Insalata di Riso Venere con Gamberi e Arancia: Un Tripudio di Sapori

L'Insalata di Riso Venere con gamberi al profumo di agrumi è un primo piatto a base di pesce buonissimo, con un profumo delicato, ma un gusto veramente molto particolare, un vero tripudio di sapori che vi conquisterà forchettata dopo forchettata. È una ricetta molto raffinata e di grande effetto anche se veramente molto semplice e veloce da realizzare. Con l’arrivo della bella stagione mangiare qualcosa di fresco dopo una giornata afosa è molto piacevole, così ho pensato ad una ricetta adatta a queste occasioni: l’insalata di riso venere con gamberoni e calamari marinati agli agrumi.

Questa ricetta è realizzata con il riso Venere, ossia quello nero, una varietà coltivata in Italia dalla fine del secolo scorso. E’ cugino di quello cinese: “il riso proibito”, destinato solo all’Imperatore. Il riso venere è una varietà italiana di riso coltivata nella zona di Vercelli e riconoscibile dal colore ebano del chicco. Si tratta di un riso integrale ricco di fibre e sali minerali che non contiene glutine. Questo Risotto farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti della buona cucina, è un piatto elegante e con poche calorie, dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l'acquolina in bocca al solo profumo.

Se proponete questo piatto in un periodo estivo, vi suggerisco di utilizzare il pompelmo rosa al posto delle arance, in quanto non più di stagione!!! Se volete potete guarnire il piatto con un avocado maturo tagliato a fette, oppure accompagnarlo con un po’ di salsa soia! non vi resta che provarla!

Insalata di riso Venere con gamberi e arancia

Ingredienti

  • 320 g riso nero tipo Venere
  • 200 g gamberetti surgelati
  • Mazzancolle precotte
  • 1 + 1/2 arance Bio
  • 4 cipollotto fresco
  • 4 pomodorini ciliegia o datterino
  • 2 cucchiai circa olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale, pepe

Preparazione

  1. Porta a ebollizione abbondante acqua salata poi versa il riso. Cuoci secondo le indicazioni riportate sulla confezione (circa 20 minuti).
  2. Scola il riso e raffreddalo sotto un getto di acqua corrente.
  3. Pulisci i gamberi togliendo il guscio ed il filo nero dorsale.
  4. Sbuccia lo zenzero (con un pelapatate) e taglialo in piccoli pezzetti (o grattugialo con l’apposita grattugia). Basta semplicemente non esagerare con lo zenzero, in quanto il suo gusto forte, piccantino e un po’ “balsamico” potrebbe non piacere se portato agli eccessi.
  5. A questo punto sbuccia l’arancia a vivo e tagliane una parte a pezzetti e spremete la restante, raccogliendo il succo in una ciotola.
  6. Taglia le arance a spicchi eliminando la pellicina che avvolge ogni fetta. Taglia a rondelle anche i cipollotti e a fettine i pomodori.
  7. Metti il tutto in una terrina e condisci con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e il succo spremuto di mezza arancia. Mescola bene, poi unisci il riso ben scolato.
  8. Fai saltare in padella, con un filo d’olio, i gamberetti precedentemente scongelati. Sala e pepa. Fai intiepidire e uniscili all’insalata.
  9. Quando i gamberi saranno cotti, togliete il cipollotto e lo zenzero (se lo avete messo a pezzi), versate nel wok il riso venere e mescolate fuori dal fuoco. Infine aggiungete i pezzetti di arancio e la parte verde del cipollotto tagliato a rondelline.

Variante con Agrumi Misti e Crostacei Marinati

Un'altra versione di questa insalata prevede l'utilizzo di diversi agrumi e una marinatura dei crostacei, per un sapore ancora più intenso e fresco.

Ingredienti aggiuntivi:

  • Porri
  • Sedano
  • Limone
  • Pompelmo
  • Seppioline

Preparazione:

  1. Lavate accuratamente le arance e asciugatele.
  2. Preparate, in una terrina, una citronette con il restante olio e il succo di limone; mescolate fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
  3. Condite gli scampi, i gamberoni e le seppioline, in una ciotola, con un pizzico di sale e il succo di 1 limone, di 1 arancia e di 1/2 pompelmo. Lasciate marinare in frigo.
  4. Intanto, cuocete il riso Venere in acqua bollente salata per 20 minuti.
  5. Nel frattempo, affettate la parte tenera dei porri e il sedano. Saltateli in una padella ampia con 1 cucchiaio d’olio, salate e, quando saranno croccanti, trasferiteli in un piatto.
  6. Scolate crostacei e seppioline dalla marinata.
  7. Nella padella delle verdure, scaldate 2 cucchiai d’olio e saltate separatamente i gamberoni 3 minuti e gli scampi 2 minuti, tenenedoli da parte.
  8. Versate ancora un filo d’olio e cuocete 5 minuti le seppioline, anch’esse scolate dalla marinata.
  9. Unite le verdure e i crostacei, regolate di sale, spegnete e tenete in caldo.
  10. Spremete il succo degli agrumi rimasti. Versatelo in un pentolino e fatelo ridurre a fuoco vivo finché risulterà sciropposo. Salate e pepate.
  11. Tritate le cipolline.
  12. Scolate il riso, mantecatelo con le cipolline e un filo d’olio crudo.

Variante con Zucchine

Un'altra variante gustosa prevede l'aggiunta di zucchine per un tocco di freschezza in più.

Ingredienti aggiuntivi:

  • Zucchine
  • Cipolla
  • Pomodorini

Preparazione:

  1. Pulire i gamberoni eliminando la testa e il carapace.
  2. Lavare le zucchine e tagliarle in 4 per il verso della lunghezza e poi a dadini.
  3. Saltarle in padella con un filo d’olio e della cipolla a fuoco vivace per 5 minuti, dovranno rimanere croccanti.
  4. Adesso tutti gli ingredienti sono pronti per essere assemblati nell’insalata di riso venere. Quindi quando sarà freddo condirlo con le zucchine saltate, i pomodorini e il pesce marinato e grigliato.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

I valori nutrizionali possono variare in base alle quantità utilizzate e agli ingredienti specifici.

Nutriente Valore stimato
Calorie Circa 400-500 kcal
Proteine 20-25 g
Carboidrati 60-70 g
Grassi 10-15 g
Fibre 5-7 g
Un'altra presentazione del piatto

INSALATA DI RISO VENERE CON GAMBERI

tags: #insalata #di #riso #venere #gamberi #arancia