Pancake con Farina di Riso Bimby: La Ricetta Perfetta Senza Glutine

I pancake con farina di riso sono una deliziosa variante dei tradizionali pancake americani, ideali per una colazione golosa e adatta a chi segue una dieta senza glutine.

La ricetta per preparare questi dolci americani con il Bimby è molto semplice e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti facilmente reperibili. La farina di riso garantisce un risultato eccellente, paragonabile a quello della ricetta tradizionale.

Un procedimento tanto semplice rende la ricetta dei pancake Bimby perfetta anche al mattino, quando il tempo scarseggia e siamo alla ricerca di ricette pratiche, veloci e golose che ci facciano iniziare al meglio la giornata.

Ingredienti e Preparazione

Ecco la ricetta per iniziare la giornata con un buon pieno di energie! Ricorda, le calorie della colazione sono quelle che ti servono per carburare! Mai saltare la colazione!

Si inizia mescolando l’uovo con lo zucchero e il sale, poi si unisce il latte a filo. Aggiungiamo la farina di riso e continuiamo a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Ingredienti

  • Farina di riso
  • Zucchero
  • Uova
  • Latte
  • Lievito
  • Sale
  • Burro (per ungere la padella)

Preparazione con il Bimby

  1. Mettere nel boccale lo zucchero e l'uovo: 1 min. vel. 4.
  2. Aggiungere la farina, l'acqua, il lievito e un pizzico di sale: 30 sec. vel. 4.
  3. Per prima cosa versare nel bimby il burro e fondere 1 minuto a 60° velocità 2; se il burro è freddo di frigo non sarà sciolto del tutto ma ammorbidito, va benissimo anche così!
  4. Poi unire il latte, le uova, lo zucchero, le farine, il lievito e il sale e mescolare per 30 secondi velocità 4.
  5. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 20 sec. vel.

Cottura e Conservazione

Scaldiamo il burro in padella, versiamo un mestolo di impasto e cuociamo le frittelle una alla volta. Cuocere i pancake da entrambi i lati e servire subito con tanta frutta fresca, marmellata, sciroppo d’acero, crema di nocciole o burro d’arachidi. Hai libera scelta!

Facciamo una bella torre di pancake e guarniamola con miele o sciroppo d’acero e tanta frutta fresca di stagione. Noi abbiamo usato fragole e mirtilli, ma va bene ogni tipo di frutta. Possiamo accompagnarli anche con burro di arachidi, crema di nocciole, marmellata e quello che più ci piace.

I nostri sono pancake con farina di riso veloci e si preparano sul momento. Ma se ne dobbiamo fare tanti, possiamo organizzarci e prepararli in anticipo e conservare a temperatura ambiente o in frigorifero per un paio di giorni, ben sigillati con la pellicola per non farli asciugare. Se preferiamo, possiamo anche congelare i pancake. Mettiamoli in una bustina per surgelati e conserviamoli in freezer.

Pancake Senza Glutine: Un'Alternativa Deliziosa

I pancake sono i protagonisti della colazione all’americana e anche in Italia non riusciamo più a farne a meno, tanto che ne abbiamo preparati per tutti i gusti ed esigenze: pancake light, pancake senza uova, pancake senza lievito, pancake proteici… e adesso i pancake senza glutine!

Realizzati con farina di riso sono anche senza burro, i pancake senza glutine saranno ugualmente morbidi e invitanti come quelli classici e proprio come questi possono essere accompagnati con sciroppo d’acero, marmellate, frutta fresca, miele o Nutella.

Per preparare i pancake senza glutine, per prima cosa sbattete l’uovo con lo zucchero in una ciotola con una frusta, poi iniziate a versare il latte a filo continuando a mescolare. Mescolate ancora fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.

Quando inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie, girate il pancake con una spatola e continuate a cuocere finché non risulterà dorato anche dall’altra parte; ci vorranno circa 1-2 minuti per lato. Proseguite in questo modo per cuocere tutti i pancake impilandoli uno sull’altro man mano che saranno pronti.

Si consiglia di consumare subito i pancake senza glutine oppure di conservarli in frigorifero per un giorno al massimo.

Pancake con farina di riso

Pancake alla Mandorla Senza Glutine e Latte Bimby

I pancake alla mandorla senza glutine e latte Bimby sono una variante delle celebri frittelle americane, perfetta per i celiaci e per chi è intollerante o allergico ai latticini. Per preparare questa golosa e leggerissima ricetta abbiamo utilizzato una farina gluten free e il latte di mandorla: il risultato? Dei pancake Bimby semplicemente eccezionali, buoni proprio come quelli classici, ma scopriamo qualcosa in più su un comfort food perfetto al mattino, a merenda o durante un brunch.

Il segreto per fare degli ottimi pancake di mandorle Bimby è preparare una pastella che puoi cuocere velocemente in una padella antiaderente o sulla piastra. Basta mettere nel boccale tutti gli ingredienti per ottenerne una in pochi secondi! Fatto ciò, la verseremo nella padella aiutandoci con un mestolo. In brevissimo tempo un lato sarà cotto e noi potremo girarlo, cuocere la frittella anche dall’altro lato e realizzare i nostri pancake fatti in casa.

I nostri deliziosi pancake senza glutine sono perfetti per fare colazione o merenda.

Consigli Utili

Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.

Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.

tags: #pancake #con #farina #di #riso #bimby