Con la bella stagione, si cercano piatti freschi, leggeri e facili da preparare. L'insalata di riso con zucchine e pomodorini è la soluzione ideale: un primo piatto gustoso e versatile, perfetto per un pranzo in spiaggia o una cena leggera.
Ingredienti e Preparazione
Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare un'insalata di riso con zucchine e pomodorini, arricchita da altri ingredienti freschi e saporiti.
Ingredienti:
- 150 g di riso Venere
- 1 zucchina media
- 1 carota media
- 100 g di pomodorini ciliegino
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale e pepe
Preparazione:
- Preparazione degli ingredienti: Pelare la cipolla e lo spicchio d'aglio. Affettare finemente la cipolla, schiacciare leggermente lo spicchio d'aglio e tagliare a dadini la zucchina, la carota e i pomodorini.
- Cottura del riso Venere: Mettere a cuocere abbondante acqua in una pentola. Sciacquare il riso Venere sotto acqua corrente e, quando l'acqua bolle, salarla e mettere a cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione (solitamente intorno ai 40 minuti). Se si vuole diminuire i tempi di cottura, si può cuocere il riso Venere in pentola a pressione, in questo modo saranno necessari circa 20 minuti.
- Rosolatura: In una padella ampia, riscaldare un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungere la cipolla e lo spicchio d'aglio schiacciato e lasciare rosolare leggermente fino a quando diventano dorati.
- Verdure e pomodorini: Unire zucchine, carote, pomodorini e sale in padella e mescolare bene il tutto. Lasciare cuocere per alcuni minuti, fino a quando zucchine e carote saranno cotte ma ancora un pochino croccanti.
- Unire il tutto: Una volta cotto il riso, scoliamolo e uniamolo in padella con le verdure, correggere di sale e aggiungere un pochino di pepe o peperoncino a piacere.
Questa insalata di riso è un'ottima base da personalizzare con altri ingredienti a piacere, come tonno, mozzarella, olive o mais.
INSALATA DI RISO: ricetta classica
Consigli e Varianti
Ecco alcuni consigli e varianti per rendere la tua insalata di riso ancora più gustosa:
- Riso: Di solito per le insalate si sceglie il riso arborio oppure quello fatto apposta per le insalate parboiled che non scuoce ed e’ piu’ croccante.
- Verdure: Pulire i peperoni, privarli dei semi e dei filamenti e tagliarli a pezzetti. Tagliuzzare qualche stelo di erba cipollina con il prezzemolo, dopo averli lavati e asciugati.
- Formaggio: Unire le foglie di basilico, mescolare bene e insaporire con una grattugiata di pecorino o provolone piccante.
Inoltre, si può preparare l'insalata di riso in anticipo e conservarla in frigo per averla sempre pronta.
Valori Nutrizionali
L'insalata di riso con zucchine e pomodorini è un piatto equilibrato, ricco di vitamine e fibre. Rispetto all'equilibrio di calorie da macronutrienti, questa ricetta apporta una quantità superiore di carboidrati e una inferiore di proteine. Per bilanciare meglio il pasto, si consiglia di abbinare un secondo piatto a base di carne magra o pesce.
Il piatto offre un ottimo apporto di vitamina C (pari a oltre il 100% dei livelli di assunzioni giornalieri raccomandati) e buone dosi di vitamina A e fibre.
Ecco una tabella indicativa dei valori nutrizionali per porzione:
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Carboidrati | [Valore in grammi] |
| Proteine | [Valore in grammi] |
| Grassi | [Valore in grammi] |
| Vitamina C | Oltre il 100% RDA |
| Vitamina A | Buone dosi |
| Fibre | Buone dosi |
I dati della tabella soprastante si basano su un calcolo mediano del fabbisogno calorico di bambini e bambine per ogni Kg di peso corporeo.
L'insalata di riso è un piatto molto versatile e si presta a numerose varianti. Basta aggiungere, ad esempio, del salmone al posto del tonno e avremo un’alternativa della stessa ricetta.
Scolate il riso al dente, passatelo velocemente sotto l'acqua fredda e scolatelo di nuovo. Trasferite il riso in una terrina e unitevi le verdure e il trito di erbe.