Salsiccia e Funghi: Ricette Deliziose per Ogni Occasione

Salsiccia e funghi... un connubio perfetto di sapori che si esaltano a vicenda! Questo abbinamento è ideale per creare piatti gustosi e confortanti, perfetti per le giornate autunnali e invernali.

Salsiccia e Funghi in Padella: Un Secondo Veloce e Saporito

La salsiccia e funghi in padella è un secondo piatto semplice e molto gustoso, perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa. La cottura in padella rende questa ricetta pratica e veloce, ideale per ogni stagione.

Ingredienti:

  • 500 g di salsiccia (tipo Norcia o verzini)
  • 300 g di funghi cardoncelli (o porcini, chiodini, champignon)
  • 20 g di olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 rametto di prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pulire i funghi eliminando le estremità dei gambi e la terra con un panno umido. Tagliarli a fettine sottili.
  2. In una padella, mettere l'olio e uno spicchio d'aglio.
  3. Aggiungere le salsicce, bucherellandole con una forchetta per far fuoriuscire il grasso. Rosolarle su tutti i lati.
  4. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
  5. Aggiungere i funghi e far insaporire il tutto insieme.
  6. A fine cottura, aggiungere il prezzemolo tritato, sale e pepe.

Potete preparare questo piatto in anticipo e riscaldarlo poco prima di servirlo, una vera comodità per chi ha poco tempo!

PASTA CREMOSA CON FUNGHI e SALSICCIA: saporita, veloce, gustosa! 😍

Pasta Salsiccia e Funghi: Un Primo Piatto Cremoso e Avvolgente

La pasta salsiccia e funghi è un primo piatto facile, gustoso e veloce da preparare. La cremosità dei funghi si combina perfettamente con il gusto deciso della salsiccia, creando un sapore unico e avvolgente.

Ingredienti:

  • 320 g di pasta (tagliatelle, penne, rigatoni, ecc.)
  • 250 g di salsiccia
  • 300 g di funghi (champignon, porcini, misti)
  • 1/2 cipolla
  • Olio extravergine d'oliva
  • Vino bianco
  • Passata di pomodoro (facoltativa)
  • Prezzemolo tritato
  • Formaggio grattugiato (pecorino, parmigiano)
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. In una padella, soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio.
  2. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e rosolarla. Sfumare con il vino bianco.
  3. Aggiungere i funghi tagliati a fettine e cuocere fino a quando saranno teneri.
  4. Se si desidera, aggiungere un po' di passata di pomodoro per un tocco di colore e sapore.
  5. Cuocere la pasta in acqua bollente salata. Scolarla al dente e versarla nella padella con il sugo.
  6. Mantecare la pasta con il sugo, aggiungendo un po' di formaggio grattugiato e prezzemolo tritato.
  7. Servire subito.

Per una versione più cremosa, si può aggiungere un po' di panna da cucina alla fine della cottura.

Tagliatelle Funghi e Salsiccia con Burro Aromatizzato

Le tagliatelle funghi e salsiccia sono un primo piatto dai sapori autunnali che esalta al meglio un connubio indissolubile: funghi e salsiccia. In questa ricetta, le tagliatelle sono rese particolarmente cremose da un burro aromatizzato fatto in casa.

Ingredienti:

  • 320 g di tagliatelle all'uovo
  • 250 g di luganega (salsiccia tipica del Nord Italia)
  • 300 g di funghi porcini freschi
  • 50 g di burro
  • 1 scalogno
  • Rosmarino fresco
  • Aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Vino bianco
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Preparare il burro aromatizzato: tritare lo scalogno e il rosmarino, unirli al burro ammorbidito e insaporire con sale. Conservare in freezer per 30 minuti.
  2. Pulire i funghi porcini e tagliarli a fette sottili.
  3. Scaldare un giro d'olio in padella con aglio e rosmarino, versare i funghi e saltarli a fiamma alta per qualche minuto. Eliminare gli aromi e tenere da parte i funghi.
  4. Nella stessa padella, cuocere la luganega sbriciolata a fiamma viva, sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
  5. Lessare le tagliatelle.
  6. Mantecare le tagliatelle con il sugo di funghi e salsiccia, aggiungendo il burro aromatizzato a pezzetti.
  7. Servire subito.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, utilizzare salsiccia piccante.
  • Si possono utilizzare diversi tipi di funghi, come porcini, chiodini, champignon, pleurotus.
  • Per un tocco in più, aggiungere un po' di panna da cucina o formaggio spalmabile.
  • Il sugo di salsiccia e funghi può essere utilizzato anche per condire altri formati di pasta, come penne, rigatoni, gnocchi.

Sperimentate e personalizzate queste ricette con i vostri ingredienti preferiti per creare piatti unici e deliziosi!

Valori Nutrizionali Medi per Porzione (Salsiccia e Funghi in Padella)
Nutriente Quantità
Calorie Circa 450 kcal
Proteine Circa 25 g
Grassi Circa 35 g
Carboidrati Circa 10 g

tags: #cucinare #salsiccia #e #funghi #ricette