La zuppa di orzo e farro è un piatto semplice, ricco di gusto e perfetto in ogni stagione. Calda e avvolgente nelle fredde giornate autunnali e invernali, può essere gustata anche a temperatura ambiente durante le giornate più calde. Questa zuppa è un vero toccasana, un carico di salute facile e veloce da preparare.
In questa guida, esploreremo la ricetta tradizionale e le varianti, inclusa la preparazione con il Bimby, per un risultato sempre perfetto.
ZUPPA di LEGUMI e CEREALI: un primo piatto sostanzioso, saporito e facilissimo! 🥄🥰❤️
Ingredienti per 4 persone
- 110 gr di orzo (perlato)
- 110 gr di farro (perlato)
- 1 carota (medio-grande)
- 1/2 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 900 gr di acqua
- 1 dado vegetale (o dado Bimby)
- q.b. di sale
In questa ricetta utilizziamo farro e orzo perlato, poiché richiedono meno tempo di cottura rispetto alle varietà decorticate.
Preparazione Tradizionale
La zuppa di orzo e farro può essere preparata sia in pentola tradizionale che in pentola a pressione, riducendo così i tempi di cottura. Ecco i passaggi:
- Pulite le verdure: cipolla, carota, patata e costa di sedano. Tagliate il tutto a piccoli pezzi.
- Preparate il brodo vegetale (oppure usate acqua, tenendo presente che il brodo renderà la zuppa più gustosa).
- Versate in pentola il farro e l'orzo. Aggiungete il brodo vegetale (o l'acqua), un pizzico di sale e pepe, 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, un rametto di rosmarino e le verdure tagliate.
- Portate a bollore, poi abbassate la fiamma e fate cuocere per almeno 1 ora o 1 ora e mezza, finché i cereali non saranno teneri.
Preparazione con il Bimby
Ecco come preparare la zuppa di orzo e farro con il Bimby:
- Lavate l'orzo e il farro, poi lasciateli in ammollo mentre preparate il trito di verdure.
- Mettete nel boccale del Bimby la carota mondata, lavata e tagliata a pezzettoni, la cipolla tagliata a metà, i gambi di sedano ben lavati e tagliati a pezzettoni, e lo spicchio d'aglio (se gradito).
- Tritate le verdure per 30 secondi a velocità 5.
- Cuocete il tutto per 30 minuti a 100°C a velocità 1 in senso antiorario. Se preferite una zuppa più asciutta, negli ultimi 10 minuti alzate la temperatura a Varoma.
Una volta completata la cottura, spegnete il fuoco e aggiungete due cucchiai di olio extravergine d'oliva a crudo. Se lo desiderate, unite una spolverata di tartufo.
Variante Gratinata al Forno
Per una versione più ricca e avvolgente, provate la zuppa di farro e orzo gratinata al forno. Questa variante è ispirata alla classica zuppa di cipolle alla francese e aggiunge un tocco di golosità al piatto.
- Preparate la zuppa come descritto in precedenza.
- Tagliate il pane a fette di 1/2 cm di spessore, disponetele su una teglia e cospargetele con groviera grattugiata e erbe tritate.
- Quando la zuppa è pronta, versatela in ciotoline alte, cospargete con abbondante groviera grattugiato e infornate al grill per 3-4 minuti, fino a doratura.
Il formaggio fuso e i crostini croccanti alle erbe esaltano il sapore della zuppa, rendendola un piatto unico e irresistibile.
Consigli e Curiosità
- È possibile aggiungere un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo in ogni piatto per un tocco di sapore in più.
- Per un sapore più intenso, fate un fondo con olio, scalogno e peperoncino, poi unite le verdure e fate cuocere per 5 minuti prima di aggiungere l'acqua, l'orzo e il farro.
- Servite la zuppa in scodelle di terracotta individuali per un'esperienza più autentica.
Altre Zuppe Invernali da Provare
La zuppa di orzo e farro è solo una delle tante zuppe che si possono gustare in inverno. Se siete alla ricerca di nuove ricette, ecco alcune alternative:
- Zuppa di zucca
- Zuppa di porcini
- Zuppa di patate
- Zuppa di barbabietola
Sperimentate con gli ingredienti e trovate la vostra zuppa preferita per scaldare le fredde giornate invernali!
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 300 kcal |
| Proteine | 12 g |
| Carboidrati | 50 g |
| Grassi | 5 g |
| Fibre | 10 g |