Ami il pane ma stai cercando un'alternativa più sana e adatta alla tua dieta? La nostra ricetta dei panini proteici senza carboidrati è la soluzione perfetta! Questi panini sono ideali per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, per gli sportivi che desiderano mantenere la linea e la massa muscolare, o semplicemente per chi vuole gustare un pane nutriente e leggero.
Il pane proteico si distingue per la sua consistenza soffice e il sapore ricco, simile a quello del pane tradizionale. Grazie all’uso di ingredienti come la farina di mandorla, questo pane offre un’ottima alternativa a base di cereali, con un profilo nutrizionale migliore rispetto al pane comune.
A differenza di molti prodotti da forno industriali, spesso pieni di zuccheri e grassi saturi, la nostra ricetta per il pane proteico utilizza ingredienti semplici e naturali. Se stai cercando un modo per gustare il pane senza compromettere i tuoi obiettivi di perdita di peso, il Pane Proteico è la risposta che aspettavi!
Il pane proteico o pane low carb è un prodotto con alto contenuto di proteine, macronutrienti necessari per riequilibrare l‘indice glicemico nel sangue. Cerchiamo di capire più da vicino cos’è il pane proteico, i suoi benefici e come preparare la ricetta per farlo in casa.
Come preparare il pane proteico | Ricetta facile e veloce - foodspring®
Ingredienti e Valori Nutrizionali
Questa ricetta è perfetta per chi vuole mantenere una dieta fit e sana senza rinunciare al piacere del pane fresco. Realizzato con ingredienti come albume e farina di mandorla, questo pane è senza zucchero, low carb, e ricco di proteine.
Il Pane Proteico è un’ottima alternativa per chi cerca un alimento nutriente e povero di calorie.
| Porzioni | 4 |
|---|---|
| Quantità per porzione | Calorie 80kcal |
| Grassi totali | 10.9g (17%) |
| Grassi saturi | 0.76g (4%) |
| Carboidrati totali | 5.1g (2%) |
| Fibra alimentare | 2.69g (11%) |
| Zuccheri | 0.99g |
| Proteine | 9.57g (20%) |
* La percentuale dei valori giornalieri si basa su una dieta di 2000 calorie.
Nota: Se preferisci, puoi utilizzare 1 uovo intero al posto degli albumi.
Come Preparare il Pane Proteico: Ricetta Passo Passo
Preparare il pane proteico è davvero semplice: vi serviranno soltanto pochi ingredienti e il sale. E non dovrete nemmeno farlo lievitare.
Ricetta Base con Albume e Semi di Lino
Ecco una ricetta base per il pane proteico con soli due ingredienti:
Ingredienti:
- 200 ml di albume d'uovo
- 175 g di semi di lino
- Sale q.b.
Procedimento:
- Tritate molto finemente i semi di lino.
- Montate insieme albume e semi di lino fino a ottenere un composto spumoso e aggiungete un pizzico di sale.
- Se volete potete aggiungere a piacere anche altri semi o erbe aromatiche, per conferire al vostro pane un aroma più marcato.
- Versate tutto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e cuocete a 200° per 30 minuti.
Ricetta con Farina di Mandorla
Ecco una ricetta alternativa con farina di mandorla:
Ingredienti:
- Albumi
- Farina di mandorla
- Lievito
- Sale alle erbe
- Olio (opzionale)
Preparazione:
- Montare gli Albumi: In una ciotola, monta gli albumi (e l'olio se lo stai usando) con una frusta fino a ottenere un composto spumoso.
- Mescolare gli Ingredienti Secchi: In un'altra ciotola, combina la farina di mandorla, il lievito e il sale alle erbe.
- Unire i Comporti: Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di albumi, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versare nello Stampo: Versa l'impasto in uno stampo per pane di silicone o ben oleato, livellandolo con una spatola.
- Cottura: Inforna il pane per circa 25-30 minuti.
Varianti e Consigli
- Aggiungete altri semi: Potete arricchire il pane proteico con dei semini misti per renderlo ancora più ricco di nutrienti e grassi buoni.
- Semi di lino: I semi di lino sono ricchi di acidi grassi polinsaturi e polifenoli e tritati sprigionano ancora di più le loro proprietà.
- Uova: L'albume è il secondo ingrediente di questo pane e rende il composto ben compatto e umido. Per evitare che il pane sappia però troppo di uovo, potete aggiungete delle spezie.
Come Servire il Pane Proteico
Chiaramente questo pane proteico ha una consistenza un po' diversa dal solito. È più umido, più spugnoso e delicato.
- A colazione: è ottimo tostato e accompagnato da burro di arachidi e confettura.
- A pranzo e cena: è perfetto al posto del classico pane. Per una dieta bilanciata, e per non far mancare la quota di carboidrati nei pasti, aggiungete un'altra fonte in abbinamento, per esempio le patate.
- Per una dieta iperproteica: invece questo pane è l'ideale e potete accompagnarlo con formaggi, salmone e affettati magri come la bresaola.
Alternative: Pane Fermentato al Grano Saraceno
Esiste anche un altro tipo di pane che si prepara con due ingredienti: il pane fermentato.
In questo caso però una farina c'è, o meglio il "grano" (saraceno, non tenero, e quindi senza glutine), e la lievitazione non manca pur trattandosi di un processo un po' diverso.
Ingredienti:
- 500 g di grano saraceno decorticato
- 350 ml di acqua
- Sale q.b.
- 30 g di semi misti (girasole, zucca, sesamo)
Procedimento:
- Lavate sotto l’acqua corrente il grano saraceno e mettetelo in ammollo in un contenitore per tutta la notte.
- Trascorso questo tempo scolatelo e frullatelo a bassa velocità con l'acqua pulita (350 ml) fino ad ottenere una crema omogenea biancastra.
- Travasate il composto in un barattolo di vetro capiente e ricoprite con un panno pulito o con la pellicola.
- Riponete il barattolo al caldo per altre 12 ore in modo tale da raggiungere il pieno stadio fermentativo.
- Il processo di fermentazione giunge a termine quando si formano delle bollicine in superficie.
- Aggiungete il sale e i semi, mescolate con un cucchiaio di legno con delicatezza e travasate il tutto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno.
- Riponete di nuovo lo stampo al caldo per altre 2 ore e una volta trascorso questo tempo accendete il forno a 180° in modalità statica ed infornate subito senza attendere il raggiungimento della temperatura.
- Cuocete per un’ora.
Il Pane Nuvola: Un'Alternativa Spumosa con Soli 3 Ingredienti
Volete sentirvi in paradiso? Con il Pane-Nuvola avrete proprio questa sensazione: oggi vi delizierò preparando il Cloud Bread, un pane "spumoso" che si prepara con solo 3 ingredienti. Volete scoprire di che si tratta?
Per preparare il Pane Nuvola:
- Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi.
- Ho messo gli albumi nel cuco (ben asciutto e sgrassato) dotato di accessorio per montare.
- Ho aggiunto il cucchiaino di lievito.
- Basta far andare il cuco con l'accessorio inserito a vel 9 per pochi secondi e gli albumi montati a neve si trasferiranno dalla farfalla alle pareti della pentola.
Potete farcire i Cloud Bread secondo il vostro gusto: si abbinano molto bene sia con ingredienti dolci, sia con ingredienti salati!
Servire i cloud bread con salumi, formaggi o con verdure. Una golosa variante?
tags: #panini #proteici #senza #carboidrati #ricetta