Se sei alla ricerca di un dolce leggero, gustoso e facile da preparare, la torta dietetica allo yogurt greco è la risposta ideale. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert leggero, questa torta è un'ottima alternativa per chi desidera conciliare la voglia di dolce con un regime alimentare sano. Scopriamo insieme come realizzarla!
Perché Scegliere lo Yogurt Greco?
La torta con yogurt greco è un po’ diversa nella preparazione rispetto alla torta allo yogurt oppure alla torta sette vasetti. Lo yogurt greco è un ingrediente speciale, diverso dallo yogurt tradizionale che troviamo al supermercato. È più sodo e compatto, il che conferisce alla torta una consistenza unica e un sapore ricco. Inoltre, è un'ottima fonte di proteine, rendendo questo dolce un'opzione più nutriente rispetto alle torte tradizionali.
Io ho utilizzato lo skyr che è molto simile allo yogurt greco dal punto di vista nutrizionale (proteico) ma dalla consistenza più vellutata (tipo formaggio fresco spalmabile).
Sono sicura che hai un bel vasetto di yogurt greco in frigorifero che puoi usare per questa torta spettacolare e buona nella sua semplicità. Se come me ami i dolci facili, ma che ti coccolano al primo morso, questa torta è perfetta. È morbida, leggera e davvero irresistibile.
TORTA NUVOLA con YOGURT GRECO senza olio burro e senza Farina Torta allo Yogurt
Torta allo Yogurt Greco e Limone: Un Abbinamento Perfetto
Se uniamo la delicatezza di una torta allo yogurt al gusto agrumato di una torta al limone il risultato è un dolce versatile e delizioso. La torta allo yogurt greco e limone è uno di quei dolci che si preparano con una ricetta facile e pochi ingredienti economici, l’ideale da realizzare il sabato pomeriggio e da gustare per merenda, a fine pasto o a colazione. La particolarità di questo dolce con yogurt greco è il suo impasto umido e cremoso che, unito alla freschezza del limone, lo rende davvero irresistibile.
In questa torta al limone e yogurt è importante scegliere un bel frutto non trattato, perché useremo sia la scorza grattugiata che il succo.
Ingredienti
- Uova
- Zucchero
- Farina
- Yogurt Greco
- Limone (scorza e succo)
Preparazione
- Per prima cosa, dobbiamo montare le uova e lo zucchero.
- Incorporiamo poi anche la farina e uniamo i protagonisti della ricetta, lo yogurt greco e il limone (scorza e succo).
- Noi abbiamo setacciato dello zucchero a velo sul dolce, una decorazione semplice che lo fa durare a lungo.
Ricetta Light: Torta allo Yogurt Greco con Cereali e Frutta Secca
Se sei un amante dello yogurt, ti offriamo una “versione light” della ricetta della torta allo yogurt greco che personalmente adoro.
Ingredienti
- 750 g di yogurt greco senza zucchero
- 100 g di cereali Corn Flakes (o cereali tipo All Bran o crusca di avena)
- 60 g di frutta secca (io ho scelto le noci)
- 2 albumi
- 10 g di gelatina in fogli (o in polvere)
- Stevia (edulcorante)
Informazioni Nutrizionali per Porzione
- Calorie: 350,1 kcal
- Grassi: 15,2 g (di cui saturi: 13,8 g)
- Carboidrati: 16,8 g (di cui zuccheri: 6,1 g)
- Fibre: 0,9 g
- Proteine: 6,9 g
- Sale: 0,4 g
Come Preparare: Torta di Yogurt Greco
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Dimensione della porzione: 1 Pezzo
- Numero di porzioni: 8
- Stile di cucina: Americana
Preparazione Dettagliata
- Tritare i cereali e le noci. Aggiungere gli albumi e mescolare il composto.
- In un contenitore di silicone, inserire il composto in modo uniforme e infornarlo per 15-20 minuti a 180° C fino a quando la base sarà molto consistente, come un biscotto.
- Mentre si prepara la base della torta, in un contenitore con acqua tiepida, inserire i fogli di gelatina per circa 5 minuti fino a quando non saranno morbidi.
- Portare a ebollizione dell'acqua, aggiungere la gelatina in fogli e mescolare il composto.
- In un contenitore a parte, mescolare lo yogurt greco magro, aggiungere un po' di stevia e l'acqua riscaldata con la gelatina in fogli.
- Mescolare il tutto e lo aggiungerlo allo stampo in silicone con la base della torta infornata e croccante.
- Conservare la torta in frigorifero per almeno due ore.
- Per accompagnare la torta, aggiungere a scelta della marmellata senza calorie a marchio Walden Farms o aggiungere della frutta (frutti rossi, ananas, mela, ecc.).
Consigli e Varianti
La torta allo yogurt soffice e umida si può servire come dessert leggero alla fine del pranzo della domenica, ma anche gustare a colazione o a merenda. Il bello della torta yogurt greco e limone è che si conserva ottima per diversi giorni.
Torta allo yogurt light, la ricetta perfetta per farla soffice, leggera e gustosa senza burro o grassi aggiunti al di là dello yogurt greco. La preparazione di questo dolce “da inzuppo” è davvero molto semplice ed è possibile variare la ricetta utilizzando yogurt homemade o yogurt bianco cremoso.
Potete anche usarlo aromatizzato o light, il sapore non cambia ed è morbidissimo, sofficissimo e davvero perfetto per la colazione, la merenda o anche da farcire trovo sia davvero perfetto, volete provare?
La torta allo yogurt greco cremosa è un dolce light proteico con pochissimi carboidrati, senza burro, senza olio e, volendo, senza zucchero e pure senza farina. Per la versione senza glutine, basta sostituire la farina con l’amido di mais (maizena). Per la versione senza zucchero, si sostituisce lo zucchero con l’eritritolo o la stevia.
Variante | Ingredienti Aggiuntivi/Sostitutivi | Note |
---|---|---|
Senza Glutine | Amido di mais (maizena) al posto della farina | Adatta per celiaci |
Senza Zucchero | Eritritolo o stevia al posto dello zucchero | Ideale per diabetici o chi cerca un'alternativa a basso contenuto di zuccheri |
Aromatizzata | Aromi naturali (vaniglia, limone, arancia) | Per personalizzare il sapore |
Con Frutta Fresca | Frutti di bosco, mele, pere | Aggiunge freschezza e vitamine |