Garnier Olia n. 5.35 Castano Cioccolato è una colorazione permanente senza ammoniaca, ideale per chi desidera un castano cioccolato intenso, ricco e naturalmente brillante. Questa colorazione è pensata per migliorare visibilmente la qualità dei capelli, lasciandoli morbidi, setosi e luminosi senza seccare il cuoio capelluto.
Perché Scegliere Garnier Olia Castano Cioccolato?
Grazie alla sua formula con il 60% di oli naturali di fiori, Garnier Olia nutre i capelli durante la colorazione. La colorazione Olia n. 5.35 garantisce comfort ottimale durante l’applicazione, con una fragranza delicata che rende l’esperienza più piacevole. I capelli appaiono fino a 3 volte più luminosi, nutriti e protetti, mentre la tonalità castano cioccolato dona un effetto naturale, elegante e duraturo.
GARNIER OLIA 5.0 castano - REVIEW
I Vantaggi del Castano Cioccolato
Scegliere un nuovo colore può essere un azzardo, ma se punti ad un castano lucido e carico, non mancheranno le soddisfazioni. È il più versatile dei castani perché sta bene sia con le carnagioni chiare che con quelle olivastre. Sulle prime ne aumenta la luminosità, sugli incarnati da medi a scuri, invece, ne accentua l'aspetto "tutta salute".
Di certo è che tutti i coloriti traggono splendore dai capelli color cioccolato. Sono proprio le gradevoli venature marroni - che ricordano il più goloso dei dolci - a riscaldare il viso. Immagina di entrare in pasticceria: noterai che ogni cioccolatino, barretta o "scultura" di cioccolato attraversa varie gradazioni di marrone, a seconda dell'ingrediente di cui è arricchito.
Le Diverse Sfumature del Cioccolato per i Tuoi Capelli
Allo stesso modo potrai replicare sui capelli i vari gusti di cioccolato:
- Nocciola: per effetti castani né troppo chiari né troppo scuri.
- Caramello: per riflessi biondo scuro.
- Al latte: per chiome di quel bel castano pieno e lucido.
- Fondente: per ottenere un castano scuro vibrante.
Senza dimenticare le varie gradazioni di gianduia, marron glacé, mandorlati ecc.
Come Valorizzare il Tuo Taglio con il Castano Cioccolato
La sua peculiarità di essere un castano intenso e profondo, rende il color cioccolato la base perfetta per creare l'effetto ombreggiatura che prevede la sfumatura di due colori: da quello più scuro delle radici a quello più chiaro delle punte. Il tutto bilanciato su un gioco di gradazioni che dà tridimensionalità alla chioma.
Con la stessa finalità di aggiungere pienezza, si può puntare a ridistribuire i volumi del taglio, qualunque sia la lunghezza. Basterà schiarire per esempio 2-3 ciocche ai lati della testa per ottenere una testa piena e movimentata, mai piatta.
Come se non bastasse, il castano cioccolato è il giusto compromesso per chi, avendo sempre portato i capelli chiari, è tentata di scurirsi, ma nutre qualche titubanza verso un colore nuovo che potrebbe appesantire i lineamenti. O, al contrario, la colorazione castana diventa perfetta per chi, mora naturale, è stanca della chioma bruna (o corvina) e desidera maggiore luminosità.
Alternativa Naturale: Herbalia di Garnier
Chi è alla ricerca di una colorazione 100% vegetale, può optare per le colorazioni Herbalia di Garnier, la prima colorazione con oli essenziali che dona un risultato naturale ed è un vero e proprio trattamento di bellezza per i tuoi capelli.
Scegli la Tonalità Giusta per il Tuo Sottotono
Se la tua carnagione è chiara o olivastra con un sottotono freddo-rosato, il tuo castano cioccolato ideale è il fondente. Se invece il tuo colorito è medio o ambrato con un sottotono caldo-rosato starai benissimo con i castani cioccolati venati di sfumature calde, come i nocciola.
Come capire la differenza? Alla luce naturale del sole osserva le vene del polso: se queste tendono al blu, il tuo sottotono è freddo-rosato; se invece virano più al verde, il sottotono della tua pelle è caldo-beige.
Ricorda che le distinzioni non sempre sono così nette: in caso di dubbio fai la prova del maglione: se indossando il blu ti senti a tuo agio, appartieni alla tipologia dei sottotoni freddi. In caso contrario, tendi al sottotono caldo.
Avvertenze Importanti
Importante: i coloranti per capelli possono causare gravi reazioni allergiche.
- Togliere gli orecchini.
- Applicare dietro l'orecchio con l'aiuto di un bastoncino di cotone una quantità di prodotto colorante non miscelato (2-Crema colorante Olia), sufficiente per ricoprire una superficie di dimensioni pari a quella di un centesimo di euro (da 1 a 2 cm²). Riapplicare lasciando asciugare nell'intervallo.
- In caso di reazione durante l'applicazione, come per esempio pizzicori intensi, irritazioni, pustole o sensazione di bruciore del cuoio capelluto, sciacquare immediatamente e interrompere l'utilizzo.
- Risciacquare immediatamente e abbondantemente gli occhi in caso di contatto con il prodotto.
- Non usare per tingere barba e baffi o per un uso diverso da quello della colorazione dei capelli.
Istruzioni per l'Uso
- Applicare il prodotto sui capelli asciutti non lavati.
- In presenza di molti capelli bianchi, partire dal davanti e poi continuare ciocca a ciocca.
Oppure leggi il codice QR per accedere a video, tutorial e consigli personalizzati.
tags: #Olia #Castano #cioccolato #ricette