Pasta con Crema di Carciofi e Philadelphia: Ricetta Cremosa e Saporita

La pasta con crema di carciofi è un primo piatto gustoso e veloce, perfetto in qualsiasi occasione. Il gusto delicato dei carciofi si trasforma in una salsa cremosa e corposa, ideale per avvolgere la pasta. La ricetta è molto semplice da preparare e può essere arricchita con diversi ingredienti a seconda dei gusti.

Prendete i carciofi che vi sono rimasti in frigo e che non sapete come cucinare e preparate questa deliziosa pasta ai carciofi! Vediamo come fare la pasta con crema di carciofi!

La crema di carciofi è molto semplice da preparare: basta cuocere i carciofi e poi frullarli nel mixer. Per dare cremosità alla salsa, si può aggiungere la robiola o il Philadelphia. Io vi propongo la pasta con carciofi vegetariana, ma se volete potete dare quel tocco di sapore in più aggiungendo salsiccia, pancetta o speck.

Potete preparare questa ricetta con qualsiasi formato di pasta: tagliatelle, spaghetti, pappardelle, pasta corta, lasagne e persino il risotto con i carciofi!

Come fare la Crema di Carciofi con SOLO 3 INGREDIENTI

Ingredienti

  • 375 g di pasta
  • 4 carciofi
  • 80 g di robiola o Philadelphia
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 limone
  • Parmigiano
  • Prezzemolo
  • 200 ml di acqua (o brodo vegetale)
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

Per preparare la pasta cremosa ai carciofi, iniziate dalla pulizia dei carciofi.

  1. Tagliate la punta ed il gambo, eliminate le foglie esterne più dure e tagliateli a metà.
  2. Eliminate la peluria e tagliateli a pezzetti. Man mano che li pulite, mettete i carciofi in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.
  3. In una padella fate dorare l’aglio con l’olio extra vergine di oliva.
  4. Unite i carciofi, il prezzemolo, salate e lasciateli rosolare per qualche secondo.
  5. Dopo averli fatti rosolare per qualche minuto, coprite con il brodo, unite un pizzico di sale e lasciateli cuocere per 10 minuti, fino a che non risulteranno teneri.
  6. Nel frattempo, mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  7. Una volta pronti i carciofi, togliete lo spicchio di aglio e tenetene una cucchiaiata da parte.
  8. Unite il prezzemolo tritato e frullate fino a ottenere una crema. Se desiderate una crema più corposa, aggiungete 150 g di robiola o Philadelphia prima di frullare.
  9. Scolate la pasta e conditela con la crema di carciofi, regolando la consistenza con dell’acqua di cottura.
  10. Servite ben caldo con una spolverata di parmigiano.

La pasta con crema di carciofi è senza dubbio una di quelle ricette che conquisterà al primo assaggio, soprattutto gli amanti dei carciofi. L’idea di ridurli in crema è perfetta per far avvicinare a questo ingrediente anche coloro che non ne apprezzano la consistenza.

Ci sono diversi modi di preparare la crema di carciofi: in purezza, aggiungendo giusto un po’ di parmigiano, con la pancetta o ancora aggiungendo un formaggio cremoso come la robiola. In alternativa alla pasta con crema di carciofi e robiola, per un primo più saporito, rosolate a parte 100 g di pancetta e unitela alla pasta subito dopo averla mescolata alla crema.

Varianti

  • Pasta alla carbonara di carciofi: una variante deliziosa e originale.
  • Paccheri carciofi e zafferano: un primo cremoso e originale, perfetto per rendere speciale un pranzo in famiglia o una cena con ospiti.
  • Calamarata di terra con carciofi, speck e Philadelphia alle erbe: un primo piatto appetitoso e molto cremoso, che conquista tutti al primo boccone.

Conservazione

La pasta ai carciofi si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben coperta da pellicola. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Quantità
Calorie Circa 450 kcal
Proteine 15 g
Grassi 20 g
Carboidrati 55 g

Spero che questa ricetta vi piaccia! E se la provate… fatemi sapere!

tags: #pasta #con #crema #di #carciofi #e