Ricette Dolci per Cani Fatti in Casa: Biscotti, Torte e Snack Sani e Deliziosi

Fare i biscotti in casa è molto semplice e poco costoso. Perché non preparare anche dei biscotti speciali per i nostri amici a quattro zampe?

Molti cani hanno la necessità di seguire diete particolari oppure non possono mangiare alcuni alimenti perché ne sono intolleranti. I biscotti per cani fatti in casa sono la scelta migliore perché, preparandoli tu stesso, sai perfettamente cosa contengono: pochi ingredienti ma sani e di qualità.

Il regolamento riguardante le etichette dei prodotti animali è diverso da quello dei cibi per umani: non c’è alcun obbligo nell’indicare gli ingredienti contenuti o specificare le calorie. In questo articolo, vogliamo condividere con voi alcune ricette per accontentare i gusti di tutti, anche per i cani più esigenti.

Migliori Biscotti per Cani

I biscotti per cani sono uno degli snack più famosi, perfetti quando si vuole dare qualcosa da sgranocchiare come spuntino fuori pasto. Un ottimo alimento complementare in grado di bilanciare in maniera sana ed equilibrata l’apporto nutrizionale quotidiano. I biscotti per cani sono anche utili come ricompensa da dare al proprio cane, in particolare durante l’addestramento.

Esistono tante ricette per fare i biscotti per i cani ed è difficile decretare quale sia la migliore. Diciamo che il biscotto migliore per il proprio cane è quello che risponde meglio al suo palato e alle sue esigenze: da quelli light a quelli ripieni, vegetali e non, con latte e ricchi di proteine animali.

Sicuramente, ci sono alcuni ingredienti sui quali fare attenzione. In particolare:

  • Cipolle e aglio: causano danni ai globuli rossi
  • Omogeneizzati e dadi per il brodo: contengono spesso cipolla in polvere
  • Latte e derivati: molti cani sono intolleranti al lattosio
  • Cioccolato, caffè, uvetta, noci e mandorle e patate verdi: tossici per i cani
  • Dolcificanti artificiali: in particolare lo xylitolo

Ricette Facili e Semplici per Biscotti Fatti in Casa

Partiamo con una ricetta classica, i biscotti per cani con mela e carota, poi vi proponiamo una variante di ricetta di biscotti per cani intolleranti e infine una ricetta di biscotti per cani senza farina. Semplici, facilmente replicabili a casa, pochi ingredienti e sani, i vostri cani non potranno più farne a meno. E scommettiamo anche voi!

Biscotti per cani con mela: ricetta

Vi serviranno:

  • 1 mela media
  • 1 carota piccola
  • 1 uovo
  • 200 g di farina di farro
  • olio di semi

Preparazione:

  1. Prima di tutto, accendete il forno a 200°C.
  2. Sbucciate la mela e la carota e tritatele grossolanamente.
  3. Dopodiché, in una terrina mettete la farina di farro, l’uovo leggermente sbattuto e mela e carota precedentemente tritate.
  4. Impastate direttamente con le mani per amalgamare il tutto e, se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiustate con un cucchiaio di olio di semi; al contrario, se la mela risultasse matura e quindi più succosa, aggiungete un pizzico di farina: in entrambi i casi, però, è normale che l’impasto rimanga un po’ appiccicoso.
  5. A questo punto, rivestite una teglia con della carta da forno e procedete a dare una forma ai vostri biscotti per cani: anche qui, potete usare direttamente le mani e fare delle sorta di palline oppure in commercio troverete dei divertenti stampini a forma di osso, particolarmente indicati in caso di biscotti per cani.
  6. Cuocete per 10 minuti in forno a modalità ventilato e conservate i vostri biscotti per cani con mela e carota in una scatola di latta.

Ricetta biscotti per cani intolleranti

Questa versione di biscotti per cani è senza glutine e senza lattosio: ecco a voi i biscotti per cani con farina di riso!

Vi serviranno:

  • 2 tazze di farina di riso
  • 2 uova
  • 1 patata dolce
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • acqua q.b.

Preparazione:

  1. Partiamo sempre con il preriscaldare il forno, questa volta a 180°C.
  2. Innanzitutto sbucciate la patata dolce, tagliatela a dadini e cuocetela al vapore per circa 7 minuti.
  3. In una terrina, sbattete le uova e aggiungete la farina setacciata e il cucchiaino di olio evo.
  4. Schiacciate con una forchetta la patata e aggiungete anche quella all’impasto.
  5. A questo punto, iniziate pure a lavorarlo, diluendo con l’acqua se necessario.
  6. Infarinate una spianatoia e versate lì l’impasto, per lavorarlo con le mani almeno 5 minuti.
  7. Stendete l’impasto e poi tagliate i biscotti per cani con le formine da voi preferite.
  8. Mettete in forno per 15/20 minuti, finché i biscotti non saranno dorati.
  9. Conservateli in un contenitore a chiusura ermetica.

Ricetta biscotti per cani senza farina

Se preferite proprio non usare la farina, ecco a voi una ricetta di biscotti per cani senza farina. Vi suggeriamo questa versione a base di fegatini di pollo e zucca.

Vi serviranno:

  • 3 fegatini di pollo
  • 100 grammi di zucca
  • 1 uovo
  • 20 ml di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di yogurt senza zucchero

Preparazione:

  1. Cuocete sia i fegatini di pollo che la zucca (senza buccia) in acqua bollente, scolateli, passateli in acqua fredda e poi schiacciateli.
  2. In una terrina sbattete l’uovo con l’olio e un cucchiaio di yogurt, aggiungete la zucca con i fegatini schiacciati e mescolate bene.
  3. Quello che otterrete sarà una pastella (proprio per l’assenza di farina) quindi è più indicato, in questo caso, utilizzare uno stampo in silicone.
  4. Cuocete i biscotti per cani in forno a 180°C (preriscaldato) per 15 minuti.

I biscotti per cani senza farina non essendo molto croccanti sono perfetti specialmente per cuccioli e cani che fanno fatica a masticare.

Biscotti per cani fatti in casa SEMPLICI: solo 3 INGREDIENTI! 🐶🍪

Snack Freddi per Cani: Ricette Rinfrescanti per l'Estate

Con il caldo che si fa sentire sempre più, anche per i nostri amici a quattro zampe possiamo preparare dei deliziosi snack freddi da gustare nelle giornate più roventi. Così come noi proprietari adoriamo il gelato e preferiamo piatti non così elaborati nelle giornate più bollenti, anche i migliori amici dell’uomo vanno pazzi per gli snack rinfrescanti, allora perché non realizzarne alcuni in casa?

Anguria e Yogurt

  1. Taglia a fette non troppo sottili un cocomero, prendine 4-5 e rimuovi i semi e la buccia.
  2. Frulla la polpa e aggiungi lo yogurt che hai scelto.
  3. Versa il tuo composto negli stampi e disponi il tutto in freezer per alcune ore.

Fragole e Mirtilli

  1. Metti in un mixer due tazze di fragole e mirtilli e frulla fino a ottenere la consistenza che più ti piace.
  2. Aggiungi lo yogurt e mescola velocemente.
  3. Versa il tuo composto negli stampi e disponi il tutto in freezer per alcune ore.

Mela e Yogurt

  1. Taglia le mele a pezzettini, se hai scelto delle mele bio puoi utilizzare anche la buccia.
  2. Versale nel mixer assieme allo yogurt e frulla il tutto.
  3. Versa il tuo composto negli stampi e disponi il tutto in freezer per alcune ore.

Banana, Burro di Arachidi e Yogurt

  1. Frulla in un mixer la polpa della banana assieme al burro d’arachidi e allo yogurt.
  2. Versa il tuo composto negli stampi e riponilo in freezer per alcune ore.

Attenzione però, controlla che nel tuo burro d’arachidi non ci sia lo xilitolo, altamente tossico per i cani. Queste ricette sono l’ideale non solo perché non solo possiamo scegliere e dosare tutti gli ingredienti, ma non contengono la panna.

Torte di Compleanno per Cani: Ricette Speciali per un Giorno Speciale

Che sia per il compleanno o un’altra occasione, sono sempre di più le persone che acquistano o preparano una torta per cani in onore del loro quattro zampe. La torta per cani è sempre più diffusa: si può fare in casa seguendo una ricetta specifica oppure acquistare già pronta.

Un grande classico che sta prendendo sempre più piede riguarda le torte di compleanno per cani. Ormai se ne trovano moltissime in commercio, con diversi aspetti più o meno scenografici e ingredienti. In primo luogo, sappi che puoi farla in versione dolce o salata: se opti per la prima soluzione, ricorda che lo zucchero va assolutamente evitato, perché farebbe più male che bene al tuo cane. Lo stesso vale anche per il cioccolato, il latte, la frutta secca e l’uva.

Torta Dolce per Cani

Ingredienti:

  • 1 mela
  • 1 banana
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di miele
  • 2 cucchiaini di olio d’oliva
  • 100 g di farina di riso
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci

Preparazione:

  1. In un mixer, trita una mela e una banana.
  2. A parte, sbatti due uova con due cucchiaini di miele e due di olio d’oliva.
  3. Aggiungi al composto di uova 100 g di farina di riso, due cucchiaini di lievito istantaneo per dolci, poi il mix di mela e banana.
  4. Versa il composto in uno stampo da 24 cm e cuoci in forno fino a doratura.

Puoi usare dei biscotti per cani o preparare a casa anche questi. La ricetta è facile: schiaccia una banana matura e mescolala con 250 g di farina di riso.

Torta Salata per Cani

Ti proponiamo una ricetta veloce per una piccola torta di wurstel e patate: raddoppia le dosi se il tuo cane è di grossa taglia.

Ingredienti:

  • 1 patata grande
  • wurstel (di pollo, maiale o tacchino)
  • olio d’oliva
  • parmigiano grattugiato

Preparazione:

  1. Lessa una grande patata e tagliala a dadini: nel frattempo, fai bollire dei wurstel (di pollo, maiale o tacchino in base ai gusti del tuo cane).
  2. Schiaccia la patata e aggiungi qualche pezzettino di wurstel, un goccio di olio d’oliva e del parmigiano grattugiato.
  3. Modella l'impasto a forma di torta e servi al tuo cane.

Consigli Utili

Sulle prime ti sembrerà più comodo e facile acquistare uno snack già pronto, per festeggiare il Natale o il compleanno del tuo amico di zampa. La scelta di cucinare a casa la torta per il tuo cane, però, offre diversi vantaggi. L’aspetto più importante è che, cucinando tu la torta, sai esattamente cosa c’è dentro. Specialmente se il tuo pelosetto è delicato e soffre di intolleranze alimentari o di allergie, questa è una garanzia. Inoltre, i biscotti fatti in casa non contengono additivi chimici e quindi sono più sani.

Hai dubbi sugli ingredienti tabù per i cani? Nel magazine zooplus trovi l’elenco completo degli alimenti che il tuo cane non può mangiare. Leggi l’articolo Gli alimenti tossici per i cani!

Ora non vi resta che provarle e trovare la ricetta di biscotti per cani fatti in casa perfetta per il vostro amico a quattro zampe. Lasciaci un commento se hai qualche consiglio da condividere!

tags: #ricetta #dolci #per #cani #fatti #in