Pasta con Cavolo Cappuccio: 10 Ricette per Esaltare un Ingrediente Versatile

Da sempre simbolo della cucina tradizionale e dei piatti genuini, la pasta e cavolo mostra una versatilità insospettata. Sembra che abbia origini molto antiche, infatti si hanno testimonianze del suo uso in epoca romana e rinascimentale. In questo articolo vi mostreremo 10 modi diversi per cucinare pasta e cavolo, dalle varianti più classiche a quelle più insolite. E perché no, anche qualche consiglio sui vari cavoli! Preparatevi a prendere appunti e ad arricchire la vostra collezione di ricette pasta e cavolo.

Pasta con Cavolo Nero: Ricetta Cremosa con Salmone e Stracciatella

Ma come si cucina il cavolo nero? La parte del cavolo nero che si mangia è quella delle foglie. Per pulire bene il cavolo nero, basta staccare le foglie dalla parte di costa centrale troppo spessa. Non serve toglierla tutta, perché verso la cima va assottigliandosi fino a scomparire. Inoltre, non è mai troppo dura, né filamentosa. Anzi, lasciarne una parte dà consistenza alla foglia del cavolo. Una volta pulite le foglie, lavate e asciugate, le foglie di cavolo nero sono pronte per esser cucinate.

La ricetta che segue vede il cavolo nero in versione cremosa come condimento dei nostri Zitoni IGP, accompagnato da dei cubetti di salmone al profumo di limone, da dei pinoli tostati e da una cremosa stracciatella.

Pasta con il cavolo nero

Spaghetti Integrali con Pesto di Cavolo Viola, Robiola e Nocciole

Colori e sapori nel piatto, per divertire con gusto! Questa è l’idea alla base di uno dei primi piatti dal piacevole impatto visivo. La ricetta che segue vede i nostri spaghetti integrali accompagnati da un pesto di cavolo viola, robiola e nocciole. Un primo piatto semplice e veloce da preparare ma soprattutto scenografico, grazie non solo al colore brillante del cavolo viola ma anche grazie alla cremosità della robiola e alla croccantezza delle nocciole.

Gnocchetti con Crema di Cavolo Rosso e Salsiccia Speziata

Con il freddo la voglia di piatti caldi e corposi si sta facendo sentire. La ricetta che segue ne è un perfetto esempio, grazie all’utilizzo dei nostri gnocchetti, impreziositi da una crema di cavolo rosso e briciole di salsiccia speziata. Le scaglie di pecorino di Pienza, invece, conferiscono un ulteriore tocco di gusto, e le noci donano la giusta croccantezza per bilanciare la cremosità del piatto.

Spaghetti con Crema di Cavolo Rosso, Alici e Pistacchi

Nella ricetta che segue, questa magnifica verdura che è il cavolo rosso dal colore vivace e ipnotico è in versione cremosa, per avvolgere al meglio i nostri Spaghetti. Per bilanciare la delicatezza della crema sono stati aggiunti dei filetti di alici, perfetti con questo tipo di ortaggio, e pistacchi tritati per conferire una croccantezza irresistibile.

Maccheroni con Cavolo Cappuccio Rosso: Un Tripudio di Colori e Sapori

Ma a cosa fa bene il cavolo cappuccio? Il cavolo cappuccio è considerato un “superfood” per le loro proprietà rafforzative del sistema immunitario. I maccheroni sono un formato versatile e sempre gustoso. In questa proposta si vuole celebrare la pasta con il cavolo cappuccio rosso, dove i colori sono sicuramente i protagonisti più attesi.

L’allegria della natura si ritrova nel piatto, tante sfumature si rincorrono per creare una sinfonia di gusto: cremosità e croccantezza, sapidità e acidità, sentore erbaceo e profumo di mare.

Pasta con Cavolfiore e Ceci: Un Primo Piatto Vegetariano Nutriente

Il cavolfiore è considerato uno dei prodotti dell’orto più sani e salutari. Oggi il cavolfiore è un ortaggio utilizzato in molte ricette della cucina italiana, spagnola, turca, cinese, giapponese, francese, indiana, americana. La pasta con il cavolfiore e ceci è un primo piatto vegetariano saporito e completo.

Infatti, è un primo ricco di fibre e di vitamine e pertanto può benissimo fungere come piatto unico da completare con un frutto di stagione. La ricetta che vi proponiamo prende ispirazione da un ingrediente della tradizione della Costiera Amalfitana, la colatura di alici. Il sapore deciso è perfetto per insaporire piatti a base di verdure e pesce.

Pasta Cavolo e Pancetta: Ricetta Semplice e Veloce

I morsi della fame si fanno sentire, serve subito un pieno di energia e gusto. Con la pasta cavolo e pancetta andrete sul sicuro: un primo piatto, cremoso e gustoso che convincerà anche i più scettici verso questi ortaggi. Ogni forchettata di questa goduriosa pasta con pancetta non farà altro che chiamarne un'altra, talmente è buona. Potrete condividerla con gli amici per un sostanzioso pranzetto dopo un'intensa attività sportiva o dopo una mattinata sui libri.

Ingredienti:

  • 200 g di spaghetti
  • 1 cavolo cappuccio
  • 1 cipolla
  • 1,5 litri di brodo di carne
  • 4-5 fette di pancetta affumicata
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 10 g di burro

Preparazione:

  1. Mondare il cavolo cappuccio e tagliarlo a striscioline.
  2. Rosolare in una padella la pancetta fino a renderla croccante.
  3. Stufare nel burro la cipolla e sfumare con vino bianco, aggiungere il cavolo cappuccio, versare 1/2 lt di brodo e ultimare la cottura.
  4. Versare nell'impasto mordido gli spaghetti e per ultimo la pancetta rosolata.
  5. Mantecare il tutto con una noce di burro.

Preparazione Dettagliata:

  1. Per preparare la pasta cavolo e pancetta mettete l'acqua per la pasta a bollire e salate a bollore.
  2. Sovrapponete le fette di pancetta tesa, arrotolatele su se stesse, quindi tagliatele a listarelle.
  3. Scaldate una padella senza aggiungere altri grassi e ponete la pancetta a rosolare. In circa 4 minuti sarà croccante e avrà rilasciato il suo grasso.
  4. Scolatela con una schiumarola su carta da cucina e tenete da parte.
  5. Nel frattempo mondate il cavolo bianco e viola: lavateli e tagliate la dose indicata nella ricetta a julienne.
  6. Coprite con il coperchio in modo da farlo cuocere con il vapore.
  7. Quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura della pasta trasferitela nella padella con il cavolo nero e continuate la cottura in padella aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
  8. A cottura ultimata, togliete dal fuoco, aggiungete 4-5 cucchiai di pecorino grattugiato e mescolate.
  9. Dopo 30 secondi (massimo 1 minuto) saltate ancora la pasta, lo stracchino a questo punto sarà sciolto.
  10. Impiattate aggiungendo sui piatti da portata la pancetta croccante e a piacere altri ciuffi di stracchino.

Si consiglia di consumare la pasta cavolo e pancetta appena pronta.

Pasta con Cavolo Nero e Aglio: Un Primo Piatto Semplice e Gustoso

Il cavolo nero è un ortaggio che mi piace moltissimo. Fino a qualche anno fa non lo si trovava facilmente in Sicilia ma adesso lo si trova tutto l’inverno! Le prime volte l’ho usato per fare la zuppa di cavolo nero e fagioli ma adesso comincio a sperimentare altre ricette. Questo primo piatto è stato del tutto improvvisato e devo dire mi è piaciuto moltissimo, Semplice ma molto Gustosa, per non parlare del fatto che il cavolo nero è una crucifera con dei valori nutrizionali eccellenti.

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino.

tags: #pasta #con #cavolo #cappuccio #ricetta