Pancake Senza Uova e Latte Vegetale: Ricetta Facile e Deliziosa

Sei alla ricerca di una ricetta per dei pancake light vegani pronti in pochissimi minuti? Sei nel posto giusto. Questa ricetta di pancake senza uova e senza latte è perfetta sia per chi segue la dieta a base vegetale sia per chi vuole variare la propria alimentazione escludendo alcuni ingredienti.

I pancake senza uova sono facilissimi da realizzare e perfetti per iniziare al meglio la giornata. L'impasto che ho realizzato questa volta è senza uova e senza burro, perfetto per chi soffre di allergie o intolleranze e anche per chi segue un’alimentazione vegana. Infatti, ci basterà usare del latte di soia, d’avena o di cocco per avere un impasto 100% vegetale.

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo, spiegandoti come ottenere la consistenza perfetta, come cuocerli al meglio e come personalizzarli in base ai tuoi gusti. Prepara pure il tuo topping preferito, perché stiamo per trasformare la tua colazione in un momento di puro piacere, tutto grazie ai pancake senza uova e latte!

Perché ti piaceranno i pancake senza latte e uova

Questi pancake preparati con l’acqua al posto del latte e senza uova sono ti piaceranno perché sono:

  • Semplicissimi da preparare: bastano 5 minuti per mescolare tutto.
  • Adatti a tutti: perfetti per vegani, intolleranti a latte e uova, o chi vuole qualcosa di più leggero.
  • Deliziosi e soffici: nessuno noterà che sono “senza”!
  • Personalizzabili: aggiungi all’impasto delle gocce di cioccolato e servili con frutti rossi, sciroppo d’acero o crema di nocciole.

Ingredienti e sostituzioni

Ecco i pochi e semplici ingredienti di cui avrai bisogno per preparare la ricetta dei pancake senza latte e uova.

  • Farina 00: puoi sostituirla con la farina 0 o tipo 1, fai solo attenzione che la pastella mantenga la una consistenza morbida, se fosse necessario aggiungi un cucchiaio di acqua.
  • Zucchero: puoi usare lo zucchero che preferisci.
  • Olio di girasole: puoi sostituirlo con l’olio di riso o di mais o qualsiasi altro olio vegetale leggero adatto ai dolci che preferisci.
  • Vaniglia e cannella: questi sono i miei aromi preferiti per i pancake, divertiti a trovare anche delle alternative.
  • Sale: non dimenticartene, ne serve solo un pizzico, ma fa davvero la differenza!
  • Sciroppo d’acero: immancabile sui miei pancake, ma puoi sostituirlo con il miele o lo sciroppo d’agave.
  • Lamponi e mirtilli: ho deciso di presentarteli con questi frutti di bosco, ma tu puoi accompagnare i pancake con la frutta che preferisci.

Consigli per pancake senza latte e uova perfetti

Ecco qualche consiglio per preparare i migliori pancake senza latte e uova che tu abbia mai mangiato!

  • Fai una scorta di pancake da conservare in freezer in questo modo potrai goderti una colazione speciale più facilmente anche durante la settimana.
  • Scegli una padella antiaderente, ungila con poco olio e cuoci i tuoi pancake a fuoco medio.

Come servire i pancakes senza uova e latte?

Aggiungi un mix di lamponi e mirtilli, un cucchiaio di yogurt greco vaccino o vegetale e la tua colazione sarà ancora più energetica.

Conservazione

Se ti avanzasse qualche pancake (un’eventualità che a casa mia non si verifica mai!) puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico e consumarli entro due giorni.

Puoi anche congelarli in freezer, in questo caso ti consiglio di separarli uno ad uno con della carta forno e conservarli fino ad un mese. Basta che li riscaldi nel microonde o in padella per averli come appena preparati!

PANCAKE VEGANI - Ricetta facile, veloce e INTEGRALE

Domande frequenti sui pancake senza latte e uova

Ecco le domande più frequenti che mi vengono rivolte sui pancake senza latte e uova, spero siano utili anche a te.

Posso preparare una versione al cacao dei pancake senza latte e uova?

Certo! Sostituisci un cucchiaio di farina con pari quantità di cacao. Puoi anche renderli più golosi aggiungendo all’impasto delle scaglie di cioccolato.

I pancake senza latte e uova sono vegani?

Sì, i pancakes senza uova e latte sono vegani perché non contengono proteine animali.

I pancake senza latte e uova sono senza lattosio?

Sì, i pancake senza uova e latte sono senza lattosio perché al posto del latte si utilizza l’acqua.

Posso aggiungere frutta all’impasto nella ricetta pancake senza latte e uova?

Assolutamente sì! Puoi aggiungere mirtilli, mele a pezzetti o gocce di cioccolato che renderanno i tuoi pancake ancora più goli e nutrienti.

Ricetta Pancake senza latte e uova

Vediamo ora come preparare i pancake senza latte e uova in 5 minuti con pochi e semplici passaggi.

Ingredienti:

  • 170 g farina 00
  • 50 g zucchero
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 g sale (un pizzico)
  • Cannella in polvere (un pizzico)
  • 20 g olio di girasole (un cucchiaio e mezzo)
  • 200 g acqua
  • 5 g estratto di vaniglia (un cucchiaino)

Procedimento:

  1. In una ciotola mescola gli ingredienti secchi, cioè la farina 00, lo zucchero, il sale, la cannella, poi aggiungi il lievito setacciandolo e mescola con una frusta.
  2. Aggiungi l'acqua e l'olio e mescola con una frusta a mano in modo da evitare la formazione di grumi.
  3. Ora scalda una padella a fuoco medio e ungila con poco olio, eliminando l'eccesso con un pezzo di carta casa.
  4. Inizia a cuocere i pancake: per ognuno versa circa 2 cucchiai di pastella nella padella e con il dorso del cucchiaio distribuiscila in modo da ottenere una frittella con un diametro di circa 10 cm.
  5. Cuoci a fiamma medio-bassa fino a quando non vedrai delle bollicine sulla superficie, questo è il momento di girare il pancake. Prima però controlla la cottura sollevandolo con una spatola, sotto dovrà essere dorato.
  6. Ora cuoci l'altro lato del pancake ancora per 1 o 2 minuti o comunque fino a doratura. A mano a mano che cuoci i pancake impilali uno sull'altro in un piatto e poi guarniscili con sciroppo d'acero, mirtilli e lamponi.

Questi pancakes si conservano in frigorifero per 2 giorni, coperti con pellicola alimentare o all’interno di un contenitore ermetico.

Un’altra versione di Pancake all’acqua davvero facili e golosi che ho deciso di preparare in modo da accontentare tutti, anche gli intolleranti a lattosio e uova! Questi pancake, essendo sia senza latte, sia senza uova, possono essere anche considerati dei pancake vegani, perché non contengono alcun alimento di origine animale, e di conseguenza si prestano benissimo a colazioni e brunch con persone vegetariane o vegane!

Valori Nutrizionali per Porzione
Nutriente Quantità
Calorie 188
Grassi Totali 2g
Carboidrati Totali 20g
Proteine 21g

tags: #pancake #senza #uova #latte #vegetale #ricetta