Macchina della Pasta Marcato: Recensioni e Guida all'Acquisto

La pasta è sicuramente uno dei piatti più caratteristici della cucina italiana e della storia della nostra gastronomia. Se sei su questa pagina, vuol dire che hai voglia di provare a farla in casa, o che sei già un esperto che cerca macchine nuove o migliori. In entrambi i casi, ecco una guida completa sulle macchine per la pasta Marcato, con recensioni e consigli per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

Macchine per la Pasta: A Rulli o a Estrusione?

Ci sono due modi per fare la pasta in casa. Il primo è quello tradizionale: si prepara l'impasto, lo si stende con il mattarello o con una macchina con i rulli fino allo spessore desiderato, e poi si dà alla pasta la forma che si preferisce. Il secondo modo di fare la pasta in casa è utilizzando una macchina a estrusione.

Le macchine per la pasta si dividono principalmente in due categorie:

  • Macchine a rulli: Richiedono un po' di fatica ma seguono un metodo tradizionale. Possono essere manuali o con motore.
  • Macchine a estrusione: Più semplici da usare e più versatili nella creazione di diversi formati di pasta.

Le macchine con i rulli stendono la pasta, la assottigliano fino a farne uno strato di pochi millimetri per fare le lasagne.

Le macchine elettriche funzionano invece a estrusione, spingono cioè l'impasto attraverso dischi preparati per la trafilatura e possono produrre tipi di pasta differenti, in particolare la pasta corta, ma anche gli spaghetti.

Vantaggi di Utilizzare una Macchina per la Pasta

Ci sono diversi vantaggi nell'utilizzo di una macchina per la pasta, che sia a rulli o che sia a estrusione.

Per quanto riguarda la macchina a rulli, che abbia il motore o dobbiate azionarla a mano, bisogna prima fare l'impasto e poi passarlo tra i rulli per portarlo un po' alla volta allo spessore desiderato.

Una volta arrivati allo spessore desiderato si possono preparare le lasagne oppure utilizzare la sfoglia per fare tortellini o altra pasta corta.

Se invece avete una macchina elettrica, una di quelle che fa anche l'impasto, dovrete inserire nell'apposito scomparto la farina, le uova ed eventuali altri ingredienti per aromatizzare la pasta, e poi avviare la macchina, che farà tutto da sola.

Marcato: Un Marchio di Qualità Italiana

La Marcato è un’azienda 100% italiana specializzata nella produzione di macchine per la pasta, sin dal lontano 1930. Oggi viene considerata come una delle migliori, se non la migliore in assoluto.

La Marcato possiede una pratica manopola per regolare lo spessore della pasta, da 4,8 mm a 0,6 mm, selezionabili numericamente con le posizioni da 0 a 10.

Marcato Atlas 150: Recensione Dettagliata

La Marcato Atlas 150 conferma tutta la fama di questo marchio. Se stai cercando una macchinetta non professionale e perfetta per un uso domestico, allora questo piccolo gioiellino in acciaio cromato potrebbe fare al caso tuo.

La Marcato Atlas 150 si distingue per il suo design iconico italiano e la sua facilità d’uso, permettendo di creare pasta fresca in vari formati con materiali di alta qualità. Nonostante un leggero difetto di allineamento dei rulli, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e si rivela ideale per momenti di convivialità in famiglia.

La macchina per la pasta Atlas 150 è un vero e proprio capolavoro del design e della funzionalità italiana. Con i suoi rulli in acciaio cromato, consente di preparare facilmente un’ampia varietà di formati di pasta, dalle lasagne ai tagliolini, garantendo una pasta porosa e ricca di sapore. È perfetta per chi ama mettersi ai fornelli, rendendo ogni domenica in famiglia un’occasione speciale per condividere piacevoli momenti.

Caratteristiche Tecniche

  • Tipologia di macchina: manuale (a manovella)
  • Formati di pasta: lasagne, fettuccine, tagliolini
  • Spessore regolabile: 10 posizioni (da 4,8 mm a 0,6 mm)
  • Struttura macchina: in acciaio cromato
  • Materiali rulli: alluminio anodizzato alimentare
  • Morsetto per fissarla al tavolo: presente
  • Compatibilità con motore elettrico:
  • Compatibilità con accessori extra: sì (12 in totale)
  • Accessori inclusi: manovella, morsetto, ricettario

Formati, Spessore e Larghezza

La dotazione di base di questa macchinetta per la pasta Marcato ti permette di ottenere 3 formati, grazie all’apposito accessorio da montare sul corpo macchina.

  • Rulli per sfoglia: grazie all’apposita manopola laterale, potrai personalizzare lo spessore della pasta scegliendo fra 10 livelli diversi. Partirai da un minimo di 0,6 mm fino ad arrivare ad un massimo di 4,8 millimetri. La larghezza della sfoglia, invece, corrisponde a 150 millimetri.
  • Rulli per tagliolini: in tal caso lo spessore non può essere regolato, mentre la larghezza del formato è pari a 1,5 millimetri.
  • Rulli per fettuccine: Anche questi rulli non ti danno la possibilità di personalizzare lo spessore. La larghezza del formato in questione, invece, corrisponde a 6 millimetri.

Pulizia e Manutenzione

Tutte le macchinette tendono a sporcarsi con l’uso, soprattutto per via dei residui di pasta che restano incastrati fra i pettini dei rulli tagliatori. Vuol dire che dovrai dedicare un po’ di tempo (e di pazienza) alla pulizia, se la vorrai mantenere splendente ed efficiente per tanti anni.

Per pulire l’esterno dei rulli ti consiglio di usare un pennellino, mentre per i residui che si accumulano dentro ai rulli è meglio usare uno stuzzicadenti o uno scovolino, ma evitando di forzare troppo la mano.

Puoi lavare la tua macchinetta in lavastoviglie? ASSOLUTAMENTE no, perché finiresti per rovinarla e poi non potresti più usarla per fare la pasta!

L’acqua infatti potrebbe far arrugginire le componenti interne, mentre i residui di pasta vanno eliminati per evitare la comparsa della muffa.

Accessori per la Marcato Atlas 150

La Marcato Atlas 150 ha diversi accessori per realizzare tantissimi formati di pasta differenti. Si parte dai capelli d’angelo fino ad arrivare agli spaghetti alla chitarra, passando anche per i ravioli, i bigoli, le linguine, le trenette e i vermicelli!

  • Motore PastaDrive: Su Amazon puoi reperire facilmente il motorino elettrico da aggiungere alla macchina, in sostituzione della manovella. Il motore in certi casi può davvero facilitarti la vita, soprattutto quando devi preparare tonnellate di sfoglia e desideri velocizzare i tempi.
  • Rulli accessori: La Marcato Atlas 150 ha diversi accessori per realizzare tantissimi formati di pasta differenti.

Marcato Atlasmotor: Recensione

La macchina per la pasta Marcato Atlasmotor è una macchina a motore. Misura 81,3 x 50,8 x 40,6 centimetri. È una macchina robusta, e pesa 3,5 chili. Marcato Atlasmotor può stendere e dare forma alla pasta, ma non è anche impastatrice.

La Marcato Atlasmotor è una macchina per la pasta davvero semplice da utilizzare: può lavorare ininterrottamente per circa 15 minuti, e il motore Pastadrive si aggancia in un attimo grazie al suo attacco a baionetta, che rende sicuro il funzionamento perché si incastra e non può staccarsi durante l’uso. Allo stesso tempo i quattro piedini in gomma antiscivolo sul fondo contribuiscono a renderla stabile quando in funzione.

La pulizia è estremamente semplice: bastano un panno leggermente umido e un pennello asciutto per eliminare i residui di farina e pasta.

Si posso scegliere ben 12 formati di pasta diversi: bigoli, capellini, lasagnette, linguine, mafaldine, pappardelle, reginette, spaghetti, spaghetti alla chitarra, trenette, vermicelli, e ravioli.

Come Scegliere la Macchina per la Pasta Giusta

Per scegliere la macchina per la pasta giusta, è importante considerare diversi fattori:

  • Tipo di macchina: manuale o elettrica.
  • Materiali: acciaio inossidabile e alluminio pressofuso per resistenza e sicurezza.
  • Versatilità: quanti tipi di pasta la macchina può fare.
  • Spessore della pasta: le migliori permettono di regolare fino a 10 livelli diversi di spessore.
  • Facilità d'uso e pulizia: macchine semplici che non comportano particolari difficoltà di utilizzo.

Ecco una tabella comparativa delle macchine per la pasta Marcato:

Modello Tipo Formati di Pasta Materiali Regolazione Spessore Accessori
Atlas 150 Manuale Lasagne, Fettuccine, Tagliolini Acciaio Cromato, Alluminio Anodizzato 10 posizioni Manovella, Morsetto, Ricettario
Atlasmotor Elettrica 12 formati diversi Acciaio Cromato 10 posizioni Motore Pastadrive

Consigli per la Preparazione della Pasta Fresca

Per ottenere i migliori risultati con una macchina per la pasta, ecco alcuni consigli:

  • Farina: Utilizzare farina di semola di grano duro o una miscela di farina 00 e semola.
  • Impasto: Seguire attentamente le ricette e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Pulizia: Pulire la macchina con un pennellino e un panno umido, evitando l'uso di acqua e lavastoviglie.

Pasta fresca fatta in casa con Marcato Atlas 150 Classic - Video tutorial

tags: #macchina #della #pasta #marcato #recensioni