La pasta alla parmigiana al forno è un primo piatto saporito che ricorda la mitica ricetta a base di melanzane fritte. Questa ricetta è ideale per un bel pranzo o una cena del periodo estivo.
Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono pochi e semplici. Il sapore della classica ricetta siciliana è dato dall’aggiunta della ricotta salata, una vera delizia! Se non riusciamo a trovare la ricotta salata, possiamo sostituirla con il grana o il parmigiano e la pasta al forno sarà comunque buonissima! Se invece preferiamo rendere il piatto più leggero, sostituiamo le melanzane fritte con quelle grigliate.
La pasta al forno con le melanzane è un piatto che richiama alla memoria i sapori della Sicilia. Questo gustosissimo ortaggio è infatti protagonista di molti piatti tipici della bella isola del Meridione: basti pensare alla pasta alla norma o alla parmigiana di melanzane o, ancora, agli spaghetti allo scoglio con pomodorini e uno spicchio d’aglio. Molto apprezzate sono le melanzane fritte, alla base proprio della ricetta della parmigiana, ma anche accostate al sapore delicato della mozzarella filante sprigionano tutto il loro gusto e il loro profumo.
Ingredienti e Preparazione
Ingredienti
- Pasta corta (trofie, mezze maniche, rigatoni)
 - Melanzane
 - Mozzarella
 - Parmigiano Reggiano
 - Passata di pomodoro
 - Cipolla
 - Aglio
 - Basilico
 - Olio extravergine d'oliva
 - Sale
 - Pepe
 - Ricotta salata (opzionale)
 
Preparazione
- Preparazione del sugo: In una padella capiente, riscaldiamo abbondante olio di semi e friggiamo le melanzane tagliate a cubetti non troppo piccoli. Quando i cubetti di melanzana sono ben dorati, scoliamoli o e mettiamoli su un vassoio con la carta assorbente.
 - Spurghiamo i cubetti di melanzana lasciandoli per una mezz'ora in uno scolapasta cosparsi con un po' di sale.
 - Prepariamo una classica salsa di pomodoro soffriggendo la cipolla ben tritata con un filo d’olio d’oliva in un tegame capiente. Pronto il soffritto, aggiungiamo la passata di pomodoro (io ho usato una passata rustica a pezzettoni), quindi saliamo e aggiungiamo qualche foglia di basilico.
 - Cotta la salsa, spegniamo il fuoco e aggiungiamo i cubetti di melanzana e diamo una mescolata. Il condimento per la pasta alla Norma è pronto!
 - Cuociamo al dente la pasta (io ho scelto i rigatoni) in abbondante acqua salata, scoliamola e condiamola con il sugo alle melanzane, avendo cura di conservare qualche cucchiaiata di condimento.
 - Ricopriamo tutto con la pasta rimasta e il sugo alle melanzane messo da parte in precedenza, quindi spolverizziamo ancora con un po’ di ricotta grattugiata.
 - Cottura in forno: Versate la vostra pasta al forno con melanzane in una teglia capiente o in una pirofila da forno, usate pomodorini tagliali a dadini come guarnizione e ricopritela con il formaggio grattugiato, che formerà una squisita crosticina durante la cottura, e infornate in forno preriscaldato per 15 minuti a 200°C.
 
Varianti e Consigli
Potete provare la pasta al forno con zucchine. Il procedimento per la realizzazione della ricetta è lo stesso. Potete, inoltre, utilizzare il provolone al posto della mozzarella e guarnire il tutto con della golosa crema di pistacchio.
Sì. La pasta con melanzane è adatta a tutte le stagioni, noi vi consigliamo, però, di cucinarla durante la stagione estiva, sfruttando melanzane e pomodorini freschi di stagione. Potete utilizzare il provolone e, se preferite, sostituire il parmigiano grattugiato con una spolverata di pecorino per ottenere un sapore più deciso e forte.
Il vero segreto per la realizzazione di una pasta al forno con melanzane da far venire l’acquolina in bocca è la scelta degli ingredienti. Utilizzate melanzane e pomodorini freschi per un risultato ottimale.
Vi consigliamo, inoltre, di usare la pasta corta e di cuocerla al dente. Ricordate, infatti, che la cottura verrà ultimata al forno quindi è necessario cuocerla il giusto in pentola, per evitare di ottenere una pasta scotta.
Con l’aggiunta della Besciamella Classica Chef, poi, la vostra pasta al forno con melanzane risulterà molto delicata e buona da leccarsi i baffi.
Ecco qui tutti i passaggi e i consigli per cucinare un piatto dai sapori classici della cucina italiana mediterranea.
PARMIGIANA DI MELANZANE ricetta della tradizionale melanzane alla parmigiana
Tabella Nutrizionale (Valori medi per porzione)
| Nutriente | Valore | 
|---|---|
| Calorie | Circa 450-550 kcal | 
| Grassi | 20-30g | 
| Carboidrati | 50-60g | 
| Proteine | 15-20g | 
Questi valori sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti specifici e alle porzioni.
Ecco la pasta alla norma al forno servita in tavola. La pasta al forno melanzane e scamorza è un piatto ricco e sostanzioso perfetto da fare in tantissime occasioni. Quando volete realizzare la ricetta della pasta al forno con le melanzane e la scamorza per prima cosa fate scaldare un giro di olio in una casseruola capiente, unite gli spicchi di aglio scamiciati e la cipolla tritata finemente, lasciate rosolare a fuoco moderato per qualche minuto. Intanto tagliate le melanzane a pezzi di medie dimensioni quindi unitele in casseruola insieme al resto degli ingredienti.