Lievito Madre Secco: Dove Acquistarlo Online e Come Utilizzarlo

Il lievito madre secco è la soluzione ideale per chi desidera realizzare pane, pizza e focacce dal sapore autentico e dalla lievitazione naturale. Grazie alla sua praticità e lunga conservazione, è diventato un ingrediente indispensabile per molti appassionati di panificazione casalinga e professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i benefici e le modalità d'uso di questo prodotto, oltre a indicare dove è possibile acquistarlo online.

Cos'è il Lievito Madre Secco?

Il lievito madre secco è ottenuto da tre rinfreschi di farina di grano tenero e successivamente essiccato. Questo processo garantisce stabilità nella lievitazione, conferendo maggiore alveolatura all'impasto e migliorandone il gusto e l'aroma del prodotto finito.

I principali vantaggi nell'utilizzo del lievito madre secco rispetto al lievito di birra sono:

  • Maggiore stabilità di lievitazione grazie all'acido lattico che agisce sul glutine della farina, rendendolo più stabile.
  • Gusto più aromatico del prodotto finale, dato dal caratteristico sapore naturale.
  • Aroma più intenso dovuto ai metaboliti organici (acido acetico, lattico, succinico ed altri) che si formano durante la fermentazione causata dai lieviti e dai batteri lattici.

Caratteristiche del Lievito Madre Attivo Disidratato

Il lievito madre attivo disidratato si distingue per la sua composizione naturale, priva di additivi chimici e conservanti. Viene prodotto mediante un processo di essiccazione a bassa temperatura che preserva i microrganismi vivi, fondamentali per una fermentazione ottimale.

  • Fermentazione naturale e costante
  • Privo di additivi chimici
  • Conservazione prolungata senza frigorifero
  • Adatto a pane, pizza e focacce

Dove Acquistare Online il Lievito Madre Secco

Ecco alcuni marchi e prodotti disponibili online:

  • Lievito Madre Attivo Disidratato Criscente: Ideale per chi desidera realizzare prodotti da forno con una lievitazione naturale. La sua formula disidratata lo rende semplice da conservare e utilizzare, mantenendo intatti i benefici del lievito madre tradizionale.
  • Pasta Madre Essiccata Ruggeri: Utilizzata nella panificazione casalinga al posto del lievito di birra, è adatta per tutti i tipi di pane, pizza e focaccia. Aumenta la performance di panificazione della farina, rendendo l’impasto più facile da lavorare e più morbido.
  • Lievito Madre Secco Molino Bassini: Adatto per tutti i tipi di pane, prodotti da forno secchi (grissini, cracker), pizze e dolci lievitati.

Questi prodotti sono disponibili su diversi siti di e-commerce, come:

  • Siti specializzati in prodotti per la panificazione
  • Marketplace online come Amazon ed eBay
  • Siti web dei produttori

Come Utilizzare il Lievito Madre Secco

L'utilizzo del lievito madre secco è semplice e pratico. Ecco alcuni consigli:

  • Lievito Madre Attivo Disidratato Criscente: Sciogliere in acqua tiepida, miscelare con la farina, lasciare riposare l'impasto e cuocere secondo la ricetta.
  • Pasta Madre Essiccata Ruggeri: Dosare al 10% sul peso della farina della ricetta e aggiungere direttamente alla farina stessa, senza doverlo prima attivare.
  • Lievito Madre Secco Molino Bassini: Miscelare direttamente alla farina e successivamente aggiungere gli altri ingredienti. La quantità consigliata è di 40 g per kg di farina.

Ricetta Suggerita per Pane con Pasta Madre Essiccata Ruggeri

Ingredienti:

  • 500 g di farina tipo "0"
  • 50 g di Pasta Madre essiccata con lievito (dosata al 10%)
  • 10 g di sale
  • 300 ml di acqua

Procedimento:

  1. In una ciotola, impastare tutti gli ingredienti per 10 minuti circa, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  2. Lasciare l’impasto a riposare per 10 minuti coperto con un telo e formare una pagnotta.
  3. Far riposare la pagnotta per 150-180 minuti su una teglia foderata con carta forno all’interno del forno spento.

preparo il pane con il lievito madre essiccato LIDL | CasaSuperStar

Benefici del Lievito Madre Attivo Disidratato

L'uso del lievito madre attivo disidratato apporta numerosi vantaggi alla panificazione domestica e professionale:

  • Garantisce una lievitazione naturale.
  • Favorisce la digeribilità del prodotto finito.
  • Contribuisce a esaltare il gusto autentico del pane e delle pizze fatte in casa.
  • Migliora la conservazione del prodotto finito, mantenendolo morbido più a lungo.

Consigli di Conservazione e Utilizzo

Per conservare al meglio il lievito madre secco, è consigliabile seguire queste indicazioni:

  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità.
  • Dopo l'apertura, richiudere bene la confezione per mantenere intatte le sue proprietà.
  • Nei mesi caldi, conservare la confezione in frigorifero.

Tabella Comparativa dei Lieviti Madre Secchi

Marca Formato Caratteristiche Principali Modalità d'Uso
Criscente Varie Naturale, senza additivi, fermentazione costante Sciogliere in acqua tiepida e miscelare con la farina
Ruggeri Varie Aumenta la performance della farina, impasto più morbido Dosare al 10% sulla farina, aggiungere direttamente
Molino Bassini 200 gr, 1 kg Stabilità nella lievitazione, gusto aromatico Miscelare direttamente alla farina

tags: #lievito #madre #secco #dove #si #compra