Le lasagne funghi e salsiccia sono un grande classico della cucina a carattere familiare. Questo primo piatto si fa soprattutto in Autunno, quando le temperature iniziano a calare e subito si ha voglia di piatti rustici, corposi e soprattutto al forno! Ma si possono preparare tutto l’anno, anche se danno il meglio di loro in autunno, nel periodo dei funghi. Le possiamo portare in tavola per il pranzo della domenica e per tutte le ricorrenze speciali.
La lasagna bianca funghi e salsiccia è un primo piatto molto saporito e facile da preparare, una variante tutta autunnale delle classiche lasagne. Strati di pasta all’uovo alternati a besciamella, funghi, salsiccia e mozzarella danno vita ad un piatto cremoso, filante e ricco di gusto! In questo caso ho preparato delle lasagne bianche, senza pomodoro o ragù, con tanta besciamella, salsiccia e funghi. Il tutto condito con tanto formaggio che renderà le Lasagne funghi e salsiccia molto filanti !
Si tratta di lasagne bianche, quindi senza salsa di pomodoro e ragù di carne, condite con tanta besciamella fatta in casa e con un ragù di funghi trifolati e salsiccia che si prepara in pochi minuti, come del resto queste lasagne che si assemblano con pochi passaggi.
Ecco la ricetta di queste lasagne rustiche con funghi e salsiccia o Lasagne bianche ai funghi e salsiccia. Mia mamma le chiamerebbe “Pasticcio con salsiccia e funghi”.
La preparazione è piuttosto facile. Si preparano velocemente e in poco tempo è pronta per essere infornata ! Comoda, facile, e golosa. Più sotto troverete anche la videoricetta di come le ho preparate al posto del solito passo passo che vi lascio in ogni ricetta.
Se siete alla ricerca di un piatto che vi faccia fare una splendida figura con i vostri commensali, che sia adatto a tutta la famiglia e che sia anche molto bello da vedere e decisamente non difficile da fare, la lasagna rustica bianca ai funghi e salsiccia è proprio ciò che fa al caso vostro! Una ricetta questa, daventi alla quale non si può davvero resistere. Per farla buona però, bisogna osservare piccoli accorgimenti. Seguite i nostri consigli e verrà perfetta!
A chi non piacciono le lasagne? Anche la lasagna bianca ai funghi non è da meno, anzi, è tra le mie preferite! Poi l’accostamento funghi e salsiccia mi fa impazzire! Ve li ricordate i miei Conchiglioni ripieni? Le lasagne salsiccia e funghi sono una variante molto molto buona, perfetta per il pranzo della domenica, ma anche in occasione di una cena tra amici o la tavola delle feste.
Lasagne con funghi e salsiccia: primo piatto perfetto per la domenica e i giorni di festa
Ingredienti e Preparazione
Per le lasagne (pirofila 30 x 22 cm):
- 250 g Lasagne sfoglia grezza
- 500 g Funghi champignon
- 200 g Salsiccia
- 300 g Edamer (o fontina)
- 80 g Formaggio grattugiato
- 100 ml Vino bianco
- 2 spicchi Aglio
- 1 ciuffo Prezzemolo
- Sale, Pepe, Olio Extravergine di oliva
Per la besciamella:
- 700 ml Latte intero
- 70 g Farina
- 70 g Burro
- Sale, noce moscata
Preparazione delle Lasagne funghi e salsiccia:
- Per prima cosa preparate la besciamella, con le dosi che vi ho indicato qui sopra e in modo che rimanga piuttosto morbida.
- Pulite i funghi champignon eliminando la parte terrosa del gambo e sciacquateli sotto l’acqua fresca per eliminare i residui di terra. Tagliateli a fettine. Potete utilizzare anche un robot da cucina (con la lama adatta).
- Quando volete preparare la lasagna rustica bianca ai funghi e salsiccia iniziate con la pulizia dei funghi. Rimuovete la parte più terrosa del gambo e strofinateli delicatamente con un panno umido. In una padella con poco olio rosolate la salsiccia spezzettata, rimuovetela avendo cura di lasciare i grassi prodotti dalla cottura. Unite i funghi preparati in precedenza, cominciando dai pleurotus. In un pentolino sciogliete il burro a calore moderato, unite la farina, amalgamate il tutto con una frusta e aggiungete il latte tiepido. Continuate ad amalgamare, insaporite con sale, pepe e noce moscata. Quando la besciamella comincia ad addensarsi unite i porcini secchi ben strizzati.
- Rosolate gli spicchi di aglio, schiacciati con la lama di un coltello, in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio, per alcuni minuti, finchè non saranno dorati da entrambi i lati (fuoco moderato). Togliete gli spicchi di aglio e aggiungete i funghi. Alzate la fiamma e rosolate i funghi per qualche minuto.
- Tagliate le salsiccia a metà ed eliminate la pelle (budello) e aggiungetele ai funghi a pezzi. Sfumate con il vino bianco. Tenete il fuoco vivo finchè il vino non è evaporato, poi abbassate la fiamma e coprite la padella con un coperchio e lasciate cucinare per ca. 10 minuti. Una volta trascorso il tempo, aggiungete il sale, il pepe, il prezzemolo tritato.
Lasagne bianche ai funghi e salsiccia
Assemblaggio e Cottura
Per le Lasagne bianche ai funghi e salsiccia ho utilizzato le lasagne pronte sfoglia grezza (Rana) che sono comode e un pochino più spesse.
- Spalmate uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila da 22 cm per 18 cm, adagiate un foglio di pasta all'uovo, coprite con parte dei funghi un pò di salsiccia, qualche cubetto di mozzarella ed una spolverata di grana grattugiato. Proseguite fino ad esaurimento delle sfoglie di pasta.
- Stendete sul fondo della pirofila qualche cucchiaio di besciamella.
- Appoggiate sopra due sfoglie di lasagne. Stendete sopra 1/3 di besciamella e aggiungete metà del condimento di funghi e salsiccia, 1/3 del formaggio edamer a fette e cospargete di formaggio grattugiato.
- Passate al secondo strato di pasta, 1/3 della besciamella, il resto dei funghi e salsiccia, 1/3 di edamer e poi il formaggio grattugiato. Tenete qualche fungo per la decorazione in superficie.
- Poi appoggiate sopra il terzo strato di pasta, stendete la besciamella rimasta e aggiungete l’edamer rimasto, qualche fungo per la decorazione e abbondante formaggio grattugiato.
- Infornate a 190° per ca. 25 minuti. Alzate la temperatura a 220° con grill per 5 minuti, in modo che si formi una bella crosticina.
- Estraete le vostre Lasagne bianche ai funghi e salsiccia e lasciatele riposare una decina di minuti, prima di servirle. Buon appetito! Vedrete che la lasagna bianca piacerà a tutti!
Nelle ricette come questa, è importante non avere fretta dopo la cottura. Una volta che le sforniamo, lasciamo riposare la lasagna funghi e salsiccia per una decina di minuti prima di dividerla e impiattare le porzioni. In questo modo, la besciamella e la mozzarella si rassoderanno e rapprenderanno quel tanto che basta per avere fette ordinate e compatte.
Lasagne bianche ai funghi e salsiccia pronte
Consigli e Conservazione
La lasagna bianca funghi e salsiccia è un piatto dai sapori rustici che possiamo personalizzare in base agli ingredienti che ci piacciono di più. La prima cosa da fare è proprio cuocere la carne: la salsiccia va spellata e poi divisa a tocchetti prima di essere rosolata in padella. In padella vanno rosolati anche i funghi, con un semplice giro d’olio e un po’ di aglio e prezzemolo. A quel punto si prepara la besciamella e si alternano gli strati di condimento alle sfoglie per lasagne, coprendo con formaggio grattugiato per un gratin irresistibile!
Potete conservare le lasagne ai funghi in frigo fino ad un paio di giorni chiusa in un contenitore ermetico. Potete sostituire la salsiccia con carne macinata.
Le Lasagne bianche ai funghi e salsiccia si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico per 2 giorni. Si possono anche congelare. Potete anche prepararle il giorno prima e conservarle da crude in frigo. Il giorno dopo vi basterà procedere alla cottura, come indicato. Sicuramente un buon metodo per avvantaggiarvi quando avete altre preparazioni da fare.
| Ingrediente | Possibili Sostituzioni |
|---|---|
| Salsiccia | Carne macinata, prosciutto cotto a cubetti |
| Funghi Champignon | Porcini, Pleurotus, misto funghi surgelato |
| Edamer/Fontina | Mozzarella, provola, scamorza |