Torta Gelato al Pistacchio: Ricetta Facile e Veloce

La torta gelato al pistacchio è un dolce semifreddo, veloce e facile da preparare, con un delizioso gelato al pistacchio che non ghiaccia mai. Per un amante del pistacchio, questa ricetta è un must! Con l'arrivo delle belle giornate, la voglia di dolci freddi e la necessità di evitare di accendere il forno ci spingono verso dolci senza cottura. L’estate è il periodo perfetto per gustare gelati a ogni ora del giorno e della notte. Immagina la soddisfazione di preparare un gelato fatto in casa! Ecco una ricetta furba, senza gelatiera, con strati di cioccolato fondente.

Finalmente, le prime giornate di caldo estivo si avvicinano. Qualche giorno fa, desideravo qualcosa di fresco, un dolce pratico, veloce, senza cottura e golosissimo.

GELATO AL PISTACCHIO: come farlo in casa con metodo semplice e senza gelatiera | Davide Zambelli

Ecco come preparare una torta gelato al pistacchio furba, senza gelatiera.

Ingredienti

  • Per la base di biscotto:
    • 200 g biscotti (quelli che avete in casa)
    • 90 g burro
  • Per il gelato:
    • 100 g cioccolato fondente
    • 600 g panna fresca da montare
    • 100 g latte condensato
    • 200 g crema spalmabile al pistacchio
    • q.b. farina di pistacchi

Strumenti

  • Stampo a cerniera da 20 cm o anello da 20 cm con stampo in silicone
  • Frullatore
  • Planetaria o sbattitore
  • Spatola
  • Ciotola
  • Padella

Preparazione della Torta Gelato al Pistacchio

Base di Biscotto

Raccogliete i biscotti in un frullatore, frullate, unite il burro morbido e lavorate ancora fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Versate il tutto dentro lo stampo rivestito di carta forno o dentro l’anello con il fondo ricoperto di pellicola e livellate molto bene con il dorso di un cucchiaio. Riponete in frigo.

Strati di Cioccolato

Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente, mescolando ogni trenta secondi se usate il microonde per evitare che bruci. Stendete un foglio di carta forno su un vassoio che possa entrare in frigo, versatevi sopra il cioccolato fuso e stendetelo molto sottile, riponete in frigo per farlo rapprendere.

Mousse al Pistacchio

Semi montate la panna fredda, deve essere spumosa, ma non soda. Aggiungete il latte condensato e la crema al pistacchio.

Assemblaggio

Versate un po’ di composto nello stampo dove avete realizzato la base o nello stampo in silicone. Alternate la mousse agli strati di cioccolato. Finito di assemblare la torta, riponetela nel congelatore almeno per 12 ore. Se avete utilizzato un anello per fare la base di biscotto, dopo circa due ore in congelatore, poggiatela sopra il gelato e riponete ancora dentro. Trascorso il tempo, liberate la torta dallo stampo o dalla teglia e spostatela su un piatto. Cospargete di farina di pistacchio, decorate a piacere e, se troppo congelata, lasciate una decina di minuti a temperatura ambiente (se fa troppo caldo, spostate invece in frigo per 15-20 minuti), portate in tavola e servite.

Gelato Furbo al Pistacchio (Alternativa)

In una ciotola, mescolate con un cucchiaio il latte condensato con la crema di pistacchio fino ad avere un composto cremoso ed abbastanza sodo. Montate la panna fino a quando non ha una bella consistenza soda. Con movimenti circolari dal basso verso l’alto, incorporate la panna al latte condensato con crema di pistacchio fino ad avere un composto omogeneo. Mettete il gelato in freezer e fate riposare almeno 6 ore. Servite il vostro gelato al pistacchio.

Semifreddo al Pistacchio

Per preparare un semifreddo al pistacchio, iniziate a versare la panna freddissima di frigorifero nel boccale di una planetaria o in una ciotola, poi iniziate a montarla con le fruste elettriche. Non appena inizia a schiumare, unite il latte condensato (anche questo freddo) e proseguite la lavorazione per ottenere un composto montato ma non durissimo. Aggiungete la crema di pistacchio e amalgamate con una spatola, per distribuirla bene ed avere una crema uniforme (se preferite una soluzione variegata, non mescolatela completamente). Rivestite uno stampo per plumcake con della pellicola, poi versatevi la crema all'interno, poca alla volta e schiacciando un po', per evitare che si creino delle bolle d'aria. Alternate alla crema qualche cucchiaiata di crema di pistacchio e della granella di pistacchi. Terminate con i wafer, che andrete a sistemare in maniera allineata, formando uno strato che, una volta sformato, diventerà la base del vostro semifreddo. Richiudete il semifreddo con la pellicola per alimenti e mettetelo in freezer per almeno 5-6 ore, meglio se per tutta la notte, per farlo raffreddare bene. Quando dovrete servirlo, toglietelo dal freezer pochi minuti prima di sformarlo. Decorate a piacere con della crema di pistacchio, altra granella e delle cialde per gelati.

Torta Gelato al Pistacchio con Copertura

Bagnate leggermente uno stampo da plumcake da 28 cm e fate aderire la pellicola alimentare. Versate metà del gelato, mettete al centro qualche cucchiaino di crema al pistacchio e stendetelo leggermente con uno stecco. Versate il rimanente gelato. Mettete in freezer per almeno 8 ore, meglio tutta la notte. Intanto preparate la copertura. In una padella mettete l'acqua e lo zucchero, fate sciogliere a fiamma bassa. Quando si formano tante bolle e il colore diventa più dorato, aggiungete la granella di pistacchi e mescolate con un cucchiaio di legno. Quando la frutta è ben pralinata, toglietela dalla padella e fatela raffreddare in un contenitore o teglia. Fate sciogliere la glassa seguendo le istruzioni sulla confezione e fatela leggermente intiepidire. Riprendete la torta gelato dal freezer, passate una lama lungo il perimetro per far passare l'aria e sformarla con facilità su di un piatto da portata. Decorate con la glassa al cacao e coprite subito, prima che si solidifichi, con la granella di pistacchi. Va conservata in freezer, tiratela fuori circa 10 minuti prima di servire e gustate la vostra torta gelato al pistacchio.

tags: #torta #gelato #al #pistacchio #ricetta