Pancake alla Nutella: Calorie e Valori Nutrizionali

Il pancake con Nutella è una delle colazioni più amate e diffuse, un vero e proprio comfort food che conquista grandi e piccini. A metà strada tra la colazione e il pranzo, il brunch è quel momento appetitoso da concedersi la domenica dopo un pigro risveglio, dove trova posto quel languorino indeciso tra il dolce e il salato.

Tuttavia, la crescente attenzione verso un’alimentazione equilibrata e consapevole ci spinge a interrogarci sul suo impatto calorico. Questo articolo si propone di analizzare in modo dettagliato le calorie contenute in un pancake arricchito con Nutella, esplorando i componenti nutrizionali di base e la metodologia di calcolo delle calorie.

PANCAKES: RICETTA PERFETTA, morbidi e soffici!

Calcolo delle Calorie nei Pancake alla Nutella

Il calcolo delle calorie in un pancake con Nutella si basa sull’analisi dei singoli ingredienti e sulla loro quantità. Per prima cosa, è necessario definire le porzioni standard di pancake e Nutella, per poi consultare le tabelle nutrizionali di ciascun componente. La somma delle calorie fornite da ogni ingrediente ci darà il totale calorico del piatto.

Un pancake base si compone tipicamente di farina, latte, uova, zucchero e un agente lievitante come il lievito in polvere. Ciascuno di questi ingredienti contribuisce al totale calorico del pancake. Per esempio, una porzione media di pancake (circa 50 grammi) può contenere tra le 100 e le 150 calorie, a seconda delle proporzioni degli ingredienti.

La Nutella, ingrediente chiave per arricchire il pancake, è nota per il suo elevato contenuto calorico, dovuto principalmente a zuccheri e grassi. Una porzione standard di Nutella (circa 15 grammi) contiene all’incirca 80 calorie.

Sommando le calorie del pancake base e quelle della Nutella, si ottiene il valore calorico totale del piatto. Ad esempio, se un pancake medio contiene 130 calorie e una porzione di Nutella ne aggiunge 80, il totale sarà di 210 calorie.

Il pancake con Nutella, pur essendo un alimento ad alto contenuto calorico, può trovare spazio in una dieta equilibrata se consumato con moderazione. È importante considerare l’apporto calorico totale nell’ambito del fabbisogno energetico giornaliero e bilanciare il consumo di dolci con una dieta varia e ricca di nutrienti.

Per chi desidera ridurre l’apporto calorico, è possibile optare per pancake preparati con ingredienti a basso contenuto calorico o ridurre la quantità di Nutella.

Valori Nutrizionali dei Pancake Semplici

Per avere un'idea più precisa, ecco una tabella dei valori nutrizionali per 100g di pancake semplice:

ComponenteValore per 100g
Calorie227 kcal
Carboidrati33g
Grassi7g
Proteine7g

*Le info nutrizionali fanno riferimento al solo prodotto Pancake senza l’aggiunta di sciroppo, cioccolato o caramello.

Come Preparare i Pancake alla Nutella

La tavola del brunch, infatti, spazia da torte e croissant a uova e bacon, senza dimenticare la freschezza di centrifughe, frutta fresca o yogurt e granola. Un buffet conviviale e goloso che va incontro a tutte le esigenze, dove potrete scatenare la vostra fantasia in cucina per realizzare ricette accattivanti e divertenti come i nostri pancake con Nutella®.

Ingredienti e Preparazione

La preparazione dei pancake alla Nutella e nocciole richiede pochi e semplici passaggi. Ecco gli ingredienti necessari:

  • 250 g di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di miele (o 1 cucchiaio di zucchero)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci (o cremor tartaro)
  • 1 pizzico di sale
  • 40 g di burro
  • Nutella
  • Nocciole tritate

Preparazione:

  1. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve con un pizzico di sale.
  2. A parte, in una ciotola, sbattere i tuorli con una frusta o una forchetta e aggiungere il burro fuso e il latte poco alla volta, mescolando fino ad amalgamarli.
  3. Unire la farina setacciata con il lievito, aggiungendola a cucchiaiate in modo che si assorba ma non faccia grumi. Infine, aggiungere anche lo zucchero e mescolare.
  4. Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve al composto precedente, con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontarli.
  5. Scaldare una padella antiaderente di circa 15 cm di diametro o una piastra liscia, far sciogliere una noce di burro e versare un mestolo del composto al centro di esso, lasciandolo espandere da solo verso i bordi.
  6. Cuocere i pancake per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.
  7. Farcire i pancake con Nutella e cospargere con nocciole tritate.

Varianti Golose: Crepes e Pancake Ripieni

Crepes alla Nutella: Un'Alternativa Deliziosa

Un'altra opzione altrettanto golosa sono le crepes alla Nutella.

Ingredienti:

  • Sciogliere il burro dolcemente in un pentolino e lasciarlo intiepidire.
  • Rompere le uova in una ciotola dai bordi alti, mescolare con una frusta e unire il latte.
  • Aggiungere la farina setacciata poco alla volta, mescolando energicamente per evitare grumi.
  • Lasciare riposare l'impasto per circa 30 minuti.
  • Scaldare una crepiera da 18 cm (o una padella antiaderente) e ungerla con una noce di burro.
  • Versare un mestolo di impasto sulla crepiera calda e cuocere per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.
  • Spalmare ogni crepe con circa 30 g di Nutella e richiudere a metà, formando un triangolo.

Per aromatizzare le crepes, si può aggiungere all'impasto un pizzico di cannella, i semini di una bacca di vaniglia o un bicchierino di rum o cognac.

Pancake Ripieni di Nutella: Una Sorpresa Golosa

I pancake ripieni di Nutella sono una variante ancora più invitante. Sono perfetti per la colazione, la merenda o come dessert. La Nutella viene inserita direttamente nell'impasto, creando un'esperienza di gusto unica.

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di miele (o 1 cucchiaio di zucchero)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci (o cremor tartaro)
  • 1 pizzico di sale
  • 40 g di burro
  • Nutella

Preparazione:

  • Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare.
  • Separare le uova e montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
  • Versare in una terrina i tuorli, la farina e il lievito setacciati, unire il burro fuso, il latte e il miele (o lo zucchero).
  • Mescolare bene per ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Unire gli albumi montati a neve con movimenti dall’alto al basso per non smontare il composto.
  • Riscaldare una padella antiaderente o la piastra elettrica per crepes.
  • Versare un mestolo di composto senza livellarlo, si allargherà da solo.
  • Cuocere i pancake per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.

Nutella Fatta in Casa: Un Tocco Speciale

Per un'esperienza ancora più autentica, puoi preparare la Nutella in casa. Avrai bisogno di ingredienti di ottima qualità e un buon frullatore in grado di tritare finemente le nocciole. Ecco come fare:

  • Tritare finemente le nocciole tostate e spellate fino a ottenere una crema.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  • Scaldare il latte in un pentolino con i semi di vaniglia.
  • Unire tutti gli ingredienti e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Versare la crema in barattoli e lasciarla intiepidire.

Consigli e Conservazione

Se avanza dell'impasto per le crepes, puoi conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 12 ore. Le crepes cotte possono essere conservate impilate e coperte con pellicola per un paio di giorni in frigo.

Pancake a Forma di Nutella: Un'Idea Divertente

Per rendere i pancake ancora più divertenti, puoi utilizzare uno stampo a forma di vasetto di Nutella. Ecco come fare:

  • Preparare l'impasto seguendo la ricetta tradizionale.
  • Posizionare lo stampo sulla padella calda.
  • Versare due cucchiai di composto nello stampo, aiutandosi con un cucchiaio per raggiungere gli angoli.
  • Cuocere i pancake per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.
  • Decorare i pancake con zucchero a velo e Nutella.

Alternative più Salutari

Senza zucchero, con poche calorie e accompagnati dalla deliziosa Fit Protein Creme nu3 a base di vere nocciole, i nostri pancakes senza zucchero sono una vera delizia, e sono molto meglio dei pancakes alla nutella! Per i pancakes proteici al cioccolato, spalmate un cucchiaino di crema Fit Protein Creme su carta da forno in modo da formare sei piccoli cerchi. Separare le uova, e montare gli albumi con eritritolo fino e quando saranno bianchi e spumosi. Poi in un'altra ciotola montare i tuorli o con il latte. Aggiungere la farina, la farina di mandorle e il lievito in polvere e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

In una padella leggermente oliata, versate un mestolo di impasto per pancakes, adagiare sopra un un disco di cioccolato ghiacciato, poi ricoprite con un altro po' di impasto.

Nutella® Plant-Based offre la stessa esperienza inconfondibile di Nutella® ma con ingredienti di origine vegetale al posto del latte, come ceci e sciroppo di riso, per rendere il prodotto adatto a diete vegane e plant-based. I ceci e lo sciroppo di riso sono stati accuratamente identificati dal nostro team di Ricerca e Sviluppo come la giusta combinazione di ingredienti vegetali in grado di sostituire il latte e garantire l'inconfondibile esperienza di Nutella®. Si, Nutella® Plant-Based è adatta agli intolleranti al lattosio.

tags: #pancake #alla #nutella #calorie #valori #nutrizionali