Panini Dolci con Uvetta: Ricetta Senza Burro

I panini dolci all'uvetta sono dei soffici panini, perfetti per la merenda o per la colazione quotidiana. Arricchiti con uvetta ammorbidita sono semplici e genuini. Ecco una ricetta dettagliata per prepararli in casa, senza l'aggiunta di burro, per un'opzione più leggera e adatta a tutti.

Ingredienti

Dosi per circa 12 panini:

  • 260 g di farina Manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di zucchero semolato
  • 250 ml di latte tiepido
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 1 uovo
  • 100 g di uvetta
  • 1 pizzico di sale
  • Latte q.b. per spennellare

Preparazione

I panini dolci all'uvetta, un po' come accade per tutti i lievitati possono essere congelati dopo avergli dato la forma, per essere riportati a temperatura ambiente prima di essere poi infornati. Se invece preferite averli già cotti e volete congelarli una volta pronti, per avere sempre a portata di mano un dolce semplice (e neanche molto dolce) allora non vi resterà che scongelarli e gustarli.

Fase 1: Sciogliere il lievito di birra

Per preparare i panini dolci all'uvetta fate sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte appena tiepido (non caldo!).

Fase 2: Lavorare gli ingredienti

Mettete le due farine con un pizzico di sale, lo zucchero e il malto d'orzo nella ciotola di una planetaria. Aggiungete poi il latte nel quale avete sciolto il lievito di birra. Unite l'uovo leggermente sbattuto ed iniziate a lavorare. Dopo aver lavorato un po' l'impasto dei panini aggiungete il burro morbido a pezzi e continuate a lavorare fin quando questo non verrà completamente assorbito dall'impasto, che diventerà morbido ed elastico (vi accorgerete che si incorda al gancio della planetaria).

Fase 3: Lasciar riposare l'impasto

Dopo aver lavorato l'impasto pirlatelo su una spianatoia e formate una palla, sistematela in una ciotola alta, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in un luogo tiepido, al riparo dalle correnti d'aria per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppio dell'impasto.

Fase 4: Aggiungere l'uvetta e creare i panetti

Mentre l'impasto lievita mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida e quando l'impasto è pronto strizzatela bene. Sgonfiate l'impasto, poi aggiungete l'uvetta e lavorate un po' a mano per farla amalgamare all'impasto. Ora tagliate dei pezzetti di impasto e modellate i panini (ne verranno circa 12).

Fase 5: Infornare i panini

Sistemate i panini in una teglia rivestita con della carta forno, posizionandoli con la chiusura verso il basso e metteteli a lievitare ancora per 1 ora. Ora spennellate i panini con il latte ed infornateli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.

I vostri panini dolci all'uvetta sono pronti per essere serviti e gustati!

Consigli e Curiosità

  • Se non consumati subito, i panini vanno conservati in una busta chiusa (eliminando più aria possibile). In questo modo si rimarranno morbidi per alcuni giorni.
  • I panini dolci con uvetta rappresentano un'alternativa golosa e più leggera ai classici lievitati da colazione o merenda. La loro preparazione senza burro li rende adatti a chi cerca un'opzione meno calorica o a chi ha intolleranze.

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 30 minuti
  • Lievitazione: 4 ore
  • Cottura: 20 minuti

Varianti e Personalizzazioni

La ricetta dei panini dolci con uvetta senza burro si presta a numerose varianti e personalizzazioni. Ad esempio, si possono aggiungere altri ingredienti all'impasto, come gocce di cioccolato, canditi, scorza di agrumi grattugiata o frutta secca tritata. Per un sapore più intenso, si può utilizzare latte aromatizzato alla vaniglia o al limone. Inoltre, si possono decorare i panini con granella di zucchero, semi di sesamo o glassa.

Aromatizzazione con Agrumi o Spezie

La scorza grattugiata di limone o arancia, o l'aggiunta di spezie come cannella, cardamomo o noce moscata, arricchisce l'aroma dei panini e li rende ancora più invitanti.

Alternative al Latte Vaccino

Per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, il latte vaccino può essere sostituito con latte vegetale (come latte di soia, di riso, di mandorle o di avena). È importante scegliere un latte vegetale non zuccherato per evitare di alterare il sapore dei panini.

Dolcificanti Alternativi

Lo zucchero semolato può essere sostituito con altri dolcificanti, come zucchero di canna, miele, sciroppo d'acero o eritritolo. È importante tenere conto del potere dolcificante di ciascun dolcificante e adattare le dosi di conseguenza.

Consigli per un Risultato Perfetto

  • Utilizzare ingredienti a temperatura ambiente per favorire la lievitazione.
  • Non lavorare troppo l'impasto, soprattutto se si utilizza una planetaria, per evitare che diventi troppo tenace.
  • Assicurarsi che il luogo di lievitazione sia caldo e asciutto, ma non troppo caldo, per evitare che l'impasto si asciughi in superficie.
  • Non aprire il forno durante la cottura, per evitare sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la lievitazione dei panini.
  • Conservare i panini in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e morbidi più a lungo.

Tabella Nutrizionale (per 100g)

Valore Nutrizionale Quantità
Calorie Circa 272 kcal
Carboidrati Circa 55 g
Grassi Circa 0.9 g
Proteine Circa 9.1 g

I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alla marca del prodotto utilizzato.

PANINI DOLCI UVETTA E NOCI - SOFFICI, RICCHI E GOLOSI - FACILI, SENZA IMPASTO - RAISINS BUNS

tags: #panini #con #uvetta #ricetta #senza #burro