Involtini di Melanzane e Pasta: Un Classico Siciliano

Gli Involtini di Melanzane e Pasta sono un primo piatto della tradizione siciliana, molto gustoso e saporito. Le fette di melanzana vengono farcite con spaghetti al pomodoro, formaggio e poi arrotolate fino a formare degli involtini, che andranno fatti gratinare in forno, fino a rendere la loro superficie croccante e il ripieno filante. Un piatto di pasta al forno che in Sicilia si prepara spesso, in estate, durante la domenica o le feste.

Oggi vi lascio una ricetta estiva di famiglia tipica della cucina siciliana: variante golosa della pasta alla Norma. Le melanzane fritte sono il contenitore degli spaghetti conditi con la salsa di pomodoro, il basilico, la ricotta salata e ovviamente altre melanzane.

In effetti, questa è una variazione estremamente golosa della pasta alla Norma, come lo sono le DOPPIETTE DI MELANZANE (trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube). Vi voglio citare, per motivi di cuore, anche la PASTA ALLA NORMA NELLA RICETTA DI FAMIGLIA, una versione eretica ma saporitissima. Ma anche gli ARANCINI DI RISO ALLA NORMA, il PETTO DI POLLO ALLA NORMA e la buonissima FOCACCIA ALLA NORMA. Tutti piatti per chi adora le melanzane in abbinamento con il pomodoro.

Gli involtini di pasta e melanzane fritte alla Norma sono leggermente più laboriosi da preparare della semplice pasta alla Norma, perché dovete arrotolarli manualmente. Usate melanzane lunghe e abbastanza grandi, tagliandole non troppo sottili. La quantità di pasta che va in ogni involtino, mediamente, è di 20 grammi, quindi sappiate che dovrete servirne almeno 3 per commensale. A casa mia la porzione era di 6, ma noi non siamo un esempio da seguire.

Ingredienti

  • 2 melanzane ovali nere (grandi)
  • 150 g bucatini (o spaghetti)
  • 700 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • Pepe nero q.b.
  • Sale
  • 100 g provola
  • 2 cucchiai ricotta salata (o Parmigiano)
  • 4 foglie basilico
  • 350 ml olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico peperoncino
  • 1 pizzico zucchero

SONO LA FINE DEL MONDO INVOLTINI DI MELANZANE E PASTA ALLA SICILIANA Ricetta Facile

Preparazione

Preparazione delle Melanzane

Lavare ed affettare le melanzane con la mandolina ad uno spessore di 5-8 mm. Se non siete sicure della loro dolcezza mettetele a spurgare in acqua e sale per una mezz’oretta; sciacquatele, strizzatele delicatamente ed asciugatele.

Tagliate le melanzane a fette, cospargetele con il sale e fatele riposare per circa un'ora, affinché perdano l'acqua di vegetazione. Le melanzane fritte sono il contenitore degli spaghetti conditi con la salsa di pomodoro, il basilico, la ricotta salata e ovviamente altre melanzane.

Il Sugo di Pomodoro

Nel frattempo che friggete le melanzane potete preparare il sugo espresso. In un tegame fate imbiondire l’aglio sbucciato con un po’ d’olio, eliminatelo ed aggiungete la polpa di pomodoro. Condite con un pizzico di zucchero, il sale, il basilico spezzettato con le mani ed il peperoncino. Coprite e portate a cottura per 20 minuti circa a fuoco vivace, mescolando ogni tanto.

In un tegame versa l’olio ed aggiungi la cipolla e l’aglio tritati finemente. Falli appassire a fuoco bassissimo per almeno 10 minuti finchè diventeranno trasparenti. Unisci la passata e falla addensare a fuoco dolce, poi spegni il fuoco aggiusta di sale e aggiungi le foglie di basilico spezzettate.

Frittura delle Melanzane

Elimina la parte verde dalle estremità delle melanzane, quindi tagliale a fette nel senso della lunghezza ottenendo uno spessore di circa ½ centimetro. Friggi le fette di melanzane nell’olio di arachidi a 175° fino a dorarle, poi scolale e disponile su un piatto foderato con carta assorbente da cucina.

Preparazione della Pasta

Cuocete gli spaghettoni in acqua salata, scolateli a metà cottura e conditeli con il sugo di pomodoro.

Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata lasciandoli al dente. Scolateli e conditeli con il sugo di pomodoro che avete preparato.

Assemblaggio degli Involtini

Stendete una fetta di melanzana, aggiungete gli spaghetti e arrotolate formando un involtino. Disponi una fetta di melanzana fritta su un piatto (o un tagliere) e metti a lato della fetta una dose di spaghetti attorcigliati sulla forchetta, come fosse un nido (circa 50 g). Disponi al centro del nido di spaghetti qualche cubetto di provola, Arrotola la melanzana per chiudere gli spaghetti.

Disponi al centro del nido di spaghetti qualche cubetto di provola, poi arrotola la melanzana per racchiudere gli spaghetti e disponi l’involtino con la chiusura verso il basso in una pirofila delle dimensioni di cm 30 X cm 18 con il fondo cosparso con un filo di olio evo e un paio di cucchiai di sugo di pomodoro.

Sul fondo della pirofila distribuite un po’ di salsa pomodoro. Disponete gli spaghetti al centro di ogni fetta di melanzana, avvolgendoli con la forchetta e aiutandovi anche con un cucchiaio. Richiudete man mano le fette di melanzane come se fossero dei cannoli (con le estremità sormontate) e sistematele nella pirofila, disponendole con la chiusura verso il basso, in un unico strato.

Cottura al Forno

A questo punto preriscaldate il forno a 180°C. Disponi tutti e 16 gli involtini nella pirofila formando 4 file da 4 involtini e metti sopra ognuno di essi un po’ di sugo di pomodoro, poi cospargili tutti con il formaggio grattugiato.

Versate sugli involtini di melanzane e spaghetti qualche cucchiaiata di sugo e infornateli per 15 minuti.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico e cuocere gli involtini di pasta e melanzane fritte per 15 minuti o finché la superficie degli involtini non sarà gratinata.

Servizio

Al momento di servire gli involtini di melanzane e spaghetti grattugiate una generosa quantità di ricotta salata sulla superficie degli involtini.

Una volta cotti, cospargere gli gli involtini di pasta e melanzane fritte con parmigiano o, meglio, con ricotta salata o infornata, decorare con qualche foglia di basilico fresco e servire immediatamente.

Varianti e Consigli

  • Varianti: Sostituite gli spaghetti con il riso o con il cous cous per degli involtini di melanzane ogni volta diversi.
  • Consigli: Se le fette di melanzane non sono abbastanza larghe da poter fare l’involtino utilizzatene due accavallandole.
  • Versione light: Per una versione light degli involtini, le melanzane, anziché friggerle, potete cuocerle su una griglia spennellandole con pochissimo olio da entrambi i lati.

Abbinamento Consigliato

L'ABBINAMENTO: Etna Rosato Doc della cantina Barone di Villagrande. Un vino che nasce sui suoli vulcanici nel comune di Milo. Ottenuto dai vitigni Nerello Mascalese e Carricante, è un prodotto molto bevibile, di facile approccio, fresco e fruttato (arancia e pompelmo) che si ritrovano coerentemente al palato. L'accostamento con le acidità del pomodoro esalta la sua sapidità.

tags: #involtini #di #melanzane #e #pasta #recipe