Difficile resistere alle mozzarelline fritte, soprattutto se preparate con la friggitrice ad aria. Questo metodo consente di alleggerirle senza perdere nulla del loro sapore, offrendo una soluzione facile e pratica per un aperitivo leggero e imbattibile.
A decretare il successo della friggitrice ad aria è la sua praticità, testimoniata per esempio anche dagli oltre 2 milioni di post su Instagram dedicati all’argomento. In commercio se ne trovano tantissimi modelli: a cassetto o a fornetto, singoli o a più piani. Tutti sono accomunati da un unico principio e funzionano secondo le stesse regole.
Iniziamo con una premessa: nonostante il nome, la friggitrice ad aria non è una friggitrice. In realtà è simile a un forno ventilato. Entrambi gli elettrodomestici, infatti, diffondono il calore interno in modo rapido e in tutte le direzioni per ottenere una cottura uniforme. Sul mercato viene comunque chiamata “friggitrice” ad aria perché riesce a mantenere i cibi croccanti.
Una cosa da ricordare quando si cuoce con l’airfryer è di girare i cibi nel cestello per una resa omogenea. Ognuno usa la friggitrice ad aria come preferisce, ma per cuocere i surgelati, e farlo bene, occorre seguire alcune regole. Prima di tutto, non serve scongelare: disponi i surgelati direttamente nel cestello e avvia il dispositivo.
Consigli Utili per la Cottura
- L’olio non è strettamente necessario per la cottura in friggitrice in aria, ma in alcuni casi potrebbe essere utile nebulizzarne un po’ sui cibi. Inoltre è bene scegliere oli che hanno un punto di fumo intorno ai 200° C.
- Che sia nel cestello o nel vassoio, il cibo va disposto in uno strato solo e senza sovrapposizioni. La regola vale soprattutto per bistecche, filetti di pesce e burger.
- I surgelati in friggitrice ad aria non richiedono l’aggiunta di acqua per facilitare la cottura, come invece può succedere per le ricette casalinghe. In generale, è bene evitare di avere pietanze troppo liquide nella friggitrice ad aria. Le pastelle preparate in casa potrebbero schizzare per l’alta velocità della ventola e rovinare le resistenze del dispositivo.
- I cibi parzialmente scongelati non andrebbero messi nell’airfryer perché, come abbiamo detto, i liquidi scaricati possono compromettere la cottura. Tuttavia è possibile usare la friggitrice ad aria con funzione di scongelamento.
Rispetto alle tipologie di alimenti, questo elettrodomestico consente di cuocere una gran quantità di surgelati diversi. Oltre al pesce, ai burger e alle patatine fritte, l’airfryer si presta anche alla preparazione di anelli di cipolla, bastoncini di pesce, burritos, pizza, mozzarelle in carrozza e anche dolci e colazioni come cornetti, pancakes e waffle.
Mozzarelline fritte panate: ricetta perfetta per non farle aprire in cottura | Il chicco di mais
Ricetta delle Mozzarelline Fritte in Friggitrice ad Aria
Spesso le compriamo al supermercato, ma surgelate non sono buone come quelle che potete fare in casa. La ricetta per preparare delle mozzarelline in friggitrice ad aria è davvero facile, al contrario di quello che si può pensare. La lista di ingredienti è molto corta e prevede componenti facili da procurarsi. Tutto ciò che dovete fare è impanare le ciliegine, creando una doppia panatura con uova, farina e pangrattato.
La cottura ad aria consente di avere un prodotto dalla frittura leggera e salutare, perché non c’è bisogno di tanto olio per friggerle. Per prima cosa, sgusciate le uova in un piatto e aggiungete un pizzico di sale. Le mozzarelline fatte in friggitrice ad aria sono una vera delizia, ottime come antipasto o da servire ai più piccoli come secondo piatto.
Al morso fanno crock, ma dentro hanno un cuore morbido e filante. Nessuno può resistere alle mozzarelline impanare e fritte. Noi però abbiamo un metodo per alleggerirle senza perdere nulla del loro sapore. Mozzarelline fritte in friggitrice ad aria: c’è un trucco per non sbagliare mai
Il vero trucco per delle mozzarelline fritte in friggitrice ad aria croccanti e saporite? Imitare quello che fanno le grandi aziende di alimentari: congelarle dopo che le abbiamo impanate e tenerle in freezer per un mese o due. Quando le scongeliamo, basterà lasciarle nella friggitrice due o tre minuti più del tempo normale.
Ingredienti
- 250 g mozzarelline ciliegina
- 2 uova medie
- 80 g farina 00
- 150 g pangrattato
- sale fino q. b.
- olio extravergine d’oliva q. b.
Preparazione
- Il primo passo per delle perfette mozzarelline fritte nella friggitrice ad aria è sgocciolarle in un colino appoggiato su una ciotola. Lasciamole in frigorifero per almeno 1 ora in modo che si asciughino bene. Un passaggio fondamentale, perché solo se sono belle asciutte la panatura si attaccherà bene.
- Poco prima di tirarle fuori, apriamo le uova in un piatto fondo e insaporiamole con un pizzico di sale. Poi sbattiamole con una forchetta oppure una frusta a mano.
- In un piatto piano versiamo la farina e in uno fondo il pangrattato. Allineiamo i tre piatti e riprendiamo le mozzarelline dal frigo. Poi le passiamo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
- Ci serve un altro passaggio nell’uovo e ancora nel pangrattato per realizzare una doppia panatura.
- Quando le mozzarelline sono pronte, le appoggiamo nel cestello della friggitrice ad aria che abbiamo leggermente unto in precedenza. Prima di chiudere, qualche puff di olio extravergine d’oliva e infiliamo il cestello nella friggitrice.
- Cuociamo le mozzarelline a 180° per 7-8 minuti circa anche se in realtà la durata dell’operazione dipende dal modello che utilizziamo e dalla loro grandezza. Il mio consiglio è, verso metà cottura, di tirare un attimo fuori il cestello e agitarlo per ribaltare le mozzarelline e avere una cottura uniforme.
- Quando sono pronte, le tiriamo fuori e le versiamo su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Solo in quel momento le saliamo e le mangiamo al volo.
Indicazione importante: da consumarsi previa accurata e completa cottura!
Un altro classico che apre la serata a base di pizza sono sicuramente le mozzarelline fritte. Piccole, tonde e sfiziose, croccanti fuori e filanti dentro. Anche prepararle è facile, l’inconveniente è sempre in agguato: capita infatti che in cottura si rompano, facendo uscire tutta la mozzarella. Ecco perché oggi vi lascio dei trucchi per fare le mozzarelline fritte in casa alla perfezione.
Al supermercato trovate anche quelle già pronte e surgelate e in questo caso avrete solo l’incombenza della cottura. Aprite la confezione scolando il liquido e asciugate molto bene le mozzarelle: massaggiatele tra due fogli di carta da cucina.
Trucchi per una Panatura Perfetta
Farina, uova e pangrattato: solitamente i passaggi per la panatura sono questi. In questo caso, invece, vi suggerisco di unire farina e uovo. Sistemate la farina in una ciotola, rompete l’uovo e mescolate con una frusta a mano o con una forchetta. Se vi piace una panatura ben dorata potete fare il passaggio nel pangrattato due volte, facendo roteare le mozzarelline ripetutamente.
Dopo aver asciugato le mozzarelle dovete iniziare i passaggi per la panatura. Attenzione: in questa fase è vietato usare le forchette. Se inavvertitamente doveste bucare la mozzarella con i rebbi, correreste il rischio di bagnare la panatura, compromettendo la croccantezza. Terminata la preparazione sistemate le mozzarelline in una ciotola, copritele e lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora: il freddo aiuterà la panatura a restare ben chiusa.
Cottura Alternativa: Il Forno
Se non amate l’odore del fritto, volete evitare gli schizzi di olio, o semplicemente se preferite una cottura più leggera e con meno grassi, l’uso del forno può essere una valida alternativa. Sistemate le mozzarelline in una teglia rivestita di carta antiaderente e fate cuocere a forno già caldo a 200° C per 6-8 minuti, girandole poco prima di terminare la cottura.
Presentazione
Le mozzarelline fritte devono essere servite calde, ma non bollenti. Un modo carino di presentarle potrebbe essere di portale in tavola con un cestino per fritto.
Come Preparare le Mozzarelline Fritte con la Pastella
Scolate le mozzarelle dal loro liquido e asciugatele molto bene con un canovaccio pulito o con fogli di carta assorbente. Come abbiamo detto, è importante che questo passaggio venga fatto in maniera accurata.
In una capiente ciotola mettete la farina e le uova, e mescolate con una frusta. Aggiungete l’acqua lentamente: in base all’umidità della farina e alla grandezza delle uova infatti, la quantità indicata potrebbe variare. Versate quindi solo qualche goccia, mescolando delicatamente e, qualora vi rendeste conto di avere un composto troppo solido, aggiungetene ancora un po’.
Immergete 2-3 mozzarelle nella pastella, sollevate con un cucchiaio o direttamente con le dita e poi passatele nel pangrattato. Scaldate l’olio e fate cuocere poche mozzarelle alla volta, girandole con l’aiuto di un cucchiaio, poi sollevate con una schiumarola fate scolare l’olio e sistemarle in un piatto rivestito con carta da cucina o per fritti.
Tempi di Cottura e Modalità di Preparazione
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di cottura e delle modalità di preparazione per le mozzarelline surgelate:
Metodo di Cottura | Prodotto | Temperatura | Tempo di Cottura | Consigli |
---|---|---|---|---|
Padella | Surgelato | Fiamma media | 3 min. | Girare di tanto in tanto, far riposare 5 min. su carta da cucina |
Padella | Scongelato (15 ore in frigo) | Fiamma alta | 3 min. | Girare di tanto in tanto, far riposare 1 min. su carta da cucina |
Friggitrice ad Aria | Surgelato | 190°C | 8 min. | Lasciare riposare 5 min. prima di servire |
Forno | Surgelato | 200°C (statico) | 9 min. (statico 13 min.) | Posizionare su placca con carta da forno, cuocere in posizione centrale |
Forno | Scongelato | 200°C | 7 min. | Posizionare su placca con carta da forno, cuocere in posizione centrale |
Con la linea Conad, organizzare un happy hour frizzante e goloso è facile e veloce. Puoi gustare insieme ai tuoi amici le croccanti Mozzarelline Panate Conad, ripiene di gustosa mozzarella filante. Conad seleziona accuratamente le aziende produttrici e le materie prime per offrirti solo prodotti di qualità, ad un piccolo prezzo.
tags: #mozzarelline #fritte #surgelate #friggitrice #ad #aria