Insalata di Riso con Prosciutto Cotto e Piselli: La Ricetta Estiva Perfetta

L’insalata di riso è una ricetta estiva facile e veloce, ideale per i vostri pranzi estivi, in spiaggia, per un pic nic o una gita. Questo riso freddo, arricchito con verdure, formaggio, prosciutto, tonno e uova sode. È la regina dei piatti estivi ed è obbligatorio proporla nei pranzi estivi, sopratutto in spiaggia, in gita o ai pic nic. L’importante è che non sia triste perchè il rischio di creare un’ insalata di riso monocromatica e triste è sempre dietro l’angolo. Scegliete ingredienti colorati e sopratutto di stagione.

Andiamo di insalata di riso, un piatto che non si può proprio non fare in estate. La ricetta che vi propongo è quella classica e originale ma ovviamente potrete arricchirla con gli ingredienti che preferite. L’importante è che sia coloratissima, ricca e gustosa. Dato il caldo e sopratutto al fatto che ho voluto proporre un video originale la ricetta l’ho voluta fare più classica.

Ci sono tantissime varianti di riso freddo o insalate di riso, e a me piace provarle tutte. Se siete stufi di usare sempre i sottaceti nelle vostre insalate di riso, provate ad usare i piselli ed il prosciutto a cubetti come nella mia ricetta, facile e genuino!

Ingredienti

  • 150 gr di riso
  • 200 g di piselli (precotti)
  • 200 g di prosciutto cotto (a dadini)
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Preparazione del Riso Freddo con Piselli e Prosciutto Cotto

Per preparare il Riso freddo con piselli e prosciutto cotto dovete per prima cosa cuocere il riso in abbondante acqua salata. Una volta pronto, scolatelo, raffreddatelo sotto acqua corrente in modo da bloccarne la cottura, e raccoglietelo in una ciotola piuttosto capiente. Unite i piselli, potete scegliere tra quelli precotti in scatola, oppure quelli congelati, avendo cura di scongelarli precedentemente, oppure passarli in padella il tempo di cottura del riso per scongelarli istantaneamente. Unite il prosciutto cotto a dadini, usando quello già pronto confezionato, oppure comprando una fetta spessa e tagliandola a dadini voi stessi.

Unite l’olio extravergine d’oliva e mescolate per uniformare il tutto. A questo punto, volendo, potete unire un formaggio a pasta dura a cubetti, io non l’ho messo perchè dovevo servirla ad una persona intollerante, ma voi potete scegliere quello che più vi aggrada. Come potete aggiungere qualsiasi altro ingrediente.

Consigli aggiuntivi

Poi gli affettati. Ci sono quelli che scelgono la mortadella o il salame, io li trovo un pò pesanti per l’estate e preferisco quelli più leggeri. E poi arriva il domandone? Metto il tonno o i wurstel? Condiamola con semplicità. io ho scelto il classicissimo e olio extra vergine di oliva ma volendo potreste aggiungere delle salse più ricche e corpose, come la maionese ad esempio se siete estremamente golosi.

Si tratta di riso Basmati saltato in padella, con uova strapazzate, piselli e prosciutto cotto, condito con salsa di soia. Olio e Sale fino q.b. Tagliate a cubetti il prosciutto cotto. Aggiungete alla ciotola con gli ingredienti prima preparati il riso e i piselli.

Il Riso freddo con piselli e prosciutto cotto è un primo piatto freddo estivo facilissimo da preparare, molto gustoso e versatile. Un’insalatona da preparare in anticipo, anche in quantità abbondante, in modo da averla già bella che pronta da consumare per più di un pasto. La si può gustare sia a casa che ad esempio portare al mare, in montagna, in ufficio, o per fare un picnic o una gita. È favolosa: buonissima e ricca di gusto, vi consiglio di provare questa versione e di sicuro non ve ne pentirete!

Potete conservare il Riso freddo con piselli e prosciutto cotto in frigorifero in un contenitore chiuso per 2-3 giorni. Consiglio di tirarlo fuori 5-10 minuti prima di consumarlo in modo che non sia troppo freddo.

Diciamoci la verità, d’estate, cucinare è una tortura, ed evitare l’utilizzo dei fornelli, aiuta sicuramente a recuperare un po’ di aria fresca in casa! Il vero must dell’estate, il primo per eccellenza nei giorni di calura, è senza ombra di dubbio l’insalata di riso, oltre che la pasta fredda. Riso venere, integrale o rosso, basta che sia riso e rigorosamente freddo! Poi ci si può divertire a condirlo con qualsiasi verdura, ortaggio o altro alimento a piacimento. Ecco a voi la ricetta...

Tabella Nutrizionale (per porzione)

IngredienteQuantità
Riso150 gr
Piselli200 gr
Prosciutto cotto200 gr
Olio extravergine d’olivaq.b.
Saleq.b.

Qualunque piatto si presenti in piccole porzioni individuali e sia cotto in forno mi fa impazzire, devo ammetterlo! 🤩 Soprattutto se si tratta di una ricetta semplice, affidabile e personalizzabile a piacere con qualunque ingrediente la fantasia (o la necessità!) suggerisca. Questi tortini sono il connubio perfetto di sapore e semplicità, si possono preparare anche in formato più piccolo per i bambini e si possono farcire in mille modi diversi per ottenere perfino versioni vegane, vegetariane, senza glutine o senza latte! Quale sarà la vostra versione?

Piatto tipico napoletano. Questa versione è realizzata con un ragù finto , cioè senza carne. Si può fare anche un ricco ragù di carne oppure in bianco . Una più buona dell'altra.

Insalata di riso

Ricetta con Piselli Finissimi Bonduelle

Ingredienti:

  • 300 g di riso basmati
  • 280 g di Piselli Finissimi Bonduelle
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 80 g di prosciutto crudo
  • Generosa Rucola Bonduelle
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Step 1In un piatto sgusciate le uova, aggiungete due cucchiai di parmigiano, sale e pepe e amalgamate per fare una frittata.

Step 2Ungete leggermente una padella antiaderente e cuocete la frittata per un paio di minuti da ambo i lati. Fatela raffreddare e tagliatela a dadini.

Step 3Lessate al dente il riso basmati in abbondante acqua salata, scolatelo e fatelo freddare.

Step 4Conditelo quindi con i Piselli Finissimi Bonduelle, la Rucola Bonduelle e il prosciutto crudo tagliato a striscioline.

Step 5Irrorate con un goccio di olio extravergine di oliva e servite.

Altre ricette con riso

  • Riso alla cantonese con mais: Dai un tocco orientale alla tua tavola con una ricetta vivace e dal sapore unico: riso alla cantonese con prosciutto cotto, uova, piselli e mais.
  • Insalata di pasta fredda: Un primo piatto veloce che non tramonta mai, perfetto soprattutto per la stagione calda: insalata di pasta fredda con mais, olive, peperoni e piselli
  • Riso basmati con mais, piselli e carotine: In casa sono tutti affamati? Prepara una ricetta con riso basmati.

Il risotto prosciutto e piselli è un primo piatto ricco e gustoso che possiamo portare in tavola per il pranzo o la cena di tutti i giorni. L’accoppiata di prosciutto cotto e piselli è molto popolare e usata in cucina, non solo per primi piatti come il nostro ma anche per torte rustiche, muffin salati e così via. Nel caso dei primi a base di riso, per esempio, è molto celebre quello alla cantonese, che ha in aggiunta l’uovo. Nel risotto prosciutto cotto e piselli si parte da un soffritto di cipolla in cui si rosolano i protagonisti della ricetta: piselli e cubetti di prosciutto. A fine cottura, si fa una mantecatura a fuoco spento. Il risotto piselli e prosciutto va servito subito e gustato caldo, come tutti i risotti. Vi è venuta voglia di provarlo?

tags: #insalata #di #riso #prosciutto #cotto #piselli