Ricetta Pasta Sfoglia Bimby Senza Burro Facile

La pasta sfoglia rappresenta uno degli impasti base della cucina. Pratica e versatile come poche, si utilizza nella realizzazione delle più svariate ricette, siano esse dolci o salate. Ecco che allora oggi vi propongo la sua versione senza burro da preparare con il Bimby, assolutamente da provare.

La ricetta che ho seguito, e che proviene da quì, non richiede che pochi ingredienti e si prepara davvero in pochi gesti, tutti effettuati dal robot. Al termine della preparazione si otterrà una pasta decisamente più leggera, nella quale il burro è stato sostituito con l’olio, che andrà fatta riposare in frigo per un paio di ore e che potrà essere utilizzata come una comune pasta sfoglia.

Una pasta sfoglia senza burro sarà ancora più particolare, perfetta per chi vuole limitare i grassi o preferisce un sapore più leggero. Una pasta sfoglia con olio al posto del burro, ad esempio, saprà più leggera ma comunque vi farà ottenere un risultato davvero straordinario.

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 70 gr di yogurt magro
  • 1 cucchiaino di olio
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Se avete il Bimby a vostra disposizione realizzare questo impasto sarà davvero una passeggiata. Non dovrete far altro che aggiungere tutti gli ingredienti all’interno del boccale e lavorare con funzione Spiga per circa 2 minuti. Otterrete un panetto ben compatto che dovrete poi sempre avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero.

  1. Versare all’interno del boccale la farina insieme allo yogurt ed al sale.
  2. Impastare per 1 minuto a velocità Spiga, quindi aggiungere anche l’olio.
  3. Controllare la consistenza dell’impasto ottenuto. Nel caso in cui sia poco elastica unire poca acqua fredda.
  4. Adesso impastare bene ed a lungo fino ad ottenere una pasta liscia e compatta, quindi creare una palla e trasferirla all’interno del frigo per due ore, rivestita di pellicola trasparente.
  5. Una volta trascorso questo tempo tirare fuori dal frigo la pasta sfoglia, stenderla e porla nuovamente in frigo per 15 minuti.
  6. Utilizzare a piacere.

La pasta sfoglia costituisce la base di tantissimi piatti, dalle ricette dolci alle torte salate. Stendete la pasta sfoglia e ripiegatela più volte facendo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti dopo ogni piega.

Questa preparazione può essere conservata per un paio di giorni in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente. In questo modo si manterrà ben morbida e non si seccherà in superficie. E' importante che il panetto che otterrete alla fine della lavorazione sia ben compatto e non più appiccicoso. Dosate, quindi, sapientemente la quantità di acqua da utilizzare in base alla consistenza dell'impasto che state realizzando.

Se non gradite la presenza dello yogurt o volete eliminare il lattosio in questa preparazione potete sostituire il burro con l’olio. In questo caso, infatti, dovrete aggiungerne circa 30 ml.

PASTA SFOGLIA SENZA BURRO IN 5' * ricetta facile * | CRICUCINA

Pasta Sfoglia Veloce con il Bimby (con burro)

Oggi invece vi voglio lasciare la ricetta di una vera sfoglia, calorica , fatta col burro, ma piuttosto semplice grazie all’aiuto del Bimby.

Il burro riveste una importanza fondamentale, soprattutto per il sapore. Stavolta non ho usato un burro tedesco, ma, secondo me è fondamentale non usare il burro italiano che viene fatto per affioramento, ma piuttosto quello per centrifuga, che è migliore. Stavolta però io ho utilizzato farine dietoterapiche.

Il tempo di riposo è fondamentale per la buona riuscita della pasta sfoglia. Mettete nel boccale il burro congelato, le farine, l’acqua e il sale e impastate 20 sec./vel. 6. Sul piano di lavoro infarinato, con un matterello, stendete la pasta sfoglia in un rettangolo lungo 3 volte tanto la sua larghezza (60×20 cm circa). Ripiegate il rettangolo di pasta sfoglia in 3 parti e ruotare la pasta così piegata di 90°, in modo da avere la piega sulla sinistra. Avvolgete la pasta sfoglia nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 20 minuti. Infornate in forno già caldo a 180° per 40 minuti.

Pasta Brisée con il Bimby

Preparare la pasta brisé con il Bimby è davvero Facilissimo perché non dovrete fare altro che mettere tutti gli Ingredienti nel boccale e lavorare. Come tutti gli impasti con il burro, anche la pasta brisée deve riposare in Frigo per almeno 30 minuti prima di essere utilizzata. Se volete, potete preparare la pasta brisè senza Burro, con l’Olio ed in quel caso potrete usarla subito, senza Riposo in frigo. Mettete tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e lavorate per 15 sec. vel. Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per farlo diventare liscio e omogeneo.

Pasta Sfoglia Vegana

Per la versione vegana, non utilizzando il burro, non è possibile seguire la medesima procedura: per questo, consigliamo un metodo alternativo ma dall’effetto “sfogliato” garantito! Preparare la pasta di base mescolando la farina integrale con il sale, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e tanta acqua quanto basta per ottenere un impasto dalla consistenza simile a quella della pasta fresca. Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per 15 minuti.

Cospargere la spianatoia con abbondante farina di riso. Stendere la pasta in fogli sottilissimi, aiutandosi con la macchinetta sfogliatrice oppure con il matterello: più sottile sarà lo spessore della sfoglia, migliore sarà il risultato. Si otterranno 9 rettangoli dalla lunghezza di circa 30 cmPer capire La sfogliatrice utilizzata in questa ricetta ha 9 spessori (in cui “1” rappresenta lo spessore più largo e “9” quello più stretto): abbiamo fatto passare la pasta dallo spessore N° 1 allo spessore N°9, diminuendo progressivamente la grossezza della pasta, e spolverizzando la sfoglia con farina di riso ad ogni passaggio per evitare che questa si incolli ai rulli della sfogliatrice. In alterativa alla sfogliatrice, è possibile usare il matterello: si raccomanda, in questo caso, di stendere la pasta il più sottile possibile.

A questo punto, pennellare ogni rettangolo con dell’olio: sovrapporre 3 sfogli per creare un unico, grande rettangolo. Sistemare i tre rettangoli formati (composti ognuno da tre fogli sovrapposti), l’uno accanto all’altro, sovrapponendo solo un lato lungo di ogni rettangolo per formare un foglio largo e capiente. Si consiglia di far riferimento al video. La pasta sfoglia vegana è pronta: può essere utilizzata immediatamente per preparare strudel di mele, antipasti, torte salate, cornetti o altre prelibatezze.

tags: #ricetta #pasta #sfoglia #bimby #senza #burro