Ricetta Panini di Pizza Facili e Veloci: Un'Esplosione di Sapori Italiani

Benvenuti! Oggi vi presentiamo una specialità italiana irresistibile: i panini di pizza. Questi deliziosi panini sono l’ideale per una pausa pranzo veloce, una merenda sfiziosa o un’aggiunta gustosa ai vostri pasti. La loro versatilità è un altro punto di forza, infatti potete farcirli a vostro piacimento con una vasta gamma di ingredienti, come salumi e formaggi, verdure fresche e salse golose. Scegliete gli ingredienti che più vi piacciono e create il vostro panino di pizza personalizzato.

Ricetta con Pane Raffermo: Non Si Butta Via Niente!

Perché gettare il pane quando è possibile riutilizzarlo, anche se è molto duro, per creare ricette anche molto gustose? Ecco la risposta, non si getta mai il pane, anzi si può riciclare per creare ad esempio una ricetta facile e veloce come una pizza, senza nemmeno accendere il forno, perché la faremo in padella.

Ingredienti per una pizza (in padella):

  • Mezza pagnotta di pane duro oppure 3 panini
  • Acqua q.b.
  • Olio extra vergine 4 cucchiai
  • Passata di pomodoro
  • Origano, sale
  • Mozzarella
  • Altri ingredienti a piacere

Preparazione:

  1. Taglia il pane duro a pezzettini piccoli, se è troppo duro spaccalo a colpi di batticarne, martellate. Puoi aggiungere anche grissini secchi, crackers, fette biscottate, eccetera.
  2. A seconda di quanto è secco il pane occorrerà più o meno acqua per ammollarlo, quindi comincia a bagnarlo poco alla volta mischiando e strizzando finché non diventerà un impasto morbido ma non molle, lavorabile, modellabile.
  3. Ungi una padella antiaderente diametro 26 cm e con le mani ci schiacci dentro l’impasto di pane in modo da creare una forma rotonda che riempie la padella. Non fare bordo se non accennato. La pizza deve risultare meno di un centimetro di spessore.
  4. Metti la padella sul fornello a fuoco basso o medio e lascia per 3-4 minuti che il pane cuocia sotto e diventi leggermente dorato.
  5. Ungi bene un coperchio che entri appena in pentola e gira la pizza che a questo punto resterà unta anche dalla parte del contatto con la padella. Prima di rimetterla sul fornello mettici una dose generosa di passata di pomodoro leggermente salato, origano e mozzarella strappata a piccoli pezzi, a piacere altri ingredienti.
  6. Rimetti la padella sul fornello, con il coperchio, per altri 4 minuti.
  7. Puoi anche fare la stessa cosa in una teglia da forno.

Il pan di pizza è una base di pane a fette condito come se fosse una pizza, con pomodoro, mozzarella, olio extravergine e altri condimenti a piacere. In questo caso ve lo proponiamo nella sua versione più semplice, con appena un po' di origano. E' un'alternativa veloce alla pizza, molto semplice da preparare e da gustare.

Panini Napoletani Veloci: Una Rivisitazione Partenopea

Gli irresistibili Panini Napoletani Veloci sono un'interpretazione rapida e semplice dei classici panini partenopei, realizzati con pasta per pizza arricchita da sugna o strutto, salumi, formaggi e uova, seguendo la ricetta tradizionale del tortano o del casatiello. Una ricetta di recupero per gli impasti in eccesso nell'antica Napoli, che oggi, da buona partenopea, ti presento in una versione ancora più rapida e accessibile.

Preparazione Facile E Veloce

La mia ricetta prevede l'utilizzo di un pratico rotolo di pasta per pizza già pronta, reperibile facilmente nei supermercati e nelle salumerie ben fornite. Basterà farcire il rotolo, tagliarlo in 8 sezioni e infornarlo. In soli 25 minuti di cottura, i Panini Napoletani Veloci saranno pronti a deliziare il palato con il loro profumo e sapore unici.

Perfetti Per Ogni Occasione

Questi Panini Alla Napoletana Veloci sono ideali per un aperitivo, magari accompagnati da un Aperol Spritz fatto in casa, o come delizioso antipasto per arricchire i tuoi momenti conviviali. Sorprendi i tuoi ospiti senza sforzo e lascia che il profumo dei panini napoletani crei l'atmosfera perfetta.

Variante Meno Calorica

Se desideri una versione più leggera, la mia proposta prevede una farcia composta da prosciutto cotto, prosciutto crudo, scamorza affumicata e formaggio grattugiato, senza l'aggiunta di strutto o sugna. Il risultato? Un sapore delizioso e una variante più leggera dei classici panini napoletani. Non dimenticare che puoi personalizzare la farcitura di questi panini veloci a tuo piacimento, sperimentando con gusti e ingredienti che preferisci. Divertiti a sorprendere i tuoi ospiti con questa ricetta furba e senza lievitazione.

Saltimbocca Napoletani: Croccanti e Saporiti

Favolosi i SALTIMBOCCA NAPOLETANI. Croccanti panini di pizza semplicissimi da preparare. L’impasto in un certo senso è l’impasto base della pizza. Semplicissimo, con poco lievito, e semplicissimo da preparare. Con l’impasto si formano dei filoncini, tipo ciabatte, che poi verranno cotti al forno, e saranno tagliati in due, come i panini. Poi verranno farciti, con salumi o formaggi, o tutto quello che ci passa in mente.

Preparazione:

  1. Metti la farina in una ciotola e aggiungi il lievito di birra sbriciolato. Versa l’acqua poca alla volta e inizia ad impastare. Aggiungi anche l’olio extra vergine d’oliva ed il sale.
  2. Impasta fino ad ottenere un impasto elastico. Metti nella ciotola e copri con la pellicola trasparente. Lascia lievitare al caldo. Per esempio dentro al forno tiepido (ma spento) per circa 4-5 ore.
  3. Riprendi l’impasto e portalo su un ripiano infarinato. dividi in circa 6-8 pezzi. Fai delle palline e allungale formando delle ciabatte.
  4. Copri con un panno e lascia lievitare ancora per circa 1 ora.
  5. Accendi il forno a 230-250°C e quando sarà caldo inforna i saltimbocca adagiati su una teglia, per circa 20 minuti, fino a doratura.
  6. Tira fuori dal forno e appena saranno meno bollenti, taglia i saltimbocca in due, come i panini.

Panini Pizza: Un Salva-Cena Veloce e Gustoso

I panini pizza sono un secondo piatto facilissimo e veloce da fare, si preparano con pochi ingredienti e per farli ci serviranno al massimo 10 minuti. Sono perfetti come salva-cena o per un pranzo veloce, sono filanti e golosi e piaceranno a tutti. Il ripieno è ovviamente a piacere, in questo caso abbiamo scelto provola e prosciutto cotto a cubetti, ma va benissimo qualsiasi altra cosa che avete in frigo. I panini pizza ricordano i panini napoletani, in questo caso però con altri ingredienti come ripieno. Grazie all’utilizzo della pasta per pizza già pronta, saranno ancora più semplici da fare.

Cottura:

  • La cottura può essere fatta in friggitrice ad aria oppure, aumentando gradi e tempi, in forno ventilato.
  • Per cuocere i panini pizza in friggitrice ad aria, vi consiglio di utilizzare i contenitori di carta forno adatti per friggitrice ad aria.

Come creare i panetti per la pizza napoletana fatta in casa in pochi secondi! (metodo Combo)

tags: #ricetta #panini #di #pizza #facili #e