L'insalata di riso è un must-have dell'estate a tavola. Un piatto fresco, saziante e versatile, perfetto per pranzi veloci, picnic o gite fuori porta. Esistono innumerevoli varianti, ma una delle più apprezzate è sicuramente quella con piselli e prosciutto cotto.
Rieccoci alla nostra rubrica Storie in Cucina che si ispira ogni volta ad una speciale e personale esperienza in cucina per raccontarvi una nuova ricetta. “A tavola ci si inventa anche un po’ artisti, per il semplice gusto di ritrovarsi e riscoprire il gusto dello stare insieme”. Ecco allora che un piatto classico come l’insalata di riso può diventare un po’ speciale con qualche consiglio.
Scegliete Il Ferrarini, il prosciutto cotto dal sapore inconfondibile. Aggiungete pochi ingredienti, semplici, leggeri e genuini ed il piatto è servito. In pochissimo tempo preparerete un piatto unico, fresco, che sazia senza appesantire, sia grandi che piccini. Ideale per il pranzo di tutti i giorni ma, con qualche raffinata accortezza, per un aperitivo tra amici come sfiziosa alternativa ai classici finger food.
INSALATA DI RISO: ricetta classica
Ingredienti e Preparazione
Se siete stufi di usare sempre i sottaceti nelle vostre insalate di riso, provate ad usare i piselli ed il prosciutto a cubetti come nella mia ricetta, facile e genuino!
Il Riso freddo con piselli e prosciutto cotto è un primo piatto freddo estivo facilissimo da preparare, molto gustoso e versatile. Un’insalatona da preparare in anticipo, anche in quantità abbondante, in modo da averla già bella che pronta da consumare per più di un pasto.
La si può gustare sia a casa che ad esempio portare al mare, in montagna, in ufficio, o per fare un picnic o una gita. È favolosa: buonissima e ricca di gusto, vi consiglio di provare questa versione e di sicuro non ve ne pentirete!
Andiamo di insalata di riso, un piatto che non si può proprio non fare in estate. È la regina dei piatti estivi ed è obbligatorio proporla nei pranzi estivi, sopratutto in spiaggia, in gita o ai pic nic.
Ingredienti
- 150 g di riso
- 200 g di piselli (precotti o surgelati)
- 250 g di prosciutto cotto Ferrarini in una fetta spessa
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Cuocere il riso in abbondante acqua salata.
- Una volta pronto, scolarlo e metterlo in un contenitore capiente, pronto ad accogliere tutti gli altri ingredienti.
- Tagliare a dadini il prosciutto cotto.
- Nella ciotola unire il riso ai piselli quindi aggiungere il prosciutto cotto.
- Unire l’olio extravergine d’oliva e mescolare.
Per far in modo che non si attacchino i chicchi…una volta scolati metterli sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura. Per rendere il piatto un po’ speciale, diverso da solito…servire il riso freddo in monoporzioni aiutandosi con un coppapasta: risultato sorprendente!
Consigli aggiuntivi
- Varianti: Come potete aggiungere qualsiasi altro ingrediente. L’importante è che non sia triste perchè il rischio di creare un’ insalata di riso monocromatica e triste è sempre dietro l’angolo. Scegliete ingredienti colorati e sopratutto di stagione.
- Affettati: Ci sono quelli che scelgono la mortadella o il salame, io li trovo un pò pesanti per l’estate e preferisco quelli più leggeri. E poi arriva il domandone? Metto il tonno o i wurstel?
- Condimento: Condiamola con semplicità. io ho scelto il classicissimo e olio extra vergine di oliva ma volendo potreste aggiungere delle salse più ricche e corpose, come la maionese ad esempio se siete estremamente golosi.
- Conservazione: Potete conservare il Riso freddo con piselli e prosciutto cotto in frigorifero in un contenitore chiuso per 2-3 giorni. Consiglio di tirarlo fuori 5-10 minuti prima di consumarlo in modo che non sia troppo freddo.
Altre idee per insalate di riso
Esistono numerose varianti per arricchire la tua insalata di riso. Ecco alcune idee:
- Riso alla cantonese: con prosciutto cotto, uova, piselli e mais.
- Insalata di pasta fredda: con mais, olive, peperoni e piselli.
- Riso basmati: con mais, piselli e carotine.
- Riso Basmati saltato in padella: con uova strapazzate, piselli e prosciutto cotto, condito con salsa di soia.
L’accoppiata di prosciutto cotto e piselli è molto popolare e usata in cucina, non solo per primi piatti come il nostro ma anche per torte rustiche, muffin salati e così via. Nel caso dei primi a base di riso, per esempio, è molto celebre quello alla cantonese, che ha in aggiunta l’uovo.
Risotto Prosciutto e Piselli
Il risotto prosciutto e piselli è un primo piatto ricco e gustoso che possiamo portare in tavola per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Nel risotto prosciutto cotto e piselli si parte da un soffritto di cipolla in cui si rosolano i protagonisti della ricetta: piselli e cubetti di prosciutto. A fine cottura, si fa una mantecatura a fuoco spento. Il risotto piselli e prosciutto va servito subito e gustato caldo, come tutti i risotti.
Vi è venuta voglia di provarlo?