempio delle vongole.
Vediamo come preparare questo delizioso piatto con il Bimby.
Spaghetti con le cozze S3 - P127
Ingredienti
- 300 g di spaghetti
- 250 g di cozze surgelate
- 1 spicchio di aglio
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di passata di pomodoro
- 50 g di vino bianco
- 500 g di acqua
- q.b. prezzemolo
- q.b. peperoncino
- q.b. sale
Preparazione
Preparazione delle Cozze
Si parte sempre dalla pulizia delle cozze, che andranno disposte nel varoma e lasciate cuocere per circa 7 minuti. Con il vapore che proverrà dall’acqua aggiunta nel boccale le cozze si apriranno alla perfezione.
Sistemate le cozze nel contenitore del Varoma, cospargete con il trito di prezzemolo e aglio, salate e pepate e versate un filo di olio extravergine di oliva. Finito il tempo di cottura, togliete le cozze dal Varoma, privatele del guscio e mettetele in un recipiente, unite le patate alle cozze e tenete da parte.
Preparazione del Sugo
- Mettere nel boccale l'aglio e il prezzemolo, tritare 8 secondi vel. 7.
- Aggiungere l'olio, 2 minuti vel. 1, 100°.
- Aggiungere la passata, il peperoncino a piacere e salare, 4 minuti vel. 1, 100°.
- Aggiungere l'acqua, salare ancora e portare a bollore, 6 minuti "antiorario" vel.
Adesso svuotate il boccale, aggiungete l’aglio e tritatelo con Velocità Turbo per 10 secondi. Radunate sul fondo e aggiungete l’olio.
Cottura della Pasta
- Aggiungere l'acqua, salare ancora e portare a bollore, 6 minuti "antiorario" vel.
Unire gli Ingredienti
Adesso è il momento di aggiungere le cozze e di pomodorini. Anche in questo caso sgusciate gran parte delle cozze e tenete quelle intere solo per la decorazione. Fate cuocere per 2 minuti a 100°C Senso Antiorario velocità mescolamento.
Versate sulla pasta un po' di olio extravergine di oliva e un po' di acqua di cottura lasciata nel boccale e mescolate.
Varianti e Consigli
- Aggiunta di vongole: Ad esempio, potete aggiungere alle cozze anche le vongole. Fatto questo, andranno cotte in padella insieme alle cozze.
- Peperoncino o pepe nero: Al posto del peperoncino potete aggiungere del pepe nero.
- Pomodori: Se non gradite i pomodorini potete usare della polpa di pomodoro o del pomodoro ridotto in piccoli cubetti.
- Concentrato di pomodoro: Pe un sapore più ricco, aggiungete al liquido di cottura delle cozze del concentrato di pomodoro.
Tabella Nutrizionale (per porzione)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 400 kcal |
| Proteine | 25g |
| Carboidrati | 50g |
| Grassi | 10g |