Insalata di Lenticchie: Ricetta Fresca e Nutriente

Le lenticchie sono un alimento prezioso per il loro apporto di ferro e proteine, e si prestano a molteplici preparazioni, inclusa l'insalata. In inverno, zuppe e minestre sono perfette, ma con il caldo un'insalata ricca è l'ideale. Ecco una ricetta per un'insalata di lenticchie estiva, fresca e appetitosa, perfetta come cena all'aperto, antipasto, piatto unico o primo piatto.

Oggi, cambiamo le carte in tavola e ci affidiamo alla bontà dei legumi per preparare una gustosissima insalata di lenticchie, pomodori e cipollotti! Un’originale ricetta veg con cui fare il carico di fibre e proteine, con in più le vitamine e i sali minerali della verdura, indispensabili per affrontare le giornate più calde.

INSALATA DI LENTICCHIE ESTIVA - Un modo per mangiare le lenticchie anche d'estate :-)

Ingredienti

  • 150 g lenticchie secche
  • 120 g mozzarelline ciliegine
  • 20 pomodorini ciliegino
  • 1 carota
  • 30 g rucola
  • 1 ciuffo erba cipollina
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale

Se volete potete usare delle lenticchie in scatola e in 10 minuti questa insalata sarà pronta ma io vi suggerisco di usare lenticchie secche. Perché? Perché questo legume in 30 minuti cuoce e non ha bisogno di ammollo. Si può lessare con qualche ora di anticipo ad esempio la mattina e peparare poi il piatto più tardi quando le lenticchie si sono freddate.

Preparazione dell’Insalata di Lenticchie Estiva

Per realizzare l’insalata di lenticchie, pomodori e cipollotti preparate le lenticchie.

  1. Alcuni tipi di lenticchie prima della cottura hanno bisogno di essere pulite a dito, cioè occorre prendere un ampio piatto bianco e togliere semini diversi e piccoli sassolini. Di solito quelle acquistate al supermercato necessitano solo di essere risciacquate quindi basterà metterle in un colino e passarle in acqua corrente; io ho utilizzato le lenticchie di Castelluccio di Norcia.
  2. Mettere le lenticchie in pentola con una quantità di acqua il doppio del loro volume e cuocerle a fuoco medio per circa 30 minuti senza sale. Di solito nelle confezioni è riportato il tempo di cottura a cui attenersi.
  3. Quando le lenticchie sono cotte lasciarle qualche minuto nella loro acqua e poi scolarle e lasciarle raffreddare.

Il modo più veloce è utilizzare lenticchie già lessate, come quelle che si trovano già pronte in scatola. Se preferisci, invece, cuocere delle lenticchie secche, puoi bollirle come segue, dopo averle lasciate in ammollo (se necessario): prepara una pentola con circa 1,5 l di acqua fredda (dose per 250 gr di lenticchie secche), poi aggiungi le lenticchie risciacquate, una carota a pezzi, una gamba di sedano a pezzi e accendi il fornello a fiamma media.

Sciacquatele sotto acqua corrente all'interno di un colino per togliere eventuali impurità. Poi lessatele in abbondante acqua bollente salata a piecere, per circa 20 minuti: dovranno risultare ancora croccanti.

Infine tritate l’erba cipollina.

Condimento e Assemblaggio

Intanto preparate il condimento emulsionando in una ciotola l’olio con il pepe e il sale. Versate l’emulsione nella ciotola e mescolate bene per amalgamare il tutto.

Condiscile in una terrina con il timo, le olive nere denocciolate, sale, pepe e olio e il Bocconcino Nobili tagliato a cubetti.

Riunire il tutto in una ciotola aggiustare di sale e aggiungere abbondante olio, quindi lasciare riposare trenta minuti in frigorifero.

L’insalata di lenticchie versione estate è pronta per essere gustata da soli o in compagnia.

tags: #lenticchie #lessate #ricette #insalata