Insalata di Riso Integrale Vegetariana: Ricetta Fresca e Saporita

L'insalata di riso vegetariana è un piatto estivo fresco e gustoso, ideale da preparare in anticipo per un pranzo al mare o in ufficio. Non è estate senza insalata di riso, e questa volta ti stuzzicheremo con una ricetta vegetariana veloce e alternativa: l'insalata di riso integrale. Sana, genuina e al tempo stesso sfiziosa, questa insalata è un tripudio di colori e sapori dell’orto, un’esplosione di vitalità e di leggerezza.

Una variante saporita e colorata della classica insalata di riso, con tante verdure fresche di stagione. Noi abbiamo scelto zucchine, peperoni, melanzane, piselli, pomodorini, a cui abbiamo aggiunto anche mais in scatola e olive nere. Il risultato è un piatto unico ricco di sapori e versatile.

Un'invitante insalata di riso integrale vegetariana, ricca di colori e sapori.

Quale Riso Usare per l'Insalata di Riso?

Insalate di riso, quale tipo di riso usare? Quale riso usare per gustarlo freddo in una insalata? Le varietà che si prestano sono numerose:

  • Riso Basmati: leggero, profumato e povero di amido, cuoce in pochi minuti e presenta chicchi ben sgranati.
  • Riso Venere: è capace di dare vita ad insalate non convenzionali. Fonte di carboidrati, è ricco di proteine, sali minerali e di fibre: non contiene glutine.
  • Riso Integrale: un'ottima scelta per un'alimentazione sana e bilanciata.
  • Riso Rosso: povero di grassi, ricco di fibre, fonte di carboidrati e di proteine vegetali.

A base di riso venere, basmati, riso rosso o quello integrale, le insalate di riso particolari sono pronte a rompere la solita routine e a portare un tocco di novità in tavola andando incontro alle esigenze di chi segue un’alimentazione sana e bilanciata.

Insalata di riso

Ricetta dell'Insalata di Riso Integrale Vegetariana

Per realizzare l’insalata di riso integrale, inizia ponendo sul fuoco una capiente pentola colma di acqua e portate al bollore. Quando l’acqua bollirà versate il riso e cuocete per il tempo indicato sulla confezione. Tra cottura del riso e assemblaggio dell’insalata, in una ventina di minuti avremo preparare la nostra insalata di riso vegetariana. La prima cosa fare è bollire il riso in acqua salata, per poi scolarlo al dente e metterlo in una ciotola a raffreddare.

Nel frattempo, occupati del condimento con le verdure di stagione. Una volta che il riso sarà freddo, unisci il condimento di verdure e mescola per amalgamare gli ingredienti.

Ingredienti

  • 300 g di riso integrale
  • Zucchine
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Piselli
  • Pomodorini
  • Mais in scatola
  • Olive nere
  • Fave (circa 70 grammi sgusciate)
  • Carote
  • Semi di zucca
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe
  • Basilico fresco

Preparazione

  1. Cuocere il riso integrale in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Scolare il riso e raffreddarlo sotto l'acqua corrente. Versatelo in una ciotola e conditelo subito con l’olio di oliva in modo da non farlo attaccare e lasciatelo raffreddare completamente.
  3. Grigliare le melanzane e cuocere in padella le zucchine, i peperoni e i piselli.
  4. Tagliare i pomodorini in quarti.
  5. Unire tutte le verdure al riso.
  6. Condire con olio d'oliva, sale, pepe e basilico fresco.
  7. Aggiungere i semi di zucca per un tocco croccante.

Tutti gli ingredienti freschi pronti per essere mescolati nell'insalata di riso.

Consigli Aggiuntivi

Per rendere ancora più gustosa la tua insalata di riso veg, puoi aggiungere qualche cetriolino sottaceto oppure i capperi. Servila per un pranzo veloce in famiglia o per una cena all’aperto tra amici. Forza, colora la tua tavola con questa allegra e gustosa insalata di riso vegetariana!

Conservazione dell'Insalata di Riso

Quanto si conserva in frigo l’insalata di riso? Una volta pronta, l’insalata di riso va conservata all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o, in alternativa, nella stessa insalatiera coperta da pellicola trasparente. All’interno del frigo si conserva per un paio di giorni circa. Evita di tenerla al di fuori dell’elettrodomestico, andrebbe a male presto, specie considerando le alte temperature estive.

Varianti Sfiziose

Non si hanno mai abbastanza ricette dell’insalata di riso: il piatto estivo per eccellenza è facile da preparare ed appagante come pochi. Non risente del trasporto e si può gustare anche fuori casa in maniera pratica: cosa volere di più? Voglia di provare le più sfiziose e alternative insalate di riso estive? Non ti resta che continuare a leggere.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie Circa 350 kcal
Carboidrati 50g
Proteine 10g
Grassi 12g
Fibre 5g

Altre Insalate di Riso da Provare

  • Insalata di riso venere con verdure grigliate
  • Insalata di riso integrale con ceci e peperoni
  • Insalata di riso rosso con avocado
  • L'insalata di riso alla greca
  • L'insalata di riso primavera
  • L'insalata di riso autunnale
  • L'insalata di riso invernale

tags: #insalata #di #riso #integrale #vegetariana #ricetta